Nel ricco palinsesto di eventi predisposto alla vigilia della 100 km del Passatore 2015 (43^ ed.), vi è stata anche la "Sunset Run" (così battezzata poiché la partenza viene data, alle 19.30, cioè quasi al tramonto), una gara di 12 km, incastrata tra la presentazione dei top runner e la consegna dei pettorali e l'avvio della tradizionale camminata non competitiva e il concomitante il pasta-party.
La gara, organizzata dalla ASD Cento chilometri del Passatore è stata ideata con lo scopo di consentire a chi, ordinariamente, alla Cento chilometri del Passatore "sta in panchina", in attesa dell'arrivo di un proprio caro, oppure a chi è impegnato nella assistenza alla corsa, di sperimentare l'ebbrezza di correre lungo gli ultimi chilometri del percorso della Cento.
La gara con un costo di iscrizione modesto (€5.00, con un T-shirt tecnica per tutti) era aperta a tutti i runner regolarmente associati presso una società podistica e in regola con la certificazione sanitaria di idoneità.
Per gli iscritti alla 100 che avessero voluto farsi una "sgambata" pre-gara, l'scrizione era invece gratuita.
E si è verificato un inatteso successo di iscrizioni.
Allo start sono stati circa 150 gli atleti a prendere il via: prestazioni regolarmente cronometrate e, per di più, con il piacere da parte degli atleti di poter vedere il loro tempo di finisher nel display digitale, utilizzato nella porta di arrivo già predisposto al centro di Piazza del Popoloper gli arrivi della 100.
I partecipanti quindi hanno avuto l'ebbrezza di sperimentare in assoluta identità di luogo, l'arrivo della Cento.
Alla fine, non è mancata la cerimonia delle premiazioni che ha visto la consegna di ricchi premi in natura: prosciutti, salami e bottiglie di vino, per coloro che sono stati chiamati sul podio; mentre per altri, classificatisi meritoriamente, erano previsti premi, pure in natura, ma di entità minore.
Questa piccola gara, esordita come una scommessa in occasione dell'edizione 2015 della Cento chilometri del Passatore, potrebbe diventare una "classica", attraendo molti più iscritti -come é auspicabile - in edizioni future.
Lodevole e geniale iniziativa che arricchisce il palinsesto della Cento chilometri del Passatore, rendendo sempre di più la bellissima e centrale Piazza del Popolo di Faenza il fulcro degli eventi pre-gara, e e lunga vita, dunque, alla Sunset Run!
scrivi un commento …