Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
5 marzo 2015 4 05 /03 /marzo /2015 23:32
Ultrabericus Trail 2015 (5^ ed.). ad una settimana dallo start, quasi 1000 gli iscritti. Al femminile si ripropone la sfida Boifava-Parigi

Tra una settimana scatterà da Piazza dei Signori a Vicenza l'edizione numero 5 di Ultrabericus Trail, in programma il prossimo 14 marzo 2015. La carica dei circa 1000 partecipanti ha fatto da richiamo anche per diversi top runner. Gara uomini con i vari Nemeth, Geronazzo, Cheraz.

Tra le donne si ripropone la sfida Boifava-Parigi.

Quando manca solo una settimana al via della 5^ edizione dell'Ultrabericus Trail, Vicenza si prepara ad una nuova invasione da parte dei circa 1000 iscritti all'ormai celebre appuntamento sui Colli Berici.

Ad attenderli ci saranno 65 km e 2500 m D+ tutti da assaporare tra mulattiere, sentieri e prati aperti. Le ricognizioni e gli interventi di pulizia del tracciato hanno permesso anche quest'anno di predisporre un percorso che lascerà a bocca aperta. Si gira in senso antiorario con start alle 10.00 del prossimo 14 marzo.

Tra le due colonne di Piazza dei Signori a Vicenza, poi, il pubblico potrà vivere i primi arrivi attorno alle ore 16.00, dopo di che sarà la consueta e piacevole sfilata di appassionati che fino alle 23.00 taglieranno il traguardo.

Oltre ad una classica di inizio stagione, Ultrabericus è per tutti una sorta di “elogio della fatica”, un vero e proprio richiamo per centinaia di appassionati di trail running che si daranno appuntamento a Vicenza per vivere come sempre emozioni impareggiabili.

Un così nutrito parterre non poteva non mettere l'acquolina in bocca a diversi top runner e, anche nel 2015, non mancheranno i nomi di rilievo.

Per quanto riguarda la gara maschile, al cancelletto di partenza è atteso l'ungherese del Mammuth Pro Team, Csaba Nemeth, per ben 6 volte vincitore alla Lavaredo Ultra Trail, tra i top 8 dell'Ultra Trail du Mont Blanc e terzo sul podio europeo della Trans d'Havet 2013. A contendersi i posti che contano sul podio non sarà certo solo e dovrà infatti vedersela con il tenace Ivan Geronazzo, in forze all'Alpstation Trail Team e primo italiano nel 2014 a tagliare il traguardo di due tra le più importanti ultra del nostro Paese: la Lavaredo Ultratrail e l'Ultratrail du Mont Blanc.

Dalla top 20 della Lavaredo 2014 sbuca anche il nome di un altro atleta che ritroveremo al via dell'Ultrabericus, Filippo Canetta. Per il Team Salomon ci sarà il giovane Davide Cheraz che solo lo scorso anno aveva chiuso la gara berica al sesto posto e che nelle scorse settimane non ha certo rallentato gli allenamenti, concedendosi anche un po' di corsa sulla neve ed un buon secondo posto alla Eco Winter Trail di Courmayeur. Il Team New Balance punterà su Matteo Lucchese, mentre per Vibram ci sarà Beppe Marazzi. Occhi puntati anche sul russo e italiano di adozione, Michail Mamleev che vestirà i colori del Valetudo Skyrunning Team, un passato da forte skyrunner per lui, ora prestato al mondo dell'orienteering azzurro.

A difendere i colori di casa, oltre a quelli dell'Alpstation Trail Team, non poteva poi mancare Mirko Righele. Infine, il valdostano della Compressport Italia, Fabrizio Roux non sarà certo un comprimario là davanti.

Per quanto concerne invece la gara rosa, si riproporrà la sfida già vista in passato tra Federica Boifava (Team Montura) e Maria Chiara Parigi (Team Tecnica). La Boifava proprio lo scorso anno aveva sbaragliato le avversarie in casa Ultrabericus piazzandosi in vetta alla classifica femminile, con oltre mezz'ora di vantaggio sulla diretta inseguitrice Lisa Borzani, e addirittura al 10° posto assoluto. Anche Maria Chiara Parigi (Team Tecnica) non è nuova al periplo dei Berici. Qui, infatti, la bionda toscana aveva trionfato nel 2013. Nella stagione 2014 ha infilato importanti successi sul fronte trail e ultratrail, mettendo in fila le vittorie al Trail delle Valli Etrusche, all'Ultra Trail dei Monti Cimini, al Trail del Golfo dei Poeti, all'Ultra Trail del Lago d'Orta e non da ultimo il Trail del Cinghiale.

Last but not least, come si dice, non dobbiamo perdere di vista neppure gli equipaggi che prenderanno parte alla staffetta Twin Team Lui&Lei “smezzando” il tracciato in un non meno impegnativo 32+33 km. Al via ritroveremo i vincitori dello scorso anno, Lara Mustat e Gianluca Cola del Forrest Group. La seconda classificata nell'integrale femminile 2014, Lisa Borzani, si riproporrà quest'anno in versione staffetta con il compagno d'avventura Paolo Pajaro (Team Vibram), 4° nella prova a coppia dell'Ultrabericus 2014. Tra le altre coppie da marcare ben strette perché arriveranno di certo agguerrite più che mai all'appuntamento di Piazza dei Signori, ritroveremo i vicentini Anna Zilio con Diego Dall'Amico e Tiziana Scorzato con Remo Lavarda, affiancati dal duo trevigiano composto da Silvia Serafini e Michele Lazzari.

Tutto è quindi pronto per lo sparo d'inizio. La manifestazione vedrà anche la partnership con Radio Vicenza che seguirà l'evento in diretta fino al via e con alcuni collegamenti successivi nel corso della giornata per gli aggiornamenti direttamente dal tracciato.

Info: www.ultrabericus.it

Alcune immagini dell'edizione 2014
Alcune immagini dell'edizione 2014
Alcune immagini dell'edizione 2014

Alcune immagini dell'edizione 2014

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche