La foresta che Cammina del carnevale di Satriano 2015: il video ufficiale
La Foresta che Cammina: gli Uomini-Albero, a Satriano di Lucania tra il 14 e il 15 febbraio
Durante il Carnevale a Satriano di Lucania nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, gli uomini si vestono da alberi.
Impossibile e inutile scoprire chi per primo è diventato Rumit, uomo vegetale, albero vagante.
Maschera silente che l’ultima domenica prima del martedì grasso gira tra le strade del paese strusciando il fruscio (un bastone con all’apice un ramo di pungitopo) sulle porte delle case. È il suo modo di bussare.
Chi riceve la visita del Rumit rispetta il suo silenzio e in cambio di un buon auspicio dona qualcosa (fino a qualche decennio fa generi alimentari, ora pochi spicci).
Nel corso dei decenni l’interpretazione che le varie generazioni hanno dato a questa figura misteriosa sono cambiate. I giovani satrianesi hanno intenzione di utilizzare il Rumit per lanciare un messaggio ecologista universale che è un rovesciamento dei valori: ristabilire il rapporto con la terra per rispettare gli uomini e le donne che la abiteranno in futuro.
La nuova storia inizia nel 2012 quando Michelangelo Frammartino si innamora del Rumit, l’uomo vegetale, maschera tipica e rito arboreo del carnevale di Satriano. Lo stesso anno realizza un’opera d’arte, la cine-installazione Alberi, che viene proiettata al MoMA di New York.
Per la prima volta si vestono 100 Rumit, tutti in una volta, che dal bosco entrano in paese e colorano di verde una piazza. Il suo nuovo punto di vista illumina i Satrianesi e finalmente fa loro riconoscere la potenza evocativa del Rumit.
Dallo scorso anno, a Satriano di Lucania, diverse associazioni, prendendo spunto da Alberi, organizzano la Foresta che cammina: 131 Rumit, simbolicamente uno per ogni paese della Basilicata, dal Bosco Spera si mettono in cammino attraversando le strade del paese fino a conquistare una piazza del centro storico.
La foresta che cammina del Carnevale di Satriano 2015 - The walking forest (video ufficiale)
Produzione video: Aria3 srl | Organizzazione: Al Parco | English belove. http://www.alparcolucano.it/iniziative-al-parco/5556-carnevale-di-satriano-2015 Questa storia inizia un giorno, un mese, un ...
Satriano di Lucania. Cosa succede a seguire un "rumit"
L'inverno è una storia lunga su queste colline che, forse, desiderano essere montagne. La ragazza ha l'aria sfrontata. E racconta dei mesi del freddo. Con orgoglio. Ha vissuto a Roma. Ma questo è...
http://www.erodoto108.com/satriano-di-lucania-cosa-succede-a-seguire-un-rumit/
Satriano di Lucania. Cosa succede a seguire un “rumit”-su erodoto.it
scrivi un commento …