Una giornata di solidarietà alpina e animale: per ogni metro di dislivello compiuto DYNAFIT verserà un centesimo di Euro allo Snow Leopard Trust. Un progetto internazionale con tre tappe italiane tra febbraio e marzo che toccheranno Valle d’Aosta, Piemonte e Alto Adige, per la salvaguardia di una specie in via di estinzione.
L’azienda leader nello scialpinismo Dynafit chiama per la quarta volta a raccolta gli sciatori per aiutare il leopardo delle nevi. Dynafit trasformerà i metri di quota raggiunti in una donazione per la Snow Leopard Trust.
L'impegno per il sostegno alla causa del Leopardo delle Nevi (Panthera Uncia) è così quantificato: per ogni metro di quota si raccoglierà 1 centesimo, il tutto ripetuto in 9 paesi, per un totale di 12 ore.
Non importa quanto si sia veloci o allenati! Dal principiante al professionista, tutti i partecipanti che vogliono aiutare Dynafit a rendere la donazione più cospicua saranno accolti a braccia aperte.
L’organizzazione porta avanti progetti in Cina, India, Kirghizistan, Mongolia e Pakistan, studiando il leopardo e collaborando con le popolazioni locali per preservarne l’habitat. DYNAFIT ha fatto dell’elegante animale il suo marchio, e partecipa attivamente al progetto con l’obiettivo di aiutare e conservare la specie.
I metri percorsi verranno poi convertiti da DYNAFIT in una donazione, per coronare gli anni di collaborazione con la Snow Leopard Trust. Ogni metro di altitudine vale un centesimo di Euro! Lungo il percorso gli sciatori troveranno dei cartelli che li aiuteranno a conoscere meglio il leopardo delle nevi e il suo habitat.
In Italia le giornate dedicate al leopardo delle nevi avranno luogo il 23 febbraio a Champorcer in Valle d’Aosta, il 23 marzo sull’Alpe Devero in provincia di Verbania e infine il 30 marzo a Racines in Alto Adige.
Tutti sono i benvenuti, ogni metro è importante! Non importa se si è principianti o se si pratica sci alpinismo da decenni, se si è atleti elite o semplici appassionati delle alte quote con sci e pelli, l’importante è partecipare ed essere protagonisti allo Snow Leopard Day con un unico obiettivo: tanti, tantissimi metri da raccogliere.
- 09.02.2013 - Svizzera dell‘ovest – Abländschen presso il ristorante Zitbödeli in Jaun (Gastlosen)
- 09./10.02.2013 - Austria – Hochkönig (Partenza: Arthurhaus)
- 16.02.2013 - Germania – Geigelstein/ Breitenstein, Schleching
- 23.02.2013 - Italia – Champorcer (AO)
- 02.03.2013 - Italia – Monte Cimone (MO)
- 03.03.2013 - Francia – Col du Lautaret
- 03.03.2013 - Grecia – Karpenissi – Velouchi Mountain
- 09.03.2013 - Slovenia – Jezersko – Gorniški Center Davo Karničar
- 17.03.2013 - Svizzera tedesca – St. Antönien – ristorante Sulzfluh
- 23.03.2013 - Italia – Alpe Devero (VB)
- 30.03.2013 - Italia – Racines/ Ratschings (BZ)
- 30.03.2013 - Romania – Valea Sambata Chalet, Fagaras Mountain
- 06./07.04.2013 - Giappone – Tugaike Hakuba
- 24 febbraio - Champorcer (AO)
- 3 marzo - Monte Cimone (MO)
- 23 marzo - Alpe Devero (VB)
- 31 marzo - Racines (BZ)
Per avere maggiori informazioni sullo Snow Leopard Day gli appassionati di sci alpinismo possono collegarsi al sito web uffciale DYNAFIT o alla pagina facebook dell'azienda.
Segui il link per scaricare immagini ad alta risoluzione
Per informazioni, materiale fotografico e prodotti da testare:
Ufficio stampa DYNAFIT Italia a cura di LDL COMunicazione
via Quinto Alpini, 4 – 24124 Bergamo
Tel. 035.4534134 - Fax 035.8593.1191
info@ldlcom.it - www.ldlcom.it
Chi è Dynafit? Nel 2003 Dynafit, originariamente un’azienda austriaca produttrice di scarponi da sci, è stata integrata nel gruppo Salewa/Oberalp. Quasi 200 collaboratori a livello mondiale vivono quotidianamente per lo sport e il marchio, la cui filosofia, ossia produrre prodotti tecnici su misura per lo scialpinismo, il trail running e la mountain bike si rispecchia nella stretta collaborazione con gli atleti. Il marchio con il leopardo delle nevi è sinonimo di Speed, Lightness, Performance e Technology. In inverno come in estate: speed up! www.dynafit.it