Domenica 28 giugno 2015 si correrà la prima edizione dell’Ultratrail della Maddalena. Sono previste tre differenti distanze: 65 km, 25 km e 12 km. Il percorso, tutto su ambiente naturale con sentieri, mulattiere e strade sterrate, toccherà alcuni degli angoli più belli e suggestivi della Valle Argentina. La partenza e l’arrivo, dopo un percorso ad anello, saranno in Piazza Cavour nel cuore di Taggia (Imperia).
Tracciato. La 65 km (dislivello 3000 metri) vedrà i partecipanti arrivare a Castellaro, transitare davanti al Santuario di Lampedusa, salire a San Salvatore dove ci sarà la deviazione fino a Pietrabruna, tornati verso il Monte Follia si giungerà in vetta al Faudo da dove si procederà fino a Santa Brigida, dopo essere rientrati al Passo di Vena, si scenderà prima a Montalto Ligure e poi a Badalucco, per imboccare la strada per Ginestro, il Monte Merlo e la Maddalena, in conclusione picchiata fino a Taggia.
Le altre due gare, la 25 km (dislivello 1000 metri) e la 12 km (dislivello 600 metri), sempre con medesimo punto di partenza ed arrivo, si svilupperanno nella parte finale della lunga, percorsa in senso inverso.
Sicurezza. Grande attenzione sarà prestata all’aspetto della sicurezza con numeroso personale lungo il tracciato. In concomitanza con i vari checkpoints previsti saranno predisposti angoli di soccorso. Saranno presenti sul territorio ambulanze, protezione civile e medici. Nei checkpoints, in cui sarà verificato il passaggio di tutti i concorrenti, saranno allestiti i rifornimenti liquidi e solidi. Visto il probabile caldo, saranno organizzati anche altri punti acqua in cui i trailer si potranno rifornire e rinfrescare. Ogni corridore dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di rifornimento, della quantità d'acqua necessaria per raggiungere il punto di ristoro successivo.
Programma orario
- Ore 7.00, il via alla 65 Km (tempo massimo 14 ore)
- Ore 9.00, il via alla 25 Km (tempo massimo 5 ore)
- Ore 10.00, il via alla 12 Km (tempo massimo 3 ore)
Partecipazione. Per la 65 km (età minima 18 anni) e per la 25 Km (età minima 16 anni) sarà necessario presentare all’organizzazione, entro il 15/06/2015, un certificato medico agonistico in coso di validità. Per la 12 km (età minima 10 anni) non è previsto alcun certificato medico, visto il carattere non competitivo della competizione.
Materiale obbligatorio(solo per la 65 km). Con l'iscrizione ogni corridore sottoscrive l'impegno di portare con sé durante tutta la corsa, pena l'applicazione di sanzioni o eliminazione, il materiale obbligatorio: borraccia o camel bag, fischietto, banda elastica adatta a fare una fasciatura.
Iscrizioni
- 65 Km: 70 Euro entro il 27/06/15 - 75 Euro il giorno della gara
- 25 Km: 25 Euro entro il 27/06/15 - 30 Euro il giorno della gara
- 12 Km: 12 Euro entro il 27/06/15 - 15 Euro il giorno della gara
L’organizzazione è curata dalla Running Free Asd di Arma di Taggia, in collaborazione con Spirito Ultra Asd, Smarta.
La gara ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taggia e della IUTA (Associazione Italiana di Ultramaratona e Trail) che ha inserito l’UTM nel suo calendario nazionale.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.ultramaddalena.com
L’Ultra Trail della Maddalena è presente anche su Facebook (Running Free Arma Taggia) e su Twitter (@utmaddalena).
scrivi un commento …