Si è svolto il 18 gennaio 2015 a Ravanusa (AG), il Campionato regionale siciliano di Corsa campestre. (Elena Cifali) Si conclude con questa bella ed esplicativa immagine la mia gara campestre a Ravanusa. Il terreno infangato, il rischio di scivolare, la sfida nel mantenere l'equilibrio sulle curve, mi è davvero sembrato di correre la mitica Fisherman's run. Dalla terra veniamo e alla terra torneremo, nel frattempo, tra un passaggio e l'altro mi permetto il lusso di divertirmi correndo nel fango!
Il commento di Adriana Ponari, inviata di UMD e fotografa.
(Adriana Ponari) Il 18 gennaio 2015 si è svolta la prima prova del campionato regionale siciliano di Corsa campestre, a Ravanusa (AG).
La gara è stata articolata in tre batterie: quella riservata alle donne e agli over60 che dovevano percorrere 5 volte il percorso di circa un km; quella per gli uomini compresi fra gli M45-55 che avrebbero corso per sei volte lo stesso circuito; quella per gli uomini con età non superiore ai quarant'anni, anch'essi con sei giri.
Molto partecipata la manifestazione che, quest'anno, sembra avere battuto il record con quasi 600 di iscritti.
Le condizioni atmosferiche avverse hanno reso il tracciato degno appunto di una corsa campestre; pioggia battente con visibilità a volte disturbata, fulmini e grandine che alla fine della gara hanno ancor di più resa avverso lo svolgimento della manifestazione.
Il percorso col dei saliscendi continui e scivolosissimo per l'abbondante fango si è dimostrato impegnativo ma coinvolgente.
Per vedere il servizio fotografico realizzato da Adriana Ponari, va alla pagina facebook Ultramaratone, Maratone e Dintorni: Campionati Regionali Siciliani di Corsa Campestre 2015 - Ravanusa (527 photos)
/http%3A%2F%2Ffbcdn-vthumb-a.akamaihd.net%2Fhvthumb-ak-xfp1%2Fv%2Ft15.0-10%2Fp206x206%2F10751376_795375627189772_795367903857211_51271_560_b.jpg%3Foh%3D06aaaf36cc6accf904ce3639e2930d81%26oe%3D55246EAD%26__gda__%3D1428824895_0f2b6d9b8fde6d15c8d085ee10a32eaa)
Campionati Regionali Siciliani di Corsa Campestre 2015 - Ravanusa | Facebook
Campionati Regionali Siciliani di Corsa Campestre 2015 - Ravanusa | Facebook
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.841939859200015.1073742111.120648751329133&type=1
Il servizio fotografico di Adriana Ponari su Ultramaratone, Maratone e Dintorni (FB)
Pioggia e fango protagonisti
del campionato regionale siciliano di corsa campestre S/M
(Comunicato stampa finale) Pioggia e fango, tanto fango nella prima gara ufficiale della stagione 2015 del Grand Prix regionale Fidal. Di scena, ieri a Ravanusa i campionati regionali di corsa campestre S/M (organizzati dall’ASD Pro Sport Ravanusa) che hanno fatto registrare il record di partecipanti. A rendere tutto più difficile è stato il meteo, dapprima il vento che poi ha lasciato spazio ad un’incessante pioggia che minuto dopo minuto ha reso il terreno di gara appesantito dal fango che ha lasciato il segno su indumenti e corpi dei coraggiosi podisti. Pioggia che, al termine delle batterie, si è trasformata in nubifragio, accompagnato da una fitta grandinata che ha causato il fuggi fuggi generale e l’inevitabile rinvio delle premiazioni. La gara: percorso nervoso, tutto sali-scendi, nessun rettilineo se si eccettua quello che portava al traguardo. Percorso, come già detto, reso quasi impraticabile dalla poltiglia fangosa che in molti tratti quasi inghiottiva le scarpe dei podisti. Nella prima batteria (5 giri sotto una pioggia battente e dedicata alle donne e agli uomini dalla SM60) bel duello tra Tatiana Betta e Katia Scionti, con la portacolori della Podistica Messina che ha avuto la meglio andando a vincere con un buon margine di vantaggio sull’avversaria. Terza Simona Vassallo del Marathon Altofonte. Tra gli uomini dominio annunciato di Raffaele Santoddì (Atletica Caltagirone). La seconda batteria (uomini dalla SM45 alla SM55 impegnati in 6 giri) è stata, a nostro parere la più spettacolare, e questo grazie soprattutto alla momentanea assenza di pioggia. Stavolta il duello è stato tra Franco Carpinteri e Abdelkrim Boumalik, con il portacolori della Trinacria Sport che ha fatto prevalere il suo ottimo momento di forma andando a vincere con una manciata di secondi sul marocchino dell’Universitas Palermo. Terzo Leone Lazzara dell’ASD Archimede. La terza batteria (uomini dalla SM alla SM40) ha riportato sul terreno di gara pioggia e maltempo, pronti a dare il meglio di loro. Gli atleti, impegnati su un terreno ridotto ormai ad un “lastricato di fango” sono stati eroici con Vito Massimo Catania (Amatori Regalbuto) che quasi planando è andato a vincere dopo avere sfiancato la resistenza di atleti come Ucciardo (Marathon Avola), Puccio e Scalisi della Podistica Messina, fianco a fianco al campione di Regalbuto per buona parte della gara. Il finale è già stato raccontato con tuoni, fulmini e grandine a chiudere malinconicamente il campionato regionale di cross, che attendeva le ricche premiazioni per un epilogo in festa. Maltempo che ha portato anche alcune critiche riguardo il posizionamento di docce e servizi igienici dislocati a circa 300 metri dal terreno di gara, presso lo stadio comunale. Difficili da raggiungere e poco fruibili per i podisti. La risposta dell’organizzazione parla di migliore soluzione possibile e di problemi causati dall’incessante pioggia. Prossimo appuntamento del GP di corsa l’otto febbraio ad Acireale con il 1° Trofeo di Carnevale Città di carnevale, nel corso del quale dovrebbe essere “recuperata” anche la mancata premiazione di ieri.
La gara di Ravanusa, come detto, è stata valida come campionato regionale di corsa campestre. Per quanto riguarda le società (alleghiamo le classifiche a fine articolo) la vittoria è andata trai maschi, all’Universitas Palermo, seguita dall’Atletica Sicilia e dalla Trinacria Palermo. Tra le donne primo allor regionale per l’ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia. Piazza d’onore per la Podistica Messina, terza l’Atletica Sicilia. Prima della partenza della prima batteria è stato effettuato un minuto di raccoglimento per ricordare Roberto Cerasola, atleta della Trinacria Palermo, venuto a mancare proprio nella mattina di ieri.
I campioni regionali di corsa campestre:
SM35 Vito Massimo Catania (Amatori Regalbuto)
SM40 Vincenzo Puccio (Podistica Messina)
SM45 Franco Carpinteri (TRinnacria Sport)
SM50 Leone Lazzara (ASD Archimede)
SM55 Ettore Rivoli (Atletica Bellia)
SM60 Raffaele Santoddì (Atletica Caltagirone)
SM65 Giuseppe Ruggeri (Forte Gonzaga Messina)
SM70 Paolo Francesco Meli (Fiamma Rossa Palermo)
SM75 Giuseppe Pipia (Passione Corsa Ribera)
SM80 Sebastiano Caldarella (Marathon Athletic Avola)
SM35 Patrizia Strazzeri (Fortitudo Catania)
SM40 Katia Scionti (Stile Libero Messina)
SM45 Tatiana Betta (Podistica Messina)
SM50 Anna Romano (Ortigia Marcia)
SM55 Rosa Maurici (Athlon Ribera)
SM60 Maria Clara Minagra (Fiamma Rossa Palermo)
SM65Rosaria Lanza (Atletica Lentini)
scrivi un commento …