Si è svolta il 16 ottobre 2016 a Palermo con partenza e arrivo allo stadio delle Palme (due giri di 10,500 km per i runner impegnati nella Mezza), la 3^ edizione della International Half Marathon Palermo Coppa Conad, valevole come terza ed ultima prova del Circuito Running Sicily 2016 e come Campionato regionale OPES di Mezza Maratona.
E' stato grande successo di partecipanti con oltre 280 runner iscritti alla Mezza e circa 200 per la gara di 10,500 km, per un totale di circa 500 runner, con rappresentative di ben 11 nazioni diverse.
La Mezza Maratona è stata vinta dal marocchino Bibi Hamad e dalla runner di grandi speranze Francesca Vassallo, allieva del professore Tommaso Ticali. come testimonial della manifestazione la campionessa Anna Incerti, di Stefano Mei già campione europeo 10.000 metri e di Vincenzo Massimo Modica.
Una giornata di forte caldo con elevato tasso di umidità non ha favorito le prestazioni degli atleti che hanno registrato dei crono sensibilmente inferiori alle loro usuali performance e ha costretto taluni al ritiro come è stato il caso di Vincenzo Agnello uno dei favoriti della competizione sulla Mezza.
Una bella manifestazione che forse avrebbe meritato una più folta partecipazione, anche se i numeri in crescita rispetto alle due precedenti edizioni sono stati assolutamente confortanti.
La concomitanza con la 4^ edizione del Trofeo podistico della Solidarietà a Barrafranca (Enna), valevole come ultima e 15^ prova del Grand Prix Regionale di corsa su strada, non ha indubbiamente giovato.
(Dal comunicato stampa) Presenti allo start, domenica 16 ottobre 2016, Il marocchino, Hamad Bibi, tra gli uomini e la portacolori dell’Atletica Bagheria, Francesca Vassallo, tra le donne hanno vinto la tappa conclusiva dell’edizione dei record del Running Sicily 2016 – Coppa Conad - International Half Marathon. Nel tracciato cittadino – con partenza ed arrivo allo stadio delle Palme - l’atleta nordafricano del CUS Palermo ha trionfato nella mezza maratona in 1h10’36 staccando di 12” Alessio Terrasi della Fiamma Rossa e di 8’43” Filippo Lo Piccolo del Good Race Team. Non ha chiuso la gara, invece, uno dei favoriti: Vincenzo Agnello, costretto a ritirarsi al 15° Km. per un problema fisico.
Tra le donne netta la supremazia della Vassallo (già vincitrice della tappa di Cefalù del Running Sicily 2016 – Coppa Conad) che ha chiuso in 1h32’24 davanti a Rosaria Patti della Trinacria Palermo (1h35’43) e Loredana Marrone della Fiamma Rossa (1h38’45).
“Ho assistito ad una splendida manifestazione organizzata in maniera impeccabile – ha sottolineato l’ex campione europeo dei 10.000 metri (e candidato alla presidenza della Fidal) Stefano Mei, tra i testimonial a Palermo del Running Sicily – Coppa Conad – strutturare una corsa in più tappe è il segreto di un successo sempre crescente. Ho visto che c’è entusiasmo e c’è voglia di correre in un contesto straordinario com’è la città di Palermo”.
Insieme a Mei, a dare il via alla corsa, sono stati gli altri testimonial: l’ex vicecampione del mondo di maratona, Vincenzo Massimo Modica, l’organizzatore della maratona internazionale di Malta, Joe Micallef, ed Anna Incerti che, reduce dalla sfortunata partecipazione alle Olimpiadi di Rio 2016, sta iniziando a programmare gli impegni per la prossima stagione. “Dopo la maratona olimpica non avevo più voglia di correre, ma adesso guardo avanti per nuovi obiettivi sulla maratona - ha detto la Incerti – ho accettato volentieri l’invito degli organizzatori perché il Running Sicily 2016 rappresenta simbolicamente tutti i valori del correre insieme”.
La corsa, organizzata dalla ASD Agex con il patrocinio dell’assessorato regionale Turismo, Sport e Spettacolo, dell’assessorato comunale allo Sport e dell'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia, ha previsto, oltre al traguardo della mezza maratona, anche quello dei 10,5 km. (un giro del tracciato cittadino attraverso il Parco della Favorita, la Palazzina Cinese e Villa Niscemi).
A trionfare nella distanza più breve è stato Tiziano Giammanco dell’Atletica Bagheria che ha bissato, in 35’34, il successo dello scorso mese di aprile a Cefalù. Alle sue spalle si sono piazzati Fabrizio Vallone dell’Atletica Partinico (39’22) e Marco Lampasona di Nonsolocorsa (41’33), mentre tra le donne è stata Maria Grazia Bilello dell’Atletica Partinico a tagliare per prima il traguardo in 43’15 staccando di 4’08 la compagna di squadra, Ortoleva Sammartino, e di 7’26 Angela Grasso dell’Atletica Mondello.
Costretto a dare forfait all’ultimo momento, Don Vincenzo Puccio, il parroco maratoneta che era stato terzo a Cefalù.
Nella classifica a squadre ha trionfato, sia tra gli uomini che tra le donne, la Murialdo Cefalù. “Siamo andati al di là di ogni più rosea aspettativa – ha spiegato il direttore tecnico del Running Sicily 2016 - International Half Marathon, Nando Sorbello – abbiamo battuto i record di partecipanti complessivi ed il record di iscritti nella tappa di Palermo con ben 11 nazioni rappresentate. Il caldo ha sicuramente penalizzato gli atleti, ma Hamad Bibi, recente vincitore del Memorial D’Acquisto, ha confermato il suo ottimo momento di forma, così come tra le donne, Francesca Vassallo, si è dimostrata ancora una volta runner di assoluto valore. Siamo, già, proiettati all’edizione 2017 del Running Sicily che presenterà la novità della tappa di Bagheria”.
In questa breve rassegna di immagini le foto sono di Maurizio Crispi, ad eccezione di quella del podio maschile fornita da Ufficio stampa
Sintesi video ed interviste (Fonte: Ufficio stampa dell'evento)
International Half Marathon Palermo 2016 (3^ ed.). Preamboli
(Foto di Maurizio Crispi - Preamboli e partenza) Si è svolta il 16 ottobre 2016 a Palermo con partenza e arrivo allo stadio delle Palme (due giri di 10,500 km per i runner impegnati nella Mezza), la
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1211154678945196.1073742310.120648751329133&type=3
International Half Marathon Palermo 2013 (3^ ed.). In Favorita
(Foto di Maurizio Crispi) Si è svolta il 16 ottobre 2016 a Palermo con partenza e arrivo allo stadio delle Palme (due giri di 10,500 km per i runner impegnati nella Mezza), la 3^ edizione della ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1212035695523761.1073742311.120648751329133&type=3
International Half Marathon Palermo 2016 (3^ ed.). Arrivi
(Foto di Maurizio Crispi) Si è svolta il 16 ottobre 2016 a Palermo con partenza e arrivo allo stadio delle Palme (due giri di 10,500 km per i runner impegnati nella Mezza), la 3^ edizione della ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1213263868734277.1073742313.120648751329133&type=3
Come notizia dell'ultim'ora si apprende che il comitato organizzatore del Circuito Running Sicily 2016 ha apportato - dopo attenta verifica - una rettifica nella Classifica a squadre maschile, sulla base della quale la Società vincitrice diramato un comunicato, tra l'altro pubblicato anche sul sito Sicilia Running, dove appunto si rettifica che la classifica finale maschile per società del Running Sicily 2016, è stata vinta dall'ASD Hymera Marathon di Termini Imerese (Palermo) e non dalla ASD Murialdo di Cefalù, come era stato comunicato in prima istanza con i relativi riconoscimenti in sede di premiazioni post-gara. La premiazione riveduta e corretta sarà pertanto rifatta e inserita nel corso della premiazione della Maratona Internazionale di Palermo del prossimo 13 Novembre 2016. Ecco il comunicato stampa, diramato il 19 ottobre 2016 che, tra le altre cose (le anticipazioni sul circuito 2017, al quale gli organizzatori stanno già lavorando), contiene anche la rettifica in extremis operata sulla graduatoria a squadre maschile. Il prossimo anno ripartirà ancora una volta da Cefalù il Running Sicily, manifestazione organizzata dalla ASD Agex sulla quale è calato il sipario per il 2016 domenica scorsa a Palermo con le vittorie del marocchino dell’Universitas Palermo, Hamad Bibi, tra gli uomini e di Francesca Vassallo dell’Atletica Bagheria tra le donne. Classifica modificata in extremis, invece, nella competizione a squadre con l’Himera Marathon Termini Imerese che s'è aggiudicata la prima posizione tra gli uomini scalzando la ASD Murialdo Cefalù, che ha chiuso al comando tra le donne. La premiazione dell’Himera è stata programmata per il 13 novembre a margine della Maratona di Palermo. “Va in archivio con un bilancio molto positivo l’edizione del 2016 e siamo, già, proiettati al prossimo anno – ha spiegato il direttore tecnico del Running Sicily-Coppa Conad, Nando Sorbello – grazie al sostegno dell’assessorato regionale al Turismo ed a quello dell’assessorato comunale allo sport, ma soprattutto al contributo degli sponsor, con in testa la Conad, abbiamo organizzato una corsa su tre tappe che ha trovato grande riscontro in chi ama correre. Le presenze di testimonial di prestigio come Stefano Mei, Anna Incerti, Vincenzo Massimo Modica, Antonio Selvaggio e l’organizzatore della Maratona di Malta, Joe Micallef, hanno rappresentato un valore aggiunto apprezzato da tutti gli atleti presenti alla tappa conclusiva di Palermo della scorsa domenica”. Già pronto il calendario dell’edizione 2017 del Running Sicily: il 23 aprile è in programma la prima tappa sui 10 km a Cefalù (nell’ambito del fitto programma di Earth Day, iniziativa promossa in occasione Giornata Mondiale della Terra), poi il 14 maggio sarà la volta di Bagheria (sempre sui 10 km), quindi il 15 ottobre la conclusione a Palermo con l’Half Marathon che si correrà su un circuito cittadino. “Stiamo valutando la possibilità di aggiungere una tappa a Catania – ha concluso Sorbello – contiamo nei prossimi giorni di definire questo ulteriore passaggio in maniera tale da consegnare agli atleti il calendario completo”. Le foto di questa galleria registrano gli arrivi degli atleti che hanno partecipato alla Mezza (prevalentemente) all'interno dello Stadio di Atletica delle Palme, intitolato a Vito Schifani, inframmezzate con quelle delle premiazioni.
scrivi un commento …