Siamo quasi alle porte della 2^ edizione dell'Ecotrail delle Cantine di Camporeale, valevole come 6^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015 (2^ prova B-Side) e in programma per il prossimo 10 maggio.
Gli organizzatori stando dando il massimo per garantire ai partecipanti qualcosa di originale e che possa lasciare un segno nel ricordo dei partecipanti.
Sarà un fine settimana intero, dedicato non solo allo sport ma anche alla scoperta del territorio. Infatti la manifestazione avrà inizio il sabato con una passeggiata ecologica, coinvolgente alcune scolaresce siciliane (non solo locali), mescolate ad altre provenienti da L'Aquila, quando un fiume di ragazzi si muoverà dalla Scuola media di Camporeale e attraverso i campi primaverili delle campagne circostanti si muoverà alla volta della Croce ubicata vicino alla casa di campagna dove uno degli organizzatori, Luigi Maria Montalbano - medico nella vita professionale ed appassionato di Trail - e dove il di lui padre è stato ucciso nel 1988 in un agguato mafioso, solo per essere stato un uomo onesto in un periodo in cui la vita di un uomo che non si piegava non valeva molto.
Oggi con la borsa di studio "G. Montalbano" e con le manifestazioni correlate, il flusso di consensi è tale che siamo convinti che operare in questa modo è l'unica arma rimasta nel desolante panorama in cui tutto si brucia con la velocità della luce e le parole vacue hanno il sopravvento sui fatti.
Per queste motivazioni, l'organizzazione della manifestazione sportiva (e non solo) guidatada Luigi Maria Montalbano ha voluto che l'evento sportivo potesse essere occasione di festa di cui sono fondamentali 4 caratteristiche (poste significativamente sulla locandina) di , sport, amicizia, salute, legalità .
L'intenzione principe di chi organizza la manifestazione è quella di far sì che un territorio spesso noto solo per vicende amare possa avere un momento di notorietà per un evento sportivo che valorizza il territorio .
I runner che parteciperanno avranno in ricordo una medaglia che, ideata e realizzata dai liceali dell'istituto artistico di Palermo, è stata realizzata in legno per ricordare che quella della lavorazione del legno è una delle principali attività imprenditoriali del paese. Inoltre, i primi 95 iscritti troveranno nel pacco-gara un portaborraccia, mentre i 35 successivi riceverenno una maglia "Per Corrrere": se gli iscritti saranno tanti allora si potrà scegliere anche una bottiglia di vino di una delle 7 cantine sponsor della manifestazione e presenti nel territorio, l'unico che ha visto la crescita viti-vinicola nell'ultimo periodo, nonostante la crisi che è stata fatale per molte altre cantine vinicole siciliane.
E i più bravi avranno il piacere di portarsi a casa un vero proprio trofeo, una piccola opera d'arte prodotta sempre dall'Istituto artistico di Palermo.
Per finire, chi vuole terminare la giornata con una festa culinaria un pasta-party che a un simbolico costo di €5.00 offrirà pasta biologica di grano antico condita con ricotta calda o con un pesto alla mandorla, una muffoletta con i salumi della Salumeria Amato e i formaggi di Lipari , un assaggio della famosa salsiccia di Camporeale sempre dei fratelli Amato il tutto davanti alle bottiglie delle 7 cantine de Camporeale che aspettano solo di essere scelte da tutti voi .
Luigi Maria Montalbano: "Forse sono stato lungo, forse mi sono fatto prendere la mano ma ho cercato di raccontare cosa sarà il prossimo weekend".
scrivi un commento …