Per domenica 21 ottobre la Pro Loco Cisano in collaborazione con l'ASD Albenga Runners ha organizzato la 5^ edizione della manifestazione podistica "Trail del Monte Picaru" che si svolta nel territorio di a Cenesi, frazione di Cisano sul Neva (SV).
La corsa ha avuto una lunghezza di 34 km e 17 km circa con un dislivello positivo rispettivamente di circa 1800/1000 Mt.
La Cursa de Uive, non competitiva, invece si è sviluppata su di una distanza di 6 Km circa, mentre era anche previsto un Baby Trail di 0.600 km.
Il percorso si sviluppava su strade bianche e sentieri sterrati.
Erano presenti alcuni brevi tratti in asfalto. Un giro unico per tutte le distanze. Potevano scriversi tutti gli atleti che avessero compiuto i 18 anni in possesso di certificato medico sportivo per l'attività agonistica con scadenza non antecedente al 21 10 2012. Sarebbe stato possibile iscriversi sino a 45 minuti prima della partenza.
La gara era valevole come 1° Memorial Roberto Maurizio.
Alla gara lunga (il percorso di 34 km) ha partecipato la toscana Laura Ricci (Atletica massa). La sua è stata una partecipazione rilassata: ha portato con sé la macchina fotografica compatta e ha fatto molte foro che raccontano la sua gara vista "dall'interno", foto che sono visionabili sul suo profilo Facebook ed anche nella paina FB "Ultramaratone, maratone e dintorni".
Ciò nondimeno si è classificata seconda tra le donne in 4h31' circa.
Ed ecco di seguito il suo racconto della gara.
(Laura Ricci) Ore 4.30 domenica 21 ottobre... Come al solito nell'unico giorno di riposo, io come quasi tutti i runner mi sono svegliata all'alba per le mia destinazioni podistica che oggi è il “5° Trail del monte Picaru”, in provincia di Savona, organizzato da Albenga Runners.
La località in cui si svolge (Cisano) dista da casa mia circa 200 km.
Non conosco questo trail, ma è sufficiente che un amico mi dica: “Andiamo??” ed è cosa fatta... Parto immediatamente.
La mia idea era di fare il trail corto (17 km), perché uscendo dal “Trail del tartufo”, di primo acchitto non mi sentivo di fare 36 km.
Ovviamente, come al solito, quello di cui ha bisogno il mio corpo non rispetta quello che vuole la mia testa: un mio carissimo amico, parlando di me ha detto: "Usi il tuo corpo come fosse una macchina". E credo che abbia ragione.
Quando corro il tempo sembra non esistere.
Corro ore ed ore senza pensare a niente.
Una prima fase, alla partenza è tutta di adrenalinaU un effetto che nonostante le molteplici gare rimane sempre.
Poi si inizia ad apprezzare il bellissimo percorso che non mi delude mai, qualsiasi trail io abbia fatto.
Quindi, inizia la fatica che ti accompagnerà per tutto la durata della gara e, infine, l'arrivo, la meta... E li si chiude tutto, per riaprire un nuovo capitolo appena se ne presenterà l'occasione...
Almeno per me, è una sequenza di emozioni, crescenti e sempre diverse: la stanchezza durante la corsa e, poi, la felicità che la gara sia finita, ma poi subito dopo il ricordo dei posti meravigliosi che ho visto e la gioia di avere raggiunto il mio obbiettivo, ancora una volta con la consapevolezza di aver tenuto duro o, addirittutra di avere passato un mio limite.
Nei giorni a seguire, queste emozioni sono quelle che mi accompagneranno nella lunga settimana di lavoro,quelle che mi daranno la serenità e la giusta misura di vivere la vita.
Non a caso, volendo parlando del Trail del Monte Picaru, ho deciso di inserire come epigrafe la citazione di Thomas Adams che fa: "Nessuno arriva in paradiso con gli occhi asciutti"... .
E’ stato un trail molto duro, tra sassi e salite... Ma quando quello che ti aspetta è il paradiso, allora vale la pena di soffrire [per dirla in altro modo, per usare una frase cara ad un mio amico ultrarunner: "No pain, no gain" - ndr].
Infine, devo dire che un bel percorso non basta a fare un trail soddisfacente, perché ci sono anche le persone che incontri a fare la differenza: il calore della gente che ho trovato ad Albenga è stato unico. Ho avuto l'impressione di conoscere tutti, tanto che mi sono chiesta dove avessi già visto molti di loro.
In realtà non sono cosi svampita.
Questa mia impressione, il sentirsi come a casa, si chiama "ospitalità".
Le foto su Facebook di Laura Ricci (Trail del Monte Picaru - 5^ edizione - Memorial Roberto Maurizio)
L'articolo sulla 5^ edizione del Trail del Monte Picaru nel sito dell'ASD Albenga Runners
Le classifiche
Trail Monte Picaru km 34 - classifica
Trail Monte Picaru km 17 - classifica
Corsa delle Castagne km. 5 - classifica
scrivi un commento …