(Foto e commento di Adriana Ponari) Quando un amico trailer, Vincenzo Scimeca, mi ha scritto invitandomi a partecipare attivamente alla Urban Trail Experience che si sarebbe svolta a Torretta, comune collinare a pochi passi da Palermo, ho accettato con moltissimo piacere e soprattutto con grande entusiasmo!
Torretta si trova a pochi km da casa mia e mi sembrava divertente ed interessante scoprire un luogo che,pur vicino, conoscevo solo superficialmente: ogni Paese, Borgo o Cittadina siciliana di solito ha Storia antichissima e nobile, ovviamente, e di Torretta sapevo ben poco!
C'era,inoltre l'interesse per questa formula dell'Urban Trail che stuzzicava la mia curiosità e mi induceva, appunto, a farne "esperienza".
La manifestazione denominata "edizione 0" è stata concepita come non competitiva... ma si sa: chi corre su strada o in montagna non può non sfoderare quel pizzico di agonismo che insieme al piacere del percorso gli dà divertimento e soddisfazione!
Organizzatori: Gaspare Mannino e Vincenzo Scimeca che, alcuni giorni prima della gara, mi hanno portato in giro per le strade e dintorni di Torretta per illustrarmi il percorso; misto e impegnativo, questo percorso in quanto Torretta è piena di scale e scalinate, alcune di esse di splendida ed antica fattura; così dopo il giro nel Paese ci si avventurava, sempre in salita, verso una fonte-bevaio le cui acque - secondo una targa del '700 sembra possiedano proprietà salutari (purgante); la Fonte e la Località hanno nome di "Favarotta", termine arabo che significa "sorgente" e che in Sicilia è comunissimo come toponomastico; dalla Favarotta iniziava il tratto sterrato, vero e proprio sentiero trail che dopo una ulteriore salita faticosa riportava,scollinando, verso il centro abitato e l'arrivo.
Sette i chilometri complessivi da percorrere e 65 - e forse qualcuno in più - sono stati i partecipanti, curiosissimi di provare la nuova formula!
Plauso per gli organizzatori che, oltre alla capacità di far bene, ci hanno messo tutto il cuore; splendida -a dire di chi ha corso la gara che, verosimilmente, il prossimo anno verrà arricchita in distanza e difficoltà, con una buona possibilità di entrare a far parte di Circuiti maggiori.
Ha tagliato il traguardo per primo e sembrava un folletto veloce e leggero, Gregorio Silvia; alla fine tutti al Pasta party in piazza Lampedusa!
E, a proposito di Lampedusa, c'è da dire che Torretta è stato Feudo fin da antica epoca dei Principi Tomasi di Lampedusa, il cui ultimo discendente è stato quel Giuseppe che scrisse il "Gattopardo" orgoglio letterario della Sicilia e dell'Italia intere e che, nel suo libro, richiama alla memoria più volte luoghi o persone ivi esistite.
Sulla targa di benvenuto si può leggere : "terra della vastedda e della musica"
La Vastedda è una tipica focaccia cotta a legna e riempita con ricotta calda appena fatta; specialità che viene offerta al pubblico assieme ad un buon bicchiere di vino il giorno in cui si festeggia la Madonna ovvero l'otto dicembre!
Torretta (Pa),22/ 7/ 2015 Urban Trail... - Ultramaratone, maratone e dintorni | Facebook
Torretta (Pa),22/ 7/ 2015 Urban Trail Experience,Edizione 0 foto e commento di Adriana Ponari Quando un amico trailer, Vincenzo Scimeca, mi ha scritto...
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=937888932938440&id=120648751329133
Le foto di Adriana Ponari
scrivi un commento …