Chi è Attilio Licciardi.
E' nato nell’isola di Ustica in Provincia di Palermo il 4 febbraio del 1961.
Ha iniziato a fare sport nella piazzetta del paese e, poi, a 11 anni ha iniziato l’avventura con l’Ustica Baseball
Club, raggiungendo con i suoi compagni isolani il clamoroso risultato di portare un paese di appena mille abitanti ai vertici nazionali del Baseball (Medaglia di bronzo nazionale ai
Giochi della Gioventù del 1972).
L’altra abitudine adolescenziale di Attilio era quella di fare, per passatempo, il giro dell’isola di corsa (circa 10 km) e, da allora, la passione per la corsa gli è entrata nel sangue ed è
rimasta stata una sua costante.
Correre giocando a calcio, correre giocando a calcetto, correre per conciliare il lavoro con gli studi per laurearsi in Farmacia, correre facendo il Sindaco.
Correre, correre, correre...
All’età di 45 anni ha deciso che era arrivato il momento di continuare a correre, ma di farlo con criterio: ha cominciato ad allenarsi con rigore e metodo, iniziando a frequentare con
soddisfazione il bellissimo mondo degli Amatori siciliani. Ha partecipato ai vari circuiti regionali: BioRace UISP, Grand Prix di Corsa, Grand Prix di maratonine. Insomma, dal 2006 tantissime
gare (anche 50 nel corso di un anno solare) su tutte le distanze dai 3000 mt alle mezze maratone, dai Cross agli Ecotrail, dalla pista alla strada e alle gare in salita con miglioramenti lenti,
ma costanti.
Nel 2012, a 51 anni, la grande soddisfazione di correre la sua terza maratona (a Siracusa) e di correrla in 3 ore!
Un solo desiderio: stare bene, correre ancora per molto tempo e divertirsi.