La 21^ Acea Maratona di Roma andrà in scena il prossimo 22 marzo 2015: definito il cast dei protagonisti della gara. Toniolo e Pertile difenderanno i colori azzurri.
L'Acea Maratona di Roma è la 42 chilometri più importante d'Italia sotto ogni punto di vista, incluso quello tecnico.
Sulle strade della capitale sono stati siglati i migliori tempi assoluti sia in campo maschile che femminile (2009 Benjamin Kiptoo, Kenya, 2:07.17 – 2008 Galina Bogomolova, Russia, 2:22.53), e ogni anno alcuni tra i migliori specialisti azzurri tentano l'assalto al podio sfidando i quotati atleti africani e dell'est Europa.
Domenica 22 marzo 2015, in campo femminile i fari saranno puntati sull’azzurra Deborah Toniolo, per la prima volta a Roma. La 37enne atleta di Schio (pb 2:28.31), in forze al GS Forestale, sarà in gara con l’obiettivo di salire sul podio.
Tra le più accreditate per il successo spiccano le tre esperte atlete dell’est, la russa Albina Mayorova (classe '77 – pb 2:23.52), la bielorussa Nastassia Ivanova Staravoitava (classe '82 - pb 2:27.04) e l’ucraina Olena Burkovska (classe '81 - pb 2:27.07), le quattro etiopi Meseret Tolwalk (classe ‘93 – pb 2:27.26), Alem Fikre Kifle (classe '88 – pb 2:30.13), Alemu Mokonnin Ourge (classe ‘94, pb 2:31.20) e Aynadis Moges Admasu (classe ‘90 – pb 2:31.51). In gara ci saranno anche l'esordiente kenyana Alice Jepkemboi Kimutai (classe '92 – pb sulla mezza maratona 70:09), la kazaka Irina Smolinkova (classe '80 – pb 2:40.22) e la russa Anastasia Kushnerenko (classe '89 – pb 2:45.00).
In campo maschile, a difendere i colori azzurri sarà Ruggero Pertile (pb 2:09.53), il 40enne patavino di Camposampiero, vincitore a Roma nel 2004, che ad agosto parteciperà ai Mondiali di Pechino. Al via, ma solo per un test propedeutico, ci saranno anche i due azzurri Andrea Lalli e Ahmed El Mazoury, che dopo la partecipazione ai societari di cross del 15 marzo correranno per 25-30 chilometri a Roma per testare le proprie condizioni in vista di altri impegni sulla distanza. In lizza per la vittoria ci saranno diversi atleti africani. I più accreditati sono il keniano John Kipkorir Komen (classe ’77 – pb 2:07.17), gli etiopi Teshome Gelana Etana (classe ’83 – pb 2:07.37), Habtamu Assefa Wakeyo (classe ’85 – pb 2:08.28) e Abebe Negewo Degefa (classe '84 – pb 2:08.46), il marocchino Mustapha El Aziz (classe ’85 – pb 2:07.55) e l’ucraino Oleksandr Sitkovskyy (classe ’78 – pb 2:09.14). Tra le possibili sorprese ci potrebbero essere gli etiopi Andualem Belay Shiferaw (classe ’88 – pb 2:09.59), Birhanu Addis Achame (classe ’95 – pb 2:10.20), Nekatibeb Nurelign Tekeste (classe '80 – pb 2:11.00) e Dadi Feyera Gemeda (classe '83 – pb 2:11.45), e l’esordiente italiano Jamel Chatbi (classe ’84 – pb sulla mezza maratona 62:38).
ALBO D’ORO ACEA MARATONA DI ROMA
UOMINI/MEN
1995 Belayneh Tadesse ETH 2:10.13
1996 Moges Taye ETH 2:12.03
1997 Dube Jillo ETH 2:13.03
1998 Stefano Baldini ITA 2:09.33
1999 Philip Tanui KEN 2:09.56
2000 Josephat Kiprono KEN 2:08.27
2001 Henry Cherono KEN 2:11.27
2002 Vincent Kipsos KEN 2:09.30
2003 Frederick Cherono KEN 2:08.47
2004 Ruggero Pertile ITA 2:10.12
2005 Alberico Di Cecco ITA 2:08.02
2006 David Mandago KEN 2:08.38
2007 Elias Kemboi KEN 2:09.36
2008 Jonathan Yego KEN 2:09.58
2009 Benjamin Kiptoo KEN 2:07.17 (record)
2010 Siraj Gena ETH 2:08.39
2011 Dickson Chumba KEN 2:08.45
2012 Luka Kanda KEN 2:08.04
2013 Getachew Negari ETH 2:07.56
2014 Shume Hailu ETH 2:09.47
DONNE/WOMEN
1995 Elena Sipatova RUS 2:37.46
1996 Fatuma Roba ETH 2:29.05
1997 Jane Salumae EST 2:31.41
1998 Franca Fiacconi ITA 2:28.12
1999 Maura Viceconte ITA 2:29.36
2000 Tegla Loroupe KEN 2:32.03
2001 Maria Guida ITA 2:30.42
2002 Maria Cocchetti ITA 2:33.06
2003 Gloria Marconi ITA 2:29.35
2004 Ornella Ferrara ITA 2:27.49
2005 Silviya Skvortsova RUS 2:28.01
2006 Tetyana Hladyr UKR 2:25.44
2007 Souad Ait Salem ALG 2:25.08
2008 Galina Bogomolova RUS 2:22.53 (record)
2009 Firehiwot Dado ETH 2:27.08
2010 Firehiwot Dado ETH 2:25.28
2011 Firehiwot Dado ETH 2:24.13
2012 Hellen Kimutai KEN 2:31.11
2013 Helena Kirop KEN 2:24.40
2014 Geda Ayelu Lemma ETH 2:34.49
scrivi un commento …