In occasione dell’Ecotrail di Monte Pellegrino del prossimo 22 marzo 2015, ritorna il Vilardo Doggy Trail. che negli anni passati ha già riscosso molto successo tra i padroni di cani e i loro fedelissimi amici a quattro zampe.
Gli amanti della natura, potranno viverla - di corsa o camminando - in compagnia del loro miglior amico che, come cita il regolamento, è il capo equipaggio, mentre al padrone non rimane che ricoprire il ruolo di accompagnatore.
Quello di Monte Pellegrino è il primo di 4 appuntamenti che porteranno i trail runner a quattro zampe anche sulle Madonie il 22 agosto in occasione dell’Ecotrail della Luna, sui Nebrodi il 6 dicembre per il Trail dei Nebrodi e, infine, il 20 dicembre, a Ficuzza per l’Ecotrail che concluderà anche il Circuito Ecotrail Sicilia a cui sono associate le corse/camminate.
“La logica – spiega Aldo Siragusa, responsabile generale del Circuito Ecotrail Sicilia – è quella di portare a conoscere i nostri parchi e riserve al maggior numero possibile di persone. Vogliamo coinvolgere le famiglie con tutti i loro componenti, e il Vilardo Doggy Trail è la nostra ultima invenzione per raggiungere lo scopo”.
Pur trattandosidi una non competitiva, alla fine di ogni prova verrà effettuata una premiazione simbolica che attribuirà dei premi ai primi 10 classificati.
Un premio speciale verrà consegnato, alla fine delle quattro prove, a chi prenderà parte ad almeno tre di esse.
L’appuntamento è per le 8.40 alle Scuderie Reali del Parco della Favorita.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.ecotrailsicilia.it.
Vilardo Doggy Trail Regolamento 2015
L’ASD Sportaction, in collaborazione con la ditta Vilardo, organizza quattro appuntamenti in Sicilia di camminate non competitive a premi riservate ai cani accompagnati dal padrone.
Le date
- 22 marzo Palermo R:N.O. di Monte Pellegrino 3 km
- 22 agosto Caltavuturo Parco delle Madonie 3 km
- 6 dicembre Cesarò Parco dei Nebrodi 4 km
- 20 dicembre Ficuzza R.N.O. del Bosco della Ficuzza 4 km
Norme generali. Il capo equipaggio è il cane, il padrone ha titolo di accompagnatore.
Il percorso è in gran parte sterrato.
Il cane deve essere portato tramite pettorina, è vietato il collare. Per tutto il tracciato cane e padrone devono procedere insieme, non è consentito al padrone trascinare il compagno.
È fatto obbligo di prestare eventuale soccorso ad altri partecipanti in difficoltà.
Nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare, i concorrenti sono tenuti al rispetto del codice della strada.
Ad ogni partecipante verrà consegnato un pettorale che dovrà conservare per tutto il Circuito, in caso di smarrimento ogni ulteriore pettorale avrà il costo di € 1,00.
Si ha l’obbligo, per salvaguardare la propria incolumità, di non allontanarsi dal percorso. Il concorrente che si allontana dai sentieri segnalati, non è più sotto la responsabilità dell’Organizzazione.
Il padrone si assume la responsabilità del buono stato di salute e del carattere socievole del cane.
L’Organizzazione ha facoltà di allontanare i cani che dimostrano aggressività nei confronti degli altri cani o persone.
Partecipazione. È consentita ai cani accompagnati da padroni tesserati per un Ente di Promozione Sportiva. I non tesserati possono fare richiesta di tesseramento per l’ACSI contestualmente alla domanda d’iscrizione allegando il documento d’identità e un certificato medico per attività non agonistica rilasciato dal medico di famiglia.
Iscrizioni. Vanno effettuate inviando via email a iscrizioni@ecotrailsicilia.it l’apposita scheda d’iscrizione compilata in tutte le sue parti. Al ritiro del pettorale verrà richiesta la quota d’iscrizione di € 5,00.
Classifica. Al termine della prova verrà stilata una classifica simbolica in base all’ordine d’arrivo.
Al termine delle quattro prove verrà stilata una classifica che tiene conto della somma dei piazzamenti di ciascuna tappa
Premiazioni. Saranno premiati i primi 10 cani. A turno, a partire dal primo classificato fino al decimo, saranno chiamati i cani a scegliere il premio tra quelli messi in palio.
Al termine delle tre prove verranno premiati i 10 cani che avranno preso parte ad almeno tre prove
scrivi un commento …