Il Trofeo podistico "Le Antiche Vie di Trappeto", alla sua 5^ edizione, si è svolto il 19 luglio 2015, su di un percorso di 1950 metri da ripetere più volte articolato all'interno di vie e viuzze della tranquilla borgata marinara in provincia di Palermo.
Numerosissimi i partecipanti, oltre 500, malgrado l'afa: ma l'appeal di una prova Biorace è sempre forte e attrae podisti da molte province sicule.
Spettacolo di competitività spinta, soprattutto nella gara dei top runner che sono scattati al via a velocità forsennata e che, poi, hanno pagato un prezzo all'arrivo, considerando che il medico presente ha avuto più di una richiesta di intervento urgente da parte degli organizzatori.
Ottima la parte logistica della gara, curata dalla ASD Amatori Partinico e così pure la transennatura e la gestione del percorso, con la collaborazione della Polizia municipale locale.
Grande spettacolo assicurato, secondo alcuni,, ma secondo altri invece vi è da qualche parte un eccesso che è rappresentato dall'estremo pompaggio della competitività che porta molti modisti "amatori" a dare il massimo di sé e magari anche oltre il massimo, con lo stravolgimento di quella che dovrebbe essere una sana competizione sportiva amatoriale, agonistica sì, ma "con juicio".
L'atteggiamento degli atleti in attesa dello start che si preparano come per una finale olimpica con una tesa concentrazione nei volti, l'arrembaggio della partenza in cui tutti, ma soprattutto quelli schierati nelle prime file e a seguire tutti gli altri risucchiati nel folle gioco, partono a razzo come se fossero lancieri lanciati al galoppo in una carica inutilmente suicida di Balaklava, i volti stravolti dalla fatica e dal caldo nelle fasi finali di gara, il voler dare di di più al di là di ogni ragionevolezza, il lanciarsi - da parte di alcuni - in teatrali quanto insensate volate finali con la bava alla bocca come cavalli agonizzanti, mettendo a repentaglio la propria salute, sono tutti segnali che non possono non preoccupare coloro che vorrebbero vedere nelle corse podistiche amatoriali organizzate da enti di promozione sportiva gioiosità e capacità di divertirsi nei partecipanti, con atteggiamenti agonistici nella giusta misura e non piuttosto espressione di una perniciosa ossessione performativa.
Gli organizzatori, gli speaker, tutto l'apparato organizzativo hanno in tutto ciò una loro ineludibile responsabilità, per il continuo pompaggio che fanno di queste inutili esibizione di estremismo performativo.
Di seguito il comunicato stampa finale, rilasciato dall'organizzazione del circuito BioRace.
Plebiscito da parte di tutti i partecipanti per l’ottima organizzazione del 5° Trofeo Le Antiche Vie di Trappeto valido come prova ufficiale del BioRace Trofeo Tecnica Sport/Diadora, gli organizzatori dell’ ASD Club Atletica Partinico hanno nuovamente centrato il bersaglio regalando sia ai partecipanti che al numerosissimo pubblico un evento da enciclopedia dello sport.
La Città di Trappeto, tirata a lucido per l’occasione ha accolto a braccia aperte gli oltre duecento cinquanta atleti, un pomeriggio speciale che tra caldo e passione agonistica è volato via magicamente con le vittorie assolute di Vincenzo Agnello e Barbara Bennici che a lettere a carattere cubitali iscrivono il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione.
La fase agonistica ha vissuto la sfida tra Vincenzo Agnello (Casone Noceto) e Alessio Terrasi (Cus Palermo) che chiudevano la loro fatica sui 7920 metri rispettivamente in 25’24’’ e 25’56’’, bisognava attendere oltre un minuto per l’arrivo del terzo classificato Mohamed Idrissi ( Pol. Menfi ’95) che pur impegnandosi al massimo delle proprie possibilità chiudeva col crono di 27’02’’ .
Tra le donne lo spettacolo è stato garantito dalla performance solitaria di Barbara Bennici (ASD Fiamma Rossa Palermo) che sulla distanza di 5940 metri impiegava il crono di 23’02’’ staccando di oltre due minuti la sempre regolare Daniela Bongiorno (ASD Sport Nuovi Eventi Sicilia) 25’05’’ e Claudia Licciardi ( ASD Fiamma Rossa Palermo) 25’ 57’’.
Tra gli Over SM60 bella vittoria di Mario Zinna ( ASD 5 Torri Trapani) in 24’56’’ su Vincenzo Montalto ( ASD Marathon Monreale) 26’14’’ e Mario Luzzu ( ASD Sport Amatori Partinico) 26’33’’.
Tutti i partecipanti all’arrivo in premio un caratteristico vaso in ricordo della manifestazione ed un pacco gara ricco di prodotti alimentari, da segnalare anche il ristoro finale diventato ormai il fiore all’occhiello del comitato organizzatore a base di fresche bibite, macedonia di frutta e appetitosi dolci.
Alla cerimonia di premiazione presenti tutte le autorità locali, venivano gratificati gli sforzi dei primi cinque di ogni categoria , ai primi arrivati assoluti venivano consegnate due opere artistiche in ferro battuto dal valore inestimabile forgiate da un artista locale.
I link alle gallerie fotografiche delle foto realizzate da Adriana Ponari e Maurizio Crispi per "Ultramaratone Maratone Dintorni.
/http%3A%2F%2Ffbcdn-vthumb-a.akamaihd.net%2Fhvthumb-ak-xat1%2Fv%2Ft15.0-10%2Fp206x206%2F11331535_931444796916187_1467814532_n.jpg%3Foh%3D3c5ff3ee352ba8da3622c772293aadda%26oe%3D561DF67A%26__gda__%3D1448318970_baf1f6c8cafcae40de5e7e11d5dfc68c)
"Le Antiche Vie di Trappeto" 2015 (5^ ed.). Le foto di Adriana | Facebook
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.935979406462726.1073742198.120648751329133&type=3
Le foto di Adriana Ponari. Il suo commento: Ripercorrere anche questa'anno le "Antiche Vie di Trappeto" è un appuntamento che non si può perdere, nonostante il caldo soffocante... Infatti, la presenza dei podisti è stata massiccia; tre giri da 1980 metri per le donne ed e gli over 60 (6 km circa) e quattro per gli tutte le restanti categorie maschili (8 km). Trappeto ha il suo fascino, non c'è dubbio: ma poi le corse estive sono sempre belle e ricercate... hanno l'aria di giochi di festa e di vacanza! La gara è stata organizzata dall'ASD Club Atletica Partinico con gentilissima ospitalità e precisione. Le foto mostrano il tracciato fra le antiche stradine fino al porticciolo, il riscaldamento pre-gara di alcuni atleti e poi la gara; Come in tutti i posti di mare, numerose le persone sedute fuori dalla propria casa o nei bar a fare un gran tifo, molto... ma molto comodamente! Il panorama che si gode dal Lungomare, specie al tramonto, è - e sarà sempre -impagabile, davvero!
Le Antiche Vie di Trappeto 2015 (5^ ed.).
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.935929289801071.1073742197.120648751329133&type=3
Le foto di Maurizio Crispi (prima parte)
scrivi un commento …