(Foto e testo di Maurizio Crispi) Organizzata dalla ASD Capo d'Orlando, si è svolta l'11 luglio 2015 la 1^ edizione della 6 ore Capo d'Orlando by Night (in cui alla gara individuale di ultramaratona erano abbinate le staffette 3X2 e 2x3), assieme alla gara di 10 km Capo d'Orlando Running by night.
La manifestazione si è svolta su di un circuito di circa 2000 metri, ricavato nello scenario del Lungomare Ligabue.
Le condizioni climatiche sono state caratterizzate da un forte caldo e da una forte umidità ambientale: ciò non ha favorito brillantissime prestazioni tra gli uomini, tuttavia ragguardevoli.
Per soperire alla forte calura, sono state disposte lungo il percorso dei getti d'acqua, innestati sui punti d'acqua delle docce del prospiciente lido: e ciò aha giovato a dare agli atleti qualche sollievo.
Nel posto di ristoro predisposto non è mancata l'acqua.
Le prestazioni femminili nella gara individuale di 6 ore sono state al disotto degli standard attesi, in assenza di podiste di grandissima levatura: in questo senso, si è notata una discrepanza fuori standard tra le prestazioni maschili e quelle femminili.
In ogni caso, la manifestazione è riuscita bene, con la necessità di mettere in essere alcuni perfezionamento, soprattutto per quanto riguarda il momento di cambio staffetta, per migliorare la precisione nel rilevamento della prestazione di ciascun atleta.
In totale sono stati presenti sul campo di gara circa 400 atleti, con presenze di rilievo nel campo nazionale, a partire da Giorgio Calcaterra, più volte campione del Mondo 100 km e per 10 volte consecutive vincitore della 100 km del Passatore, ma anche la celebre coppia Gargano-Rizzitelli che nel non lontano 2002 riuscì a correre 100 maratone certificate in un anno, con Michele Rizzitelli, emissario e rappresentante del Club Super Marathon Italia.
Complimenti a Cinzia Sonsogno (che per questa volta non ha corso) per la capacità organizzativa e per aver fatto fronte con competenza ai piccoli problemi che man mano si sono sono presentati e per aver condotto con un abile regia l'inconsueto mix di ultra (6 ore e staffette) e di una gara "veloce", come è nel raffronto con le ultra una competizione sulla distanza di 10 km.
6 ore individuale (65 partecipanti)
- CATANIA VITO MASSIMO (A.S.D. ATL.AMATORI REGALBUTO, ITA, SM35), 72,575 km
- CESARE FRANCESCO (A.S. DIL. FIAMMA ROSSA PALERMO, ITA, SM35), 65,308 km
- MONACO SANTO (ASS. POL. DIL. PLACEOLUM, ITA, SM45), 63,981 km
Donne (in tutto 9 su 65)
- INTRAVAIA MARTINA (A.S.D. MARATHON MONREALE, ITA, SF45), 51,991 km
- FAZIO MARIA STELLA (A.S.D. ATLETICA NEBRODI, ITA, SF45), 51,989 km (27^ assoluta)
- BARBAGALLO MARINELLA (ASS. POL. DIL. PLACEOLUM, ITA, SF40), 49,771 km (36^ assoluta)
Staffetta 3X2 (24 squadre per un totale di 72 atleti frazionisti: con le diverse composizioni uomini, mista, donne)
- TEAM DE CARO (Massimo Lisitano, Francesco De Caro, Vincenzo Puccio), UOMINI, 89,765 km
- SQUADRA 75 (Max Buccafusca, Giorgio Calcaterra, Andrea Ragusa), UOMINI, 86235 km
- MONREALE SPEED (Alessandro Intravaia, Rosario Buarné, Francesco Intravaia), UOMINI, 78,299 km
Staffetta 2X3 (solo due squadre miste partecipanti per un totale di 6 atleti frazionisti)
- I CUGINI (MISTA) 61,639 km
- I LUMACONI (MISTA), 57,704 km
10 km (con partenza alle 20.30, con 185 partecipanti, di cui 32 le donne)
- GROSSO NATALE (A.S. DILETT. G.S.INDOMITA, ITA, SM35), 00:33:24
- TRIMARCHI GIUSEPPE ( A.S. DILETT. ATL.VILLAFRANCA, ITA, PM), 00:35:03
- LANUZZA SALVATORE (A.S. DIL. POL.MILAZZO, ITA, SM), 00:35:17
Donne
- SCIONTI GAETANA (A.S.D. STILELIBERO, ITA, SF40) 00:39:50
- BENEDETTI GINEVRA (ATLETICA SCIUTO, ITA, SF45), 00:40:08
- CASTORINA VALENTINA (A.S.D. PODISTICA MESSINA, ITA, SF), 00:44'41
Seguendo il link, si potranno consultare le classifiche complete (TDS)
scrivi un commento …