Tra l'esordiente Maratona di Sicilia al suo esordio il 2 giugno 2015 a Palermo ed il Circuito BioRace UISP si è celebrato con un successo un buon matrimonio che ha prodotto risultati virtuosi.
Finalmente anche il Circuito BioRace-Trofeo Tecnicasport/Diadora può vantare tra le sue prove la regina delle gare su strada sua maestà la Maratona.
Grazie alla prima edizione della Maratona di Sicilia svoltasi lo scorso 02 giugno ’15 a Palermo i girini del Circuito BioRace hanno potuto godere di un evento organizzato nel pieno rispetto delle regole e con tutti i servizi che un maratoneta può desiderare.
I partecipanti sono stati acclamati, tutti senza distinzioni, dal primo all’ultimo metro di gara e i loro spontanei ed accorati complimenti hanno gratificato gli sforzi degli organizzatori che come loro principale obiettivo hanno voluto regalare alla Sicilia una maratona con la M maiuscola.
Da sottolineare la location della gara - il Parco Reale della Favorita - che -grazie alle maestranze del Comune di Palermo - è stato tirato a lucido, con una sostanziale ripulitura dei Viali Diana ed Ercole, compresi i monumenti che li abbelliscono.
Il circuito di 10548 metri è stato apprezzato in particolar modo dagli atleti stranieri che hanno promesso di ritornare in Sicilia.
Grazie all'omologazione del Circuito si sono assegnati i titoli regionali di specialità.
Ecco i nomi dei nuovi Campioni Siciliani di Maratona 2015 : SF40 Cinzia Sonzogno (ASD Pod. Capo D’orlando); SM45 Matteo Giammona (ASD Universitas Palermo);, SM50 Carlo Filiberto (ASD Universitas Palermo); SM55 Vincenzo Pecunia ( ASD GS Atletica Mazara); SM60 Michele D’Errico (ASD Pol. Marsala DOC); SM65 Antonino Lo Prato ( ASD Universitas Palermo).
La vittoria nella maratona è andata a due atleti del continente tra gli uomini l’abruzzese Alberico Di Cecco ( ASD Vini Fantini) in 2h42’45’’ e, tra le donne, alla marchigiana Francesca Capobelli (ASD Atl. Amatori Osimo) in 3h21’34’’.
Nella distanza della Mezza maratona vittoria del “Capitano Volante” Giuseppe D’Agostino (ASD 5 Torri Trapani) con un buon crono di 1h20’15’’ e tra le donne da Loredana Marrone (ASD Fiamma Rossa Palermo) in 1h36’53’’.
Le staffette che hanno riscosso un successo fenomenale sono state dominate nella 4x10,5km da Per...Correre Team (Lunetto, Agnello, Laudicina, Terrasi) e tra le donne da Zagara Zuma (Rinicella, M. La Barbera , Vassallo, B. la Barbera ), mentre nella gara a staffetta 2x21,097 vittoria del Gruppo Sport Amatori Partinico ( Cucchiara, Barrale).
Anche l’ultimo arrivato nella maratona Stefano Severoni ( ASD Calcaterra Sport Roma) in 5h03’37’’ ha ricevuto puntualmente tutti i servizi lungo il circuito, lo stesso atleta al termine della sua maratona ha complimentato l’iniziativa siciliana esternando qualche consiglio costruttivo che sarà puntualmente messo in pratica per la prossima edizione.
Un ringraziamento particolare anche a Salvatore Campanella e Simone Maniscalco che hanno arricchito ancor più l’evento,
Un prologo emozionante è stato il giro di pista in memoria della campionessa siciliana di marcia Anna Rita Sidoti.
Buone anche le iniziative collaterali della passeggiata Run For Fan UNICEF e la Stracanina Trofeo AIRC.
Il super-premio (buono valore di € 30,00 valido per l’iscrizione al 4° Giro Podistico Isola di Ustica), messo a disposizione per gli aficionados del Biorace, è stato vinto da Giuseppe Ferrante, Bartolomeo Lo Baido, Giuseppe Vilardi, Danilo Mendola, Emanuele Mellina, Gaspare Cosentino, Marcello Laquatra, Antonio Orlando, Michele Barrale, Vincenzo Lo Piccolo, Giovanni Billeci che potranno godere delle bellezze dell’isola di Ustica, durante la settimana dal 20 al 26 luglio p.v.
La Maratona di Sicilia ha davanti un fervido futuro dove i numeri di partecipazione possono soltanto crescere: il Comitato Organizzatore e l’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia hanno seminato bene e nelle prossime stagioni il nuovo evento, di cui si è appena celebrata la prima edizione, raccoglierà frutti sempre più buoni e sostanziosi con la promessa, ai futuri partecipanti, di mantenere una qualità organizzativa di ottima fattura.
scrivi un commento …