Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
22 agosto 2015 6 22 /08 /agosto /2015 07:54
VetrallaMare Marathon 2015 (18^ ed.). Una maratona per pochi intimi. In questo la sua maggiore bellezza: Ho scoperto la semplicità della corsa

Si è svolta il 13 agosto 2015 la 18^ edizione della VetrallaMare Marathon. Ecco di seguito un resoconto della gara che è per pochi intimi soltanto, a quanto sembra. Ma forse ancora più bella proprio per questo motivo.Ed è una maratona che, senza competitivismi di sorta si corre rigorosamente tutti assieme all'insegna dell'amicizia.
Si corre per rievocare la figura del sig. Panella, un barrocciaio che trasportava botti da Vatralia al mare con il suo carretto.

E si conclude con un piacevole tuffo in mare.
E, poi, sopra ogni cosa, vince la semplicità.
Di cose come questa ce ne vorrebbero di più, se solo tanti podisti fossero capaci di dismettere una volta ogni tanto l'abito del performante ossessivo e coatto.

Vetralla - per chi non lo sapesse - è un comune italiano di 14.021abitanti situato nella provincia di Viterbo, che dista dal Grande Raccordo Anulare (Roma) circa 45 km e meno di 20 km dal capoluogo, Viterbo.

L'articolo è stato scritto da Adele Mattocci (Nuova podistica Latina)

(Adele Mattocci) Una maratona è sempre un’emozione. Sempre, non conta se quella che stai per affrontare sia la prima o la centesima.

Giovedi 13 Agosto 2015, Vetralla, di fronte a me 42,195 km che mi avrebbero portata fino al mare. Già dalla sera prima mi ero resa conto che quella che stavo per affrontare sarebbe stata una maratona differente dalle altre.

Mangio pizza e vado a letto tardi rispetto ai miei calcoli, considerando che la sveglia il giorno dopo sarebbe suonata alle 5.00.

Ma quando una tavolata riunisce persone accumunate dalla stessa passione smettere di parlare è quasi impossibile. Sono le 6,00 di mattina, siamo in 12, sulle nostre maglie un bel pettorale rosso; è stata la sorte a scegliere il numero che ognuno di noi indossa, per estrazione è stato associato il numero al maratoneta.

La VetrallaMare è una maratona diversa dalle altre. E' una maratona che si corre tra amici, persone familiari; e rievoca le fatiche di un uomo comune, il signor Panella, che con il suo carretto e il suo cavallo trasportava botti da Vetralla fino al mare: questo aneddoto e la figura semi-mitica del sig. Panella ti accompagnano per tutto il percorso; capisci quanto sia speciale quello che si sta facendo e ti fa comprendere quanto tutto sia cambiato.

Le regole sono facili, si corre tutti insieme e ogni 5 km un ricco ristoro itinerante ci aspetterà: li’ ci rifocilliamo e aspettiamo l’ultimo che arriva per poi ripartire tutti uniti.

Questa non è una maratona per fare il tuo personal best, ovviamente, ma è un occasione per vedere da vicino come più persone affrontano la distanza regina, è un occasione per correre con atleti che altrimenti vedresti solo sfrecciare davanti a te e magari vederli che ti aspettano al traguardo già docciati.

VetrallaMare Marathon è un occasione per stare insieme e, per una volta, correre senza avere fretta. Già, correre senza fretta, può sembrare un ossimoro ma - per me - questa è la migliore descrizione di questa maratona.

Ho corso al fianco di quasi tutti i partecipanti, e di ognuno di loro ho colto qualcosa, ed è stato piacevole correre guardando il panorama stupendo che ci ha accompagnato mentre si scambiavano battute, senza guardare mai quell’orologio che, nell'ultimo periodo, era diventato fondamentale per le mie gare e i miei allenamenti.

Il percorso è sicuramente a tratti impegnativo, con saliscendi continui, e una bella salita a metà: una salita dura, ma lì mi è stato d’aiuto il pensiero dell’uomo e delle sue botti. In quel tratto spesso il cavallo si rifiutava di salire perché il carretto carico pesava troppo. Cosi senza troppe lamentele, da solo, l’uomo paziente scaricava metà delle sue botti, le porta in cima e le ricarica sul carretto: insomma, mi sono sentita in dovere di affrontare dignitosamente quella salita per rispetto al signor Panella! ).

Il tragitto scorre piacevolmente; i ristori arrivano sempre al momento giusto e un bel bicchiere di coca cola e una bella bottiglia d’ acqua versata sulla testa ti fanno quasi dimenticare che la temperatura della giornata è decisamente alta!

Continuo a correre e vengo accolta da un traguardo spettacolare.

Si arriva al mare! Neanche il tempo di cambiarsi e siamo tutti e 12 in acqua.

Finale migliore non poteva esserci perché la maratona è cosi, al traguardo, comunque sia andata, ci si sente tutti felici come dei bambini e come dei bambini ci si può tuffare in acqua anche in mutande o tutti vestiti!

Alla fine del mio racconto dovrebbero esserci i ringraziamenti, ma so per certo che chi merita di essere ringraziato lo sà! E ringrazio queste persone per avermi accolto in casa loro il giorno prima della gara, per avermi offerto una super-colazione, per avermi coccolata lungo il percorso, per aver corso con me mantenendo un passo molto inferiore al loro abituale solo per starmi vicino, per avermi raccontato storie e curiosità sul percorso che stavo facendo (sapevate che Tarquinia, per un bel po’ si è chiamata Corneto?) e per avermi messo una medaglia piena di significato al collo.

Questa giornata mi ha fatto riscoprire la semplicità della corsa, quella semplicità che ogni tanto va riscoperta, come antidoto ai nostri mali quotidiani che ci affligono: quando l’ansia da cronometro si farà sentire eccessivamente, ripenserò a questa maratona dove tutti hanno tagliato il traguardo quasi nello stesso momento e dove lo stress della misurazione cronometrica non ha mai fatto capolino!

VetrallaMare Marathon 2015 (18^ ed.). Una maratona per pochi intimi. In questo la sua maggiore bellezza: Ho scoperto la semplicità della corsa
VetrallaMare Marathon 2015 (18^ ed.). Una maratona per pochi intimi. In questo la sua maggiore bellezza: Ho scoperto la semplicità della corsaVetrallaMare Marathon 2015 (18^ ed.). Una maratona per pochi intimi. In questo la sua maggiore bellezza: Ho scoperto la semplicità della corsa

CLASSIFICA MARATONA

Arrivo Cognome Nome Cat. Società Tempo

1° FALCONE CRISTIAN M23 Nuova Podistica Latina 05;56;00

2° DI GREGORIO ENRICO M55 Nuova Podistica Latina 05;56;01

3° PANELLA GIUSEPPE M45 Nuova Podistica Latina 05;56;02

1° MATTOCCI ADELE W23 Nuova Podistica Latina 05;56;29

4° MANFREDI LUCIANO ANTONIO M55 Pol. Porta Saragozza 05;56;30

2° TONI CRISTINA W50 Nuova Podistica Latina 05;56;31

5° CARUCCI FRANCESCO M45 Nuova Podistica Latina 05;57;03

6° FORIERI FRANCESCO M40 Zona Olimpica Team 05;57;05

7° VERONESE ANTONIO M50 Nuova Podistica Latina 05;57;07

8° ONORATI ALDO M50 Nuova Podistica Latina 05;57;34

MEZZA MARATONA

1° PELLE ENZO M45 Nuova Podistica Latina 02;26;00

2° BRECCIA DARIO M23 Nuova Podistica Latina 02;38;46

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche