Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
23 maggio 2015 6 23 /05 /maggio /2015 03:55
Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2015 (2^ ed.). Il piccolo racconto di Maureen: "And soul gets its food"Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2015 (2^ ed.). Il piccolo racconto di Maureen: "And soul gets its food"
Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2015 (2^ ed.). Il piccolo racconto di Maureen: "And soul gets its food"
Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2015 (2^ ed.). Il piccolo racconto di Maureen: "And soul gets its food"Ecotrail delle Cantine di Camporeale 2015 (2^ ed.). Il piccolo racconto di Maureen: "And soul gets its food"

Non contenti della partecipazione alla 6 ore di San Gregorio... per vivere, appena poche ore dopo essere rientrati a casa, ci siamo rimessi in cammino per raggiungere Camporeale, ove il 10 maggio mattino si sarebbe svolto l'Ecotrail delle Cantine di Camporeale, giunto alla sua 2^ edizione e prova B-side del Circuito Ecotrail Sicilia 2015.

Qui, io ho fatto le foto, mentre Maureen ha partecipato alla gara, come modo per scrollarsi dalle gambe la fatica del giorno prima, ma anche per rinfrancare il suo animo e il suo cuore, dopo essere stata ingabbiata per 6 ore in un circuito stradale (per quanto senza noia, ma con la gioia della sorpresa).
Maureen se l'è presa calma, perché voleva divertirsi e godere per ogni metro del percorso trail di 16 km, predisposto da Luigi Montalbano.

E ha pienamente centrato il suo obiettivo! Ciò nondimeno, ha avuto anche la soddisfazione di essere la seconda nel podio di categoria.
Ma non è questo quello che veramente conta.

Ciò che importa, soprattutto, in questo tipo di gare è "trarre nutrimento per la propria anima".

Di seguito il suo breve commento (tratto da un post più ampio,pubblicato nel suo blog).

Chi volesse leggere questo suo testo, non avendo una buona conoscenza dell'Inglese, può ricorrere a Google Translate.

(Maureen Simpson Crispi) And guess what, a few hours later we were up again, heading off to the lovely Camporeale EcoTrail, one of Aldo Siragusa's lovely trails, not far from Palermo. This was a [more or less] 16 km trail heading off out of the village climbing up for about 3 or 4 kms into the mountains, and then round and about and back.
The perfect little ending to a weekend of running. My legs were of course a bit tired from Saturday and so I took it fairly easy. Also, at least the first 3 or 4 kms of this trail were single track, and quite technical. As much as I LOVE these kinds of trails and relish them, I am not good at running them. I am a bit like Gabriel the toddler trying to traverse 'big' steps at almost 2 years old. As for going down, well, I tend to stand aside and let the gazelle like Sicilians scamper down and then take my sedentry place somewhere behind them. If there are a lot of uphills, not too technical, I am lucky because I can claw back some time and catch up a bit. But I had a great run, I loved being in the mountains and smelling and feeling all the wonderfully colourful and arromatic Sicilian plants right in front of me and under my feet. I am also often pleasantly surprised to see some familiar leaves and branches and petals, from home in South Africa, here in Sicily!
So it is a great treat and my soul gets its food. It's like a bit of home in home for me.

But it doesnt end there! After the race, was the 'pasta party'. For 5 euro's per person you literally got a cultural banquet and feast. It was outdoors, I think in the grounds of a restaurant or guesthouse, I am not sure. but there were wooden beches and tables, and big wine barrels as standing tables, wine and bread and tables laden with food.
Maurizio went and came back with 2 enormous sandwiches full of prosciutto and formaggio. Delicious! I thought, for 5 Euro's that was the lunch and I was delighted, and full!

But low and behold, then, he came with plates of pasta and more plates of sliced cheese, which we naturally ate. Then, it carried on, there was salsiccia AND bowls of freshly made racotta straight from the hot warm vat, being ladled out by the farmers themselves!

It was a fantastic day, and Gabriel even got to play football with some really sweet boys who shared their football with him, even though he was much much littler than them, and stopped them from playing their own game. They were even calling him little affectionate names like 'Gioia' and 'Piccolo' and being quite protective and encouraging him with his ball skills! [which is a challenge, as they haven't quite had time to emerge yet!]
I thought, how lovely it is, that Gabriel will grow up in this kind of community where little children are given a voice and noticed and loved.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche