Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
28 marzo 2012 3 28 /03 /marzo /2012 01:16

Livigno-pupazzo-neve.jpgA Livigno torna domenica 6 maggio, l'appuntamento con "Livigno Pulita", la tradizionale giornata ecologica, organizzata dal Comune di Livigno in collaborazione con  l’Azienda di Promozione Turistica, dedicata alla pulizia del Piccolo Tibet. Oramai da diversi anni centinaia di abitanti di Livigno muniti di scope, carriole e pale ripuliscono boschi, prati, torrenti e fiumi dai rifiuti che lo scioglimento della neve lascia alla vista.
Livigno Pulita” però non vuole essere solo una pulizia del territorio organizzata ma vuole e deve diventare un gesto di amore verso se stessi e verso i propri figli. É infatti nell'interesse di tutti, non solo dei residenti ma anche dei turisti, vivere nel rispetto della natura, conservandola come un bene prezioso da tramandare alle prossime generazioni perché l'ambiente più pulito è anche più sano, più vivibile e più bello. 
E proprio per godere dell’incanto della natura,l’Amministrazione Comunale ha istituito la chiusura totale al traffico veicolare, dalle ore 9 alle ore 17. Durante questa fascia oraria i turisti, e non solo, che vorranno godersi Livigno in totale tranquillità potranno lasciare l’automobile nei parcheggi presenti in zona Lago - per chi arriva dal passo del Gallo - o nel garage interrato in zona Teola, alla partenza dell’impianto “Teola Pianoni Bassi” - per chi arriva dal passo del Foscagno.
Per raggiungere le zone centrali del paese sarà comunque potenziato il servizio urbano.
Per chi fosse interessato a partecipare a “Livigno Pulita”, dando il proprio contributo alla pulizia dei boschi, prati, alvei e torrenti dell’intero territorio, il ritrovo è fissato tra le 7.00 e le 8.00 di mattina c/o Plaza Placheda. Seguirà, alle 13.30 sempre a Plaza Placheda, un allegro pranzo offerto a tutti i partecipanti. Inoltre nel pomeriggio verranno organizzati, grazie all'Associazione Livigno 2030 e la Cooperativa L'Impronta, dei giochi e dei momenti di intrattenimento legati all'ambiente e alla sua "sostenibilità".


Ufficio Stampa - A.P.T. Livigno    
press@livigno.eu - livigno.eu

 

Condividi post
Repost0
25 ottobre 2011 2 25 /10 /ottobre /2011 10:29
GR11-partenza b(Gianluca Martinelli, presidente del Comitato organizzatore di GreenRace) Ci fa piacere segnalarvi che il Comitato Organizzatore (con la regia di Umberto Fiume) ha realizzato un breve e curioso filmato - 4 minuti - per raccontare il successo di questa particolare giornata dedicata allo sport, al benessere e al rispetto per l'ambiente e a far conoscere ed ammirare il bellissimo Parco delle Cave.
Il video può essere visto da questa mattina sul sito www.podisti.net e sarà anche disponibile su youtube, con il titolo: Green Race 2011 al Parco delle Cave official video)
Tra le altre le brevi interviste a Sonia Cantoni (Presidente di Amsa), Chiara Bisconti (Assessore allo Sport del Comune di Milano), Cristina Stancari (Assessore allo Sport della Provincia di Milano), Roberto Formigoni (Presidente di Regione Lombardia), Alessandro Pedrini (Direzione Sport di Regione Lombardia) e Maurizio Lupi (Vicepresidente della Camera) che testimoniano il gradimento di autorità, atleti, pubblico e cittadini.
Il filmato permette di vedere le immagini della manifestazione, di raccontarla e farla conoscere ai propri amici e di ritrovarsi nelle riprese che inquadrano centinaia di partecipanti.
Fotografie.Numerose fotografie di Green Race (a cura di Emilio Andreoli – Foto Colombo) possono essere visionate sul sito www.greenrace.it ma suggeriamo di visitare il sito www.atleticaweek.it dove nella sezione "foto" c'è un ampissimo reportage del Parco delle Cave con praticamente le immagini di tutti i partecipanti in gara.  
Per le foto si segua il link che porta alle gallerie fotografiche di AtleticaWeek. 
Il percorso "Green Race/Ecorunning" di 5 km - misurato e segnalato ogni 500 metri -  è operativo al Parco delle Cave (ingresso di via Cancano) durante tutto l'anno per ogni allenamento running ma anche per camminate, roller, bicicletta ecc.
Grazie a tutti coloro che hanno voluto partecipare, condividere e valorizzare questo avvenimento.
Il video su Youtube

 


 

 

‘Green Race 2011’,

Promossa da:  Fondazione AMSA per l’Ambiente

Con il Patrocinio: Comune di Milano – Provincia di Milano – Regione Lombardia
Organizzazione: Vista Comunicazione  – Associazione Primo Movimento - ABC Progetto Azzurri - Associazione GEOS

Nei Calendari Ufficiali: CONI/Fidal (Federazione di Atletica leggera) e CONI/CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)

In Collaborazione con: Consiglio di Zona 7 - Italia Nostra - Sri Chinmoy Marathon Team
------------------------------
--
Per ogni informazione:
tel.: 02/72093731 - fax 02/80509484 - www.greenrace.it
e-mail: segreteria@vistamilano.it   -   Facebook: Green Race

Condividi post
Repost0
17 ottobre 2011 1 17 /10 /ottobre /2011 12:32

GR11-partenza-b.jpgAtleti, sportivi, autorità e cittadini di ogni età: tutti insieme per celebrare sport e ambiente
La splendida giornata di sole ha favorito il successo e la partecipazione alla 5° edizione di “Green Race” evento ecorunning che ha avuto luogo al Parco delle Cave. 
Tra gli oltre 3.000 partecipanti moltissimi atleti, runners e sportivi ma anche bambini, ragazzi, famiglie e anziani, tutti insieme per celebrare una giornata particolare dedicata al movimento, all’educazione e all’ecologia.

L'evento, patrocinato da Comune di Milano, Regione Lombardia e Provincia di Milano è stato promosso da Fondazione Amsa per l’Ambiente, in prima linea nelle tematiche di rispetto ed educazione civica e di valorizzazione dei parchi e delle aree verdi.
Unico e suggestivo lo scenario di gara sui percorsi di 2 e 10 km tra laghetti, boschi, prati, antiche cascine e paesaggi naturali a pochi passi dal centro di Milano.
La gara è stata vinta da Franco Zanotti (ASD Runners Bergamo) con il tempo di 33’22”  che ha preceduto in volata, di pochi centimetri  Davide Milesi (con lo stesso tempo di 33’22”) e Luca Boscani (34’42”). Prima donna al traguardo Elena Casiraghi con il tempo di 41'21” davanti a Sabina Cangiamila (41'45”) e Lorena Panebianco (42'30”).
Davvero grande l'RB Franco Zanotti, già azzurro nel campionato del mondo di ultratrail 2009, nonchè finisher della Marathon des Sables che a quattro-cinque metri dall'arrivo ha sorpassato con uno sprint finale prendendo d'infilata il fortissimo bergamasco Davide Milesi, ex Forestale  e già due volte vincitore che si stava già gustando la terza vittoria con braccia alzate, aggiundicandosi la gara.
 Milano è l’unica grande città in Italia ad ospitare un evento ecorunning, nuova e originale disciplina internazionale che promuove la corsa, il running e il movimento con nuovi criteri sia agonistici che ricreativi e ambientalistici.
Questa occasione di “correre nella natura” è stata condivisa e valorizzata dalle numerose autorità presenti.  In prima fila tra gli atleti nella gara di 10 km il Presidente Roberto Formigoni e il Vicepresidente della Camera dei Deputati Maurizio Lupi. Sul percorso più breve di 2 km l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Chiara Bisconti, e la Presidente di Amsa Sonia Cantoni.
GR11 - vincitori bAl via ufficiale anche l’Assessore allo Sport della Provincia di Milano Cristina Stancari, il Capo di Gabinetto della Direzione Sport di Regione Lombardia Alessandro Pedrini e il Presidente di Zona 7 Fabrizio Tellini, oltre agli sportivissimi Giulio Gallera e al Colonnello Valentino De Simone Comandante del Reggimento di Artiglieria a Cavallo .
“Sono molto, molto, soddisfatto” - ha commentato Formigoni“Amo questa gara e questo parco, dove abitualmente mi alleno, e oggi ho ottenuto il mio record personale sui 10 chilometri con il tempo di 54 minuti e 17 secondi". Ha aggiunto poi:  “Pratica sportiva e rispetto per l’ambiente sono i criteri guida dell’ecorunning che certamente io stesso pratico, condivido e desidero valorizzare”.
“Lo sport e i parchi di Milano” - ha commentato Chiara Bisconti - “hanno bisogno di iniziative clamorose come quella di oggi. Green Race è un evento bellissimo e il più importante dell’anno di questo genere ed è unico e originale come formula, successo e partecipazione nel panorama delle gare italiane e internazionali.”
 
“Per me e l'On. Marcello Di Caterina in gara con me oggi, era uno degli ultimi allenamenti prima della Maratona di New York” - ha aggiunto Lupi - “Con il Montecitorio Running Club saremo negli USA domenica 6 novembre per un importantissimo progetto di sport e solidarietà”. 

"Sono felice oggi di aver scoperto il Parco delle Cave – a concluso Sonia Cantoni -  "Sono orgogliosa che Amsa promuova e organizzi questa originale festa "verde" di Milano all'insegna del movimento, dell'ambiente e dell'educazione che sono temi importantissimi per la nostra azienda" 

In partenza numerosi giovanissimi tra cui Lucrezia di 1 anno con mamma, papà e nonna Luisa di 82 anni. Una vera festa delle generazioni! La musica di dj Max, i ristori e i giochi, hanno completato il programma di questa originale giornata, legata alla Sagra di Baggio, di cui resterà ricordo anche grazie al diploma e alla speciale medaglia/magnete consegnata a tutti i partecipanti.
Confermato il gemellaggio tra Milano e New York, tra il Parco delle Cave e Central Park, a riprova delle caratteristiche sportive e ambientali di queste aree che desiderano insieme promuovere sport e ambiente nella filosofia ecorunning.  Annunciato il progetto che Green Race 2015 (in programma proprio domenica il 18 ottobre...) possa essere uno degli eventi conclusivi di Milano Expo con le delegazioni di tutti i paesi che festeggiano sport, ecologia, ambiente ed educazione.
Classifiche, immagini e cronaca sul sito www.greenrace.it

Classifica Maschile
1°   ZANOTTI FRANCO   33:22
2°   MILESI    DAVIDE    33:22
3°   BOSCANI LUCA      34:42   
4°   CASON MARCO       35:09 
5°   TURRI ALESSANDRO       35:19
6°   RAZIONALE PASQUALE    35:27 
7°   MAGLIANO FRANCESCO   35:32    
8°   COLOMBO PAOLO     36:04 
9°   GILARDI ALESSANDRO   36:25   
10° GATTINORI ALBERTO    37:05

Classifica Femminile
1   CASIRAGHI ELENA  41:21
2   CANGIAMILA SABINA  41:45
3   PANEBIANCO LORENA  42:30
4   PREATONI RAFFAELLA   42:46
5   GALBANI ANNAMARIA  44:30
6   LUPPI ERIKA   45:25
7   LEONE SIMONA   45:33
8   FILIPPI FRANCESCA 45:58
9   DELLE FAVE LUIGIA   46:09
10 ROSSINI MARIA   46:09


‘Green Race 2011’,

Promossa da:  Fondazione AMSA per l’Ambiente

Con il Patrocinio: Comune di Milano – Provincia di Milano – Regione Lombardia
Organizzazione: Vista Comunicazione  – Associazione Primo Movimento - ABC Progetto Azzurri - Associazione GEOS

Nei Calendari Ufficiali: CONI/Fidal (Federazione di Atletica leggera) e CONI/CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)

In Collaborazione con: Consiglio di Zona 7 - Italia Nostra - Sri Chinmoy Marathon Team

Per ogni informazione:
tel.: 02/72093731 - fax 02/80509484 - www.greenrace.it
e-mail: segreteria@vistamilano.it   -   Facebook: Green Race

Condividi post
Repost0
14 ottobre 2011 5 14 /10 /ottobre /2011 21:30

Green-Race-2011-bimbi8334.jpgSi annuncia bella e soleggiata la festa "Green Race" di domenica al Parco delle Cave.  Sport e ambiente celebrano una giornata all'insegna dell'ecorunning, la disciplina che coniuga gare sportive e ambienti di particolare bellezza paesaggistica.

In zona Baggio, a Milano, questo bellissimo parco con laghetti, boschi, prati e antiche cascine è stato giudicato ideale campo di gara per questa importante manifestazione promossa da Fondazione Amsa per l'Ambiente e Patrocinata da Comune di Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano e Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Il programma, dalle ore 10, prevede una prova agonistica per atleti sui 10 km a cui hanno aderito oltre 500 atleti (record di iscritti) e una più breve prova di 2 km con le caratteristiche di una corsa/camminata/passeggiata ecologica a cui sono attesi bambini, ragazzi e famiglie.
Questo percorso costeggia il laghetto Cava Cabassi attraverso la "zona umida" ricca di suggestivi scorci ambientali, particolare flora e anche piccoli e curiosi animali (farfalle, papere, anatre, germani reali, gallinelle d'acqua… ) oltre ad inattesi pesci e tartarughe.
Le iscrizioni sono possibili da Decathon Cairoli e da una serie di negozi segnalati sul sito www.greenrace.it; la quota di 5 euro dà diritto al colorato pettorale numerato con in omaggio sacca e maglietta ufficiale.
Come da tradizione degli scorsi anni numerose autorità hanno scelto questa occasione per testimoniare la propria attenzione verso i temi di sport, ambiente, movimento e di valorizzazione dei parchi cittadini.
Sono attese al via sul percorso breve Chiara Bisconti, Monica Rizzi e Cristina Stancari che rispettivamente per Comune di Milano, Regione Lombardia e Provincia di Milano rivestono la delicata carica di Assessore allo Sport;  Green Race per loro è una gradita occasione per fare movimento e per incontrare cittadini e appassionati.
Il Presidente della Regione Roberto Formigoni sarà invece in gara sul percorso di 10 km con l'obbiettivo di migliorare il suo record personale stabilito lo scorso anno con il tempo di 54 minuti e 50 secondi.  Maurizio Lupi, Vicepresidente della Camerain queste settimane sta preparando la Maratona di New York del prossimo 6 novembre e conta di completare la gara di 10 km per poi di proseguire per almeno altri 15/20 km di allenamento con i compagni del "Montecitorio Running Club".
A fare gli onori di casa di questo particolare avvenimento sarà presente Sonia Cantoni, Presidente di Amsa e di Fondazione Amsa per l'Ambiente che promuovono l'avvenimento e le iniziative educative di "Amsa Green Project", riferite a sportivi, cittadini, giovani e scuole.
Il Sindaco Giuliano Pisapia è stato invitato a presenziare all'evento con l'onore di dare il via ufficiale a campioni, atleti, bambini e famiglie.
Il Comandante Valentino De Simone guiderà in corsa oltre 100 atleti rappresentanti del Reggimento di Artiglieria a Cavallo della Caserma Santa Barbara di Milano. Un gemellaggio tra militari, cittadini e sportivi molto autorevole e gradito per la manifestazione.
Novità di  Green Race 2011 l'adesione alla campagna delle Nazioni Unite "Plant for the Planet” che - con lo slogan "Basta parlare, inizia a piantare" - incoraggia i governi, le amministrazioni e associazioni locali e i singoli individui a piantare alberi in aree rurali e urbane. L'obiettivo è quello di raggiungere quota 1 miliardo di alberi in più ogni anno sul nostro pianeta... 
I pettorali di gara riporteranno i simboli internazionali di questa iniziativa allineando Milano alle più importanti città del mondo. Ogni partecipante sarà per un giorno testimonial della campagna ONU così come molti famosissimi personaggi tra cui Harrison Ford, il Principe Alberto di Monaco, la modella Gisele Bundchen o la professoressa kenyana Wangari Maathai, Premio Nobel per la Pace, recentemente scomparsa. Celebrità e normali cittadini invitano a piantare nuovi alberi a Milano e anche in zona Baggio…
Green Race fa parte degli avvenimenti ufficiali della Sagra di Baggio, promossa il 16 ottobre dal Consiglio di Zona 7, che fin dal 1600 anima di momenti culturali e popolari questo antico borgo. 

 

 

‘Green Race 2011’,

Promossa da:  Fondazione AMSA per l’Ambiente

Con il Patrocinio: Comune di Milano – Provincia di Milano – Regione Lombardia
Organizzazione: Vista Comunicazione  – Associazione Primo Movimento - ABC Progetto Azzurri - Associazione GEOS

Nei Calendari Ufficiali: CONI/Fidal (Federazione di Atletica leggera) e CONI/CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)

In Collaborazione con: Consiglio di Zona 7 - Italia Nostra - Sri Chinmoy Marathon Team
Per ogni informazione:
tel.: 02/72093731 - fax 02/80509484 - www.greenrace.it
e-mail: segreteria@vistamilano.it   -   Facebook: Green Race


Condividi post
Repost0
14 ottobre 2011 5 14 /10 /ottobre /2011 08:52
atleti8380pp.jpgSono quasi 600 (record della gara) gli atleti iscritti per la 5° edizione di Green Race, la prova di 10 km che ha luogo domenica al Parco delle Cave di Milano (ritrovo ore 10 in via Cancano in zona Baggio) promossa da Fondazione Amsa per l'Ambiente.

Questo evento ecorunning - cioè la specialità che propone gare ufficiali misurate e cronometrate in scenari di particolare bellezza ambientale – si corre su stradine in terra battuta tra boschi, prati, laghetti e antiche cascine. Alla camminata ecologica concomitante di 2 km sono attese invece famiglie, scuole, bambini e ragazzi per una festa all'insegna del movimento e dell'ecologia che quest'anno aderisce alla campagna ONU "Plant for the Planet". Il Parco delle Cave è gemellato con il Central Park di New York.

Condividi post
Repost0
7 ottobre 2011 5 07 /10 /ottobre /2011 23:49
Gisele.jpg  Harrison Ford
“Green Race”: Milano più verde, passo dopo passo. Sport, movimento, ambiente ed educazione: questi gli ingredienti della 5° edizione di “Green Race", l'evento ecorunning che domenica 16 ottobre tornerà ad accendere i riflettori sul Parco delle Cave di Milano.
Anche Harrison Ford e Gisele invitano a correre e a piantare alberi a Milano
Tra le novità 2011 l'adesione alla campagna delle Nazioni Unite "Plant for the Planet” che, con lo slogan "Basta parlare, inizia a piantare" incoraggia i governi, le amministrazioni e associazioni locali e i singoli individui a piantare alberi in aree rurali e urbane. L'obiettivo è quello di raggiungere quota 1 miliardo di alberi in più ogni anno sul nostro pianeta... 
I pettorali di gara riporteranno i simboli internazionali di questa iniziativa allineando Milano alle più importanti città del Mondo. Ogni partecipante sarà per un giorno testimonial della campagna ONU così come molti famosissimi personaggi tra cui Harrison Ford, il Principe Alberto di Monaco, la modella Gisele Bundchen o la professoressa kenyana Wangari Maathai, Premio Nobel per la Pace, recentemente scomparsa.

L’evento, promosso da Fondazione Amsa per l’Ambiente con il patrocinioRegione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano, Consiglio di Zona 7 e Italia Nostra, ha l'obiettivo di promuovere, attraverso lo sport, i valori dell'ecologia e del divertimento sano ed eco-compatibile.

GR partenzaUn'originale occasione di festa e divertimento che prevede una gara Ecorunning di 10 km riservata agli atleti e una “corsa/camminata ecologica” di 2 km dedicata alle famiglie e ai più piccoli. 

Il tutto nella splendida cornice  del Parco delle Cave a Milano in zona Baggio/Forze Armate: i percorsi, che si snodano attraverso stradine asfaltate, terra battuta e prati, costeggiando boschi e laghetti, offrono infatti splendidi scorci ambientali a due passi dal centro città.

Il ritrovo al Parco è fissato entro le ore 10 in via Cancano, mentre la partenza con autorità, celebrità e intrattenimenti è prevista per le ore 11.

Informazioni e iscrizioni nei punti segnalati dal sito www.greenrace.it  (tra cui i negozi sportivi Decathlon Cairoli, Runner Store, oops, gottaRUN! e i punti Viaggi Pentagono, Lineadiconfine e Italia Nostra Boscoincittà.  

Info-line 02.72093731.  

La quota di partecipazione è di 5 euro per la camminata ecologica e di 10 euro per gli “agonisti”; per tutti in omaggio sacca “Green Race” in eco-cotone e  T-shirt ufficiale. 


Green Race 2011

Promossa da:  Fondazione AMSA per l’Ambiente

Con il Patrocinio: Comune di Milano – Provincia di Milano – Regione Lombardia
Organizzazione: Vista Comunicazione  – Associazione Primo Movimento - ABC Progetto Azzurri - Associazione GEOS

Nei Calendari Ufficiali: CONI/Fidal (Federazione di Atletica Leggera) e CONI/CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)

 In Collaborazione con: Consiglio di Zona 7 - Italia Nostra - Sri Chinmoy Marathon Team

Per ogni informazione:
tel.: 02/72093731 - fax 02/80509484 - www.greenrace.it
e-mail:
segreteria@vistamilano.it   -   Facebook: Green Race


Condividi post
Repost0
4 ottobre 2011 2 04 /10 /ottobre /2011 10:01
atletiGreenRace.jpgDomenica 16 ottobre si svolgerà a Milano capitale dell'ecorunning la “Green Race”, corsa e festa verde al Parco delle Cave per atleti e famiglie promossa da AMSA 

Sport, ambiente ed educazione: questi gli ingredienti della 5° edizione di “Green Race", l'evento ecorunning che domenica 16 ottobre tornerà ad accendere i riflettori sul Parco delle Cave di Milano.

Così come avviene nei più importanti e famosi parchi del mondo – Central Park a New York, Hyde Park a Londra, Olympic Park a Sidney – anche Milano apre le porte all'ecorunnig, la disciplina internazionale che promuove la corsa, il running e il movimento con nuovi criteri sia agonistici che ricreativi. 

L’evento, promosso da Fondazione Amsa per l’Ambiente con il patrocinioRegione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e Italia Nostra, ha l'obiettivo di promuovere, attraverso lo sport, i valori dell'ecologia e del divertimento sano ed eco-compatibile.

Un'originale occasione di festa e divertimento che prevede una prova di 10 km riservata agli atleti e una “corsa/camminata ecologica” di 2 km dedicata alle famiglie e ai più piccoli. 

Il tutto nella splendida cornice della rinnovata area del Parco delle Cave a Milano in zona Baggio/Forze Armate: i percorsi, che si snodano attraverso stradine asfaltate, terra battuta e prati, costeggiando boschi e laghetti, offrono infatti splendidi scorci ambientali a due passi dalla “Madonnina”. 

bimbiGreenRaceNovità di  Green Race 2011 è l'adesione alla campagna delle Nazioni Unite (ONU) "Plant for the Planet” che, con lo slogan "Basta parlare, inizia a piantare" incoraggia i governi, le amministrazioni e associazioni locali e i singoli individui apiantare alberi in aree rurali e urbane. L'obiettivo è quello di raggiungere quota 1 miliardo di alberi in più ogni anno sul nostro pianeta...  Anche Milano, grazie a Green Race farà la sua parte!

Green Race fa parte degli avvenimenti ufficiali della Sagra di Baggio, promossa il 16 ottobre dal Consiglio di Zona 7, che fin dal 1600 anima di momenti culturali e popolari questo antico borgo.

Il ritrovo al Parco è fissato entro le ore 10.00, in via Cancano,, mentre la partenza con autorità, celebrità e intrattenimenti è prevista per le ore 11.

Informazioni e iscrizioni nei punti segnalati dal sito www.greenrace.it  (tra cui i negozi sportivi Decathlon Cairoli, Runner Store, oops,gottaRUN! e i punti Viaggi Pentagono, Lineadiconfine e Italia Nostra Boscoincittà.  Info-line 02.72093731. La quota di partecipazione è di 5 euro per la camminata ecologica e di 10 euro per gli “agonisti”; per tutti in omaggio sacca “Green Race” in eco-cotone e  T-shirt ufficiale.


‘Green Race 2011’,

Promossa da:  Fondazione AMSA per l’Ambiente

Con il Patrocinio: Comune di Milano – Provincia di Milano – Regione Lombardia
Organizzazione: Vista Comunicazione  – Associazione Primo Movimento - ABC Progetto Azzurri - Associazione GEOS

Nei Calendari Ufficiali: CONI/Fidal (Federazione di Atletica leggera) e CONI/CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)

In Collaborazione con: Consiglio di Zona 7 - Italia Nostra - Sri Chinmoy Marathon Team

Per ogni informazione:
tel.: 02/72093731 - fax 02/80509484 - www.greenrace.it
e-mail: segreteria@vistamilano.it   -   Facebook: Green Race


Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche