Filippo Maselli, fisioterapista, sta conducendo una ricerca scientifica all’interno del suo Dottorato di Ricerca in Neuroscienze (presso l'Università di Genova) per studiare il mal di schiena (lombalgia) nel running.
Egli richiede la cortese disponibilità dei runner a compilare il questionario elettronico che si trova al link allegato in calce al presente post.
La gestione del questionario è molto semplice: dopo la prima pagina in cui si clicca nell'apposito spazio per il consenso informato, si procede da una pagina all'altra, compilando gli spazi appositi per rispondere a ciò che viene richiesto, partendo dai semplici dati anagrafici per passare a quelli anamnestici utili alla ricerca e per poi entrare nel vivo delle domande utili alla ricerca.
Per la compilazione del questionario sono necessari soltanto alcuni minuti.
I dati raccolti, una volta elaborati, saranno molto importanti per poter conoscere meglio i fattori di rischio legati all’insorgenza del mal di schiena nella corsa.
Per compilare il questionario, basta avere più di 18 anni.
Il ricercatore Filippo Maselli ringrazia anticipatamente per la disponibilità ed il tempo che i runner vorranno concedere al sostegno di tale progetto.
Come si può leggere nella prima pagina del link allegato è disponibile per eventuali contatti telefonici per rispondere a domande specifiche, per fornire chiarimenti etc.
Al termine della survey, un riassunto dei risultati sarà reso pubblico a favore dei runner, e potrà essere uno strumento utile per la prevenzione all’insorgenza di eventuali mal di schiena, connessi con lo svolgimento della propria pratica sportiva.
Running e Mal di schiena Survey
Web survey powered by SurveyMonkey.com. Create your own online survey now with SurveyMonkey's expert certified FREE templates.
è un'indagine gestita e condotta direttamente dal gruppo di ricerca coordinato dal dr. Marco Testa e afferente al dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienza Materno-Infantili dell'Università di Genova; ogni informazione sarà gestita in modo strettamente confidenziale e i suoi dati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali (D. lgs 196/2003). Non è previsto un compenso per la partecipazione, ne sono addebitati costi per la stessa. il suo consenso può essere negato senza pregiudizio alcuno, semplicemente non proseguendo con la compilazione del questionario. Se Lei ha necessità di altre informazioni, o nel caso abbia qualsiasi problema, preoccupazione o domande sullo studio, per favore si rivolga allo sperimentatore Dott. Filippo Maselli, tel. 347/19.51.139; mail : masellifilippo76@gmail.com
scrivi un commento …