Sono 38.254 gli italiani che, nel corso del 2014, hanno portato a termine almeno una maratona. Un record assoluto, che supera di 2.332 unità il primato precedente, registrato nel 2011 con 35.922 finisher di almeno una maratona nel corso dell'anno.
È questa la fotografia che emerge da Maximaratona, l’annuale pubblicazione con tutti i nomi e i tempi dei maratoneti italiani che il mensile Correre allega al numero di febbraio, in edicola da sabato 31 gennaio.
Le donne sono 5.474 (in crescita del 12,4% rispetto al 2013), da Valeria Straneo (la migliore azzurra, con il 2:25’27” del secondo posto agli Europei di Zurigo) ad Angela Latorre, che ha impiegato 9:07’02” per concludere la maratona del Lago d’Orta.
Gli uomini sono 32.780 (in crescita a loro volta del 5,8%), da Daniele Meucci (miglior azzurro con il 2:11’08” della vittoria agli Europei di Zurigo) a Francesco Gino Paolo, che ha chiuso la più lenta delle sue 65 maratone del 2014 in 9:45’00”. 38.254 maratoneti che hanno “prodotto”, in totale, 60.771 tempi, partecipando a un complesso di 76 gare in Italia e 155 all’estero.
La passione per i 42,195 km, infatti, porta i corridori a cercare l’occasione di corsa in ogni angolo del pianeta.
Le corse nel mondo più amate dai maratoneti italiani sono: New York (1.956 nostri connazionali arrivati), Valencia (989), Berlino (900), Parigi (758) e Amsterdam (506), mentre in Italia continua a dominare la maratona di Roma (14.875 arrivati di cui 8.861 italiani) davanti a Firenze (8.716, di cui 6.467 italiani), Venezia (4.696, di cui 3.672 italiani), Milano (3.547, di cui 2.889 italiani) e Torino (3.543, di cui 3.322 italiani).
scrivi un commento …