Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
3 settembre 2015 4 03 /09 /settembre /2015 06:30
Maratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azione
Maratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azioneMaratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azione
Maratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azioneMaratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azioneMaratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azione
Maratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azioneMaratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azioneMaratona Lavellese 2015 (2^ ed.). Un manipolo di eroi in azione

(Testo e foto di Maurizio Crispi) Domenica 30 agosto 2015, dopo la 6 ore lavellese (che, alla sua 4^ edizione, è andata in scena nel pomeriggio del sabato) si è svolta, sempre a Lavello (Potenza) sullo stesso circuito di gara della 4^ edizione della 6 ore lavellese - Memorial Maria De Leo, andata in scena sabato 29 agosto - la 2^ maratona lavellese, organizzata da Felice Russo della ASD Hermes di Lavello e da Massimo Faleo della ASD Podistica Globe Runners di Foggia.
Pochi i partecipanti: 12 (di cui tre le donne, ma si è realizzato il record di iscritti rispetto alla passata edizione che aveva avuto nove concorrenti. Tutti hanno costituito un manipolo di eroi "replicanti", poichè il giorno prima (ad eccezione solo di due) avevano corso valorosamente la 6 ore.
Il caldo è stato impietoso, nel grande piazzale di forma ellittica, su cui si snodava l'anello ciclabile, la canicola ha imperversato sin dalle prime ore del giorno, con picchi di temperatura ancora più elevati (anche 35°-36°).
Poca l'ombra disponibile: benefico, invece, un sistema rudimentale di nebulizzazione dell'acqua, che, ad ogni passaggio dava agli atleti un sollievo sia pur transitorio.
40 in tutto i giri da compiere: tutti i partecipanti hanno tenuto duro sino alla fine, mostrandosi di carattere.
Medaglia a tutti i finisher: niente premi.
Il vero premio è stato arrivare sino alla fine.
Antonio Mele e Marco Leva che hanno condotto brillantemente per i primi 30 km si sono senza arrivare alla fine, poiché loro erano lì solo per fare un test in vista di una prossima, più impegnativa maratona.
Menzioniamo,inoltre, tra i presenti, l'inossidabile coppia di supermaratoneti, Angela Gargano (terza donna classificata) e Michele Rizzitelli che, dopo la 6 ore di sabato, non hannov oluto rinunziare alla replica domenicale della loro fatica (e se no che faticatori della domenica sarebbero?), ma anche per tenere alta la bandiera dell'esoterico Club Supermaratoneti Italia.
Presenti - anche loro replicanti - il mitico Aldo Gallo detto "Piscione", nella sua eccentrica tenuta (ma alla parrucca femminea ha dovuto rinunciare per via del gran caldo) e l'irriducibile Vito Piero Ancora con la sua andatura oplitica,ma tuttavia costante e adamantina.

Un pugno di eroi, un pugno di amici, un pugno di fachiri della corsa...

Massimo Faleo - personaggio solitamente ingordo di maratone e ultramaratone - si è dovuto astenere perché ha garantito - seduto al tavolino a bordo circuito - un perfetto rilevamento dei passaggi e il fedele cronometraggio finale.
La pugliese Luisa Zecchino, più volte azzurra di Ultramaratona e recente vincitrice - per la seconda volta consecutiva - della 6 Giorni del Pantano 2015 (che ha avuto luogo lo scorso luglio a Vignola, sempre in Basilicata), ha avuto la meglio nel ristretto manipolo di runner: prima assoluta e prima delle donne presenti, ha portato avanti la distanza con un andatura assolutamente regolare e senza deflessioni, mostrando carattere e determinazione, in quello che - per lei - è stato con la "doppietta" dei due giorni di gara un ultimo allenamento impegnativo in vista della Spartathlon cui parteciperà per la prima volta proprio quest'anno, con un conto alla rovescia sempre più incalzante.

Lavello (Lavìdde in dialetto lucano) è un comune italiano di 13.692 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Ricco di storia e di tradizioni, sorge a circa 66 chilometri a nord del capoluogo, a poca distaza da Venosa che, sempre in Lucania, è la terra natale del poeta latino Orazio, e dalla pugliese Barletta, famosa per il suo castello e per l'omonima disfida. La città in tempi recenti ha subito un'espansione edilizia che ha portata alla nascita di una espansione "moderna" della cittadina. La maggiore crescita urbana si è avuta in concomitanza della zona 167 dove appunto si è svolta la manifestazione sportiva del 29-30 agosto 2015, sfruttando quello che è - a tutti gli effetti - uno spazio poli funzionale, per la pratica dello sport e per lo svolgimento di attività commerciali (il periodico mercatino rionale). Calza perfettamente a pennello che la gara si sia svolta nell'area 167 che rievoca - per assonanza e per associazioni di idee - la "mitica "area 51", nel deserto del Nevada, nota prima per i suoi test nucleari e successivamente divenuta sede di avvistamenti UFO e probabilmente di segreti della NASA. In effetti questi runner, dediti alle ultra o alla ripetizione delle molte maratone,sono un po' come marziani o alieni del mondo della corsa. Vedendoli da lontano, senza avere contezza di chi siano o di cosa stiano facendo uno potrebbe pensare di trovarsi davanti ad un avvistamento di UFO o di alieni sbarcati sulla Terra. Perchè lo fanno? Perchè si sottopongono in letizia a simili inenarrabili fatiche? Questo quesito destinato a rimanere senza risposta suggella un insondabile mistero.

Classifica
1 ZECCHINO LUISA Marathon Massafra 4:10:26
2 GENCO GIAMBATTISTA La Palestra Fitness Putignano 4:38:05
3 CALABRESE MICHELE Barletta Sportiva 4:41:50
4 DEBENEDICTIS MICHELE A.S. Gravina Lente 5:05:45
5 CANNITO FRANCESCO Happy Runners Altamura 5:05:45
6 RIZZITELLI MICHELE Barletta Sportiva 5:09:45
7 SIMPSON MAUREEN Acsi Sport Action Palermo 5:40:45
8 GARGANO ANGELA Barletta Sportiva 5:55:22
9 ANCORA VITO PIERO Pro Patria Milano 6:02:12
10 GALLO ALDO Marathon Club Ariano Irpino 6:23:50
11 MELE ANTONIO Running P. Noicattero Ritirato
12 LEVA MARCO Gruppo Marathon Martina Franca Ritirato

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche