Donde se cruza el camino del viento con el de las estrellas
(Emanuela Pagan) Ci sono storie che vanno raccontate con un sospiro perché, se scritte troppo forti, il vento se le porta via.
Le raccontano i girasoli in un campo a pochi chilometri da Cizur Menor, mentre passano i pellegrini.
La salita porta all'Alto del Perdòn. Questo è il posto dove il vento incontra le stelle. Salendo qui i peccati sono perdonati fino alla fine del cammino.
Il vento qui si trasforma in energia costituendo un grande parco eolico.
Le stelle stavano dormendo, ma sicuramente questa notte, al loro risveglio, incontreranno il vento.
La discesa è la giusta penitenza per i peccati commessi: ripida e sassosa.
A Uterga cucinano un'ottima tortilla. Il paradiso guadagnato è giunto a tavola.
Il sole vuole darsi importanza, imbrunendo la pelle dei camminatori.
Puente la Reina è in festa.
Gli abitanti sono tutti vestiti di bianco con un fazzoletto rosso. Brindano e mangiano su tavolate buttate nell'ombra della via.
Da queste parti liberano i tori, decido cautamente di lasciare la città attraversando il famoso ponte romanico dove vivaci bambini si sono improvvisati doganieri e fanno scoppiare petardi.
Mi fermo in un piccolo paese carino e ospitale. L'unico albergue offre una cena spagnola che consumo con una coppia di francesi, un'austriaca e un'italiana.
L'ostello è dotato di una corte dove i vestiti si asciugano al vento. Guardo in alto, attendo l'accendersi della prima stella immaginando come sarà abbracciata dal vento.
L'Alto del Perdón è un'altura di circa 735 metri s.l.m. situata lungo la via francese del cammino di Santiago. Si trova al centro dell'omonima sierra nel comune di Zizur Mayor, appartenente alla provincia autonoma della Navarra, a circa 13 km da Pamplona e 10 km da Puente la Reina.
Sulla sommità dell'Alto sono poste circa 40 pale eoliche, che sfruttano il notevole vento della zona, e uno dei più particolari monumenti al pellegrino posti lungo il Cammino.
Questo monumento, eretto nel 1996 dagli Amici del Cammino di Navarra, reca incisa la frase Donde se cruza el camino del viento con el de las estrellas (Dove si incrocia il cammino del vento con quello delle stelle), che richiama sia il costante vento che soffia sulla collina sia la leggenda del ritrovamento della tomba dell'apostolo Giacomo (indicata appunto da una stella all'eremita Pelayo nell'813).
Puente la Reina è il luogo in cui di congiungono il Camino Francés, che arriva dal Passo di Roncisvalle, ed il Camino Aragonés che è la strada attraverso il Passo del Somport. Al punto di congiunzione tra questi due percorsi che portano a Santiago de Compostela, sito all'ingresso del paese si trova un "Monumento al Peregrino", che reca l'iscrizione: «Y desde aquí todos los Caminos a Santiago se hacen uno solo» ("da questo punto tutti i cammini per Santiago diventano uno solo").
scrivi un commento …