Il 10 maggio 2015, si svolgerà a Camporeale (PA), nel cuore della Riserva Collina Spezzapignate, la 2^ edizione dell'Ecotrail delle Cantine di Camporeale, valevole come sesta prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015 e come seconda del circuito B-side.4, articolata in un Ecotrail sulla distanza di 16 km e due walktrail, rispettivamente di 16 e di 6 km (oltre che in una visita guidata per accompagnatori e familiari).
L'organizzazione è portata avanti congiuntamente dall'Associazione locale ASD Nonsolocorsa e da ASD SportAction.
Scrive Luigi Montalbano, organizzatore della manifestazione in rappresentanza di ASD Nonsolocorsa: "Miei cari compagni di avventure sui monti e riserve siciliane si avvicina la data del 10.5 e vi assicuro che sarà un giorno di festa ma la festa sarà completa solo se ci sarai anche tu... per condividerla e le sorprese non mancheranno!"
Estratto dal regolamento e programma (scheda della manifestazione dal sito ufficiale Ecotrail Sicilia 2015)
Giorno di svolgimento: | Domenica 10 maggio 2015 |
Dove si svolge: | Camporeale – Riserva Collina Spezzapignate |
![]() Partenza |
37°53’51”N 13°05’45”E Vedi mappa su Google Maps |
Eventi agonistici: | Ecotrail: Km 16 |
Eventi non agonistici: | Walktrail Km.16 Walktrail Km.6 Visita guidata |
Norme di partecipazione: | Gara agonistica: Possono iscriversi tutti gli atleti in regola con il tesseramento per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI o con la FIDAL. In ogni caso è obbligatorio essere muniti di certificato medico per attività agonistica. Gli atleti non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentandocopia del documento, del codice fiscale e del certificato medico per attività sportiva agonistica. Walktrail: La partecipazione è aperta ai tesserati per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. I non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentandocopia del documento, del codice fiscale e del certificato di sana e robusta costituzione. Visita guidata: Aperta a tutti. |
Programma: |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritiro pettorali: | Domenica 10 maggio dalle 7,45 alle 9,00 presso la partenza. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pacco gara: | Ai partecipanti all'Ecotrail e al Walktrail. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premi: | Al primo uomo e alla prima donna della classifica generale; ai primi 3 classificati di ogni categoria; alla prima società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Percorso: | Vedi il percorso | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altimetria: | Vedi l'Altimetria | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ospitalità: | Proposte delle strutture ricettive convenzionate | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Previsioni meteo: | Vedi le previsioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Regolamento: | Tempo massimo 3h00’ (decorrerà dalla partenza ufficiale. Gli atleti che concluderanno la gara oltre tale limite, avranno attribuiti punti 0,5. Chi ritiene di non essere in grado di completare la prova entro il tempo limite, può richiedere la partenza anticipata). Dislivello positivo: 800 m. Percorso segnalato con nastro e tabelle. Sono previsti 2 rifornimenti lungo il percorso. I bicchieri saranno disponibili solo al primo ristoro. Gli atleti che usufruiscono del ristoro hanno l’obbligo di gettare i bicchieri negli appositi cestini predisposti dall’organizzazione. Chi abbandonerà rifiuti fuori dai cestini sarà squalificato. Al secondo ristoro ciascun partecipante dovrà provvedere col proprio bicchiere o borraccia. Si fa obbligo ai concorrenti, per la propria incolumità, di non allontanarsi dal percorso. Il programma orario potrà subire, in base a situazioni contingenti, delle variazioni che saranno comunicate alla riunione giuria e concorrenti. I concorrenti hanno l’obbligo di prestare eventuale soccorso agli atleti in difficoltà. L’organizzazione declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni o infortuni causati prima, durante e dopo la gara agli atleti, a cose o a terzi, salvo quanto previsto dalla copertura assicurativa. Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere sempre ed interamente visibile nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sul sacco o su una gamba. Gli sponsor non devono essere né modificati, né nascosti. È proibito farsi accompagnare sul percorso da una persona che non sia regolarmente iscritta. Non è consentito, per ragioni di sicurezza, l’uso di cuffie per l’ascolto di i-pod o dispositivi simili. Nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare, i concorrenti sono tenuti al rispetto del codice della strada. In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato a comunicare il proprio abbandono facendosi registrare come ritirato al posto di controllo più vicino; l'organizzazione si farà carico del suo rientro dal posto di controllo stesso all’arrivo. Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all'immagine durante le prove così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l'organizzazione, ed i suoi partner abilitati, per l'utilizzo fatto della sua immagine. Ad ogni partecipante verrà consegnato un pettorale che dovrà conservare per tutto il Circuito, in caso di smarrimento ogni ulteriore pettorale avrà il costo di € 1,00. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, si rimanda al regolamento del Circuito Ecotrail Sicilia. |