Cinque appuntamenti podistici per un’unica manifestazione.
Chi corre e ama lo sport all’aria aperta, potrà mettersi alla prova partecipando al circuito internazionale di corse su strada.
E’ tutto pronto per la Catania International Half Marathon Trofeo Tutone, prima tappa del Running Sicily 2015.
La tappa di domenica 1° marzo 2015 prevede un percorso perfettamente pianeggiante ricavato alla Playa di Catania, adatto per ottenere tempi dal valore tecnico assoluto.
La gara, molto lineare, sarà analizzata dai misuratori ufficiali della Fidal provenienti da Milano e Messina ed avrà il servizio di cronometraggio a cura della TDS, azienda leader nel settore specifico.
Tutti gli atleti iscritti alla prova di Messina, annullata per il forte vento, avranno la possibilità di iscriversi con lo sconto del 25%; mentre tutti gli iscritti alle 4 prove del circuito Running Sicily avranno il costo d’iscrizione bloccato a €40 in totale per le 4 prove, con lo sconto del 20% sul totale ed inoltre avranno lo sconto del 20% sull’iscrizione alla Maratona di Palermo, sede della premiazione finale.
Le società o gruppi di atleti che iscriveranno almeno 5 atleti avranno il costo bloccato a 15€ per la mezza maratona e 10€ per la 10 Km.
A tutti gli arrivati alle due gare in programma domenica, sarà consegnata la prestigiosa medaglia da collezione raffigurante il famoso “Liotru”.
All’atto dell’iscrizione, inoltre, sarà consegnata ai primi 400 iscritti la maglietta tecnica Diadora personalizzata. I pacchi gara si ritireranno sabato 28 Febbraio presso la palestra di atletica pesante della Playa alle spalle della piscina comunale.
La presentazione della tappa si svolgerà venerdì 27 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Catania, alla presenza delle massime autorità politiche dei Comuni di Catania, Palermo, Cefalù e Santo Stefano di Camastra, sedi delle differenti tappe di Running Sicily 2015.
A seguire, saranno assegnati a cura dell’Unione Stampa Sportiva Italiana comitato regionale e dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia delegazione regionale e sezione di Catania , i riconoscimenti “Catania e Lo sport” a dirigenti, atleti e imprenditori e giornalisti sportivi che con la loro attività hanno contribuito alla crescita dei valori dello sport.
Il testimonial delle giornate sarà Antonio Selvaggio, atleta della Nazionale Italiana e olimpionico a Los Angeles 1984. Tra arte e sport, la Sicilia riscopre il gusto delle sfide podistiche.
Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia sez. di Catania
Unione Stampa sportiva Italiana
Programma del Convegno "Catania e lo sport" le imprese sportive nei racconti dei giornalisti italiani
27 Febbraio 2015 ore 17,00 Sala Consiliare Comune di Catania
17,00 - Apertura da parte del segretario dell'Ussi Sicilia Nino Randazzo
17,10 - Inno d'Italia
17,15 - Presentazione della prima tappa del circuito Running Sicily 2015 in programma a Catania giorno 1 Marzo 2015
17,30 - Saluti di:
Sindaco di Catania Dott. Enzo Bianco
Presidente Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia Gianfranco Baraldi Presidente e Vice Presidente del Coni Regionale Sergio D’Antoni e Sergio Parisi
Presidente Cus Catania Dott. Luca Di Mauro
Presidente Regionale U.S.S.I. Sicilia Roberto Gueli
Delegato Regionale e Consigliere nazionale A.N.A.O.A.I. Prof. Leonardo Sorbello
Presidente A.N.A.O.A.I sez Catania Salvatore Campanella -
17,50 - Assegnazione Premio Catania e lo sport consegnato a personalità del mondo dello sport nell'ambito delle categorie : Atleti - Dirigenti - imprenditori - Giornalisti sportivi
18,10 - Prof. Antonio Selvaggio - Presidente Provincia di Palermo - Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia - Dalla scuola alle Olimpiadi
18,20 - Nino Randazzo - segretario generale Ussi Sicilia - L'Ussi in Sicilia iniziative e sviluppo
18,30 - Assessore allo sport -Dott.ssa Valentina Scialfa - Catania e lo sport -
18,40 - Roberto Gueli - Deontologia dei giornalisti sportivi (il codice media-sport)
18,50 - Umberto Teghini "Antenna Sicilia-Telecolor" : La storia dello sport a Catania
Interventi di:
Dott. Genny La Delfa - delegato provinciale Coni Catania
Davide Bandieramonte - delegato provinciale Fidal
Dott.ssa Brunilde Zisa – Emengency Catania
/http%3A%2F%2Fwww.fidalcatania.it%2Fimages%2F2015%2Fmanifestazioni%2Fmedaglia.jpg)
Domenica 1 marzo di corre la Catania International Half Marathon
I delusi della Maratona di Messina (annullata ieri a causa delle avverse condizioni meteo) possono subito rifarsi e consolarsi domenica prossima 1 marzo quando andrà in scena la 1a edizione della ...
scrivi un commento …