Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
27 ottobre 2015 2 27 /10 /ottobre /2015 06:17
Lucca 30 km (Lucca Marathon) 2015. Emozioni da vivere: la volontà di realizzare ciò in cui si crede abbatte ogni ostacolo

Ecco di seguito il racconto di Emanuela Pagan sulla sua esperienza alla Lucca 30 km ("Run over the Walls"), svoltasi - assieme alla Lucca Marathon, alla sua 7^ edizione - il 25 ottobre 2015.

Toscana, lucca, 25 ottobre 2015 30km di Lucca
Emozioni da vivere
di Emanuela Pagan

Emanuela Pagan lungo il Cammino di santiago (2015)Lucca racchiude tra le sue mura strade protette da edifici alti che lasciano spazio a piazze oppure si tengono stretti, cresciuti sui ricordi di un anfiteatro romano.

Dalla torre Guinigi la città mostra piccoli terrazzi con sedie e piante, specchi verdi in un mare di tegole rosse.

Mille sapori sono pronti a esaudire il palato. Il buccellato è una dolce pausa fatta di anice e uvette.

Sabato pomeriggio ogni vicolo pullula di gente. Banchetti colmi di oggetti colorati o dolci ipercalorici attraggono gli occhi.

Domenica mattina le squadre cercano spazio negli angoli di sole per fermare un'immagine prima della fatica.

La partenza della maratona e della gara di 30 km avviene in contemporanea sulle mura dopo la presentazione degli atleti di élite. Un'ovazione accoglie Giorgio Calcaterra, l'atleta romano che ha fatto la storia italiana delle corse lunghe 42.195km e ora sta scrivendo quella dell'ultramaratona.

Leggevo le sue imprese quando ero ancora una podista da pochi chilometri.

Si parte puntuali in una giornata climaticamente ottima per correre. I primi chilometri passano senza affanno. Due atleti riconoscono la mia società, un altro vorrebbe correre la 30 km sotto le 2h10' e ce la farà.

Il percorso non è noioso, non ci sono lunghi rettilinei. Gli addetti sono numerosi, pronti a segnalare e a incitare. Una linea bianca continua traccia la strada. Impossibile perdersi, basta seguirla.

Facile. A volte vorrei che anche nella vita ci fossero dei cartelli indicatori per la via che conduce alla felicità.

Mi torna in mente il racconto di Carroll, quando Alice chiede al Gatto che strada deve prendere. Il Gatto le risponde:" Dipende più che altro da dove vuoi andare".

Esistono propulsioni non sempre razionali, ma dettate dall'istinto, sono quelle che portano lontane. Ci possono essere dei ripensamenti "umani", ma vince sempre la voglia di fare. Credere in un sogno. La vita vissuta.

Per rientrare a Lucca bisogna affrontare un sottopasso poco prima del venticinquesimo chilometro. Il fiato si fa corto.

Nella città il tifo è forte. I piedi si lamentano sul lastricato cittadino, ma lo rimpiangono quando salgono sulle mura.

Lunghi questi chilometri: mi sembravano più piacevoli le mura alla partenza. La fatica può cambiare un'immagine.

Mi raggiungono i due podisti che avevano riconosciuto il giallo Casone. Dicono:" Non mollare!", ma sembrano sempre più lontani.

Le gambe non ci stanno. Li riprendono. Uno dei due è gentilissimo. Mi scandisce la distanza ogni 100 metri. Manca un chilometro. La mia testa traduce in voce la fatica: "Non ce la faccio", con il risultato che le gambe accelerano. Comandano loro. Mi saluta l'atleta invitandomi a godermela, 200 metri all'arrivo, lanciata dalla discesa dalle mura.

Leggo il cartello dei 42 km, sono 195 i metri rimasti!
La differenza mi rinvigorisce, ormai il mio cervello è evidentemente stanco.

La strada è formata da due ali di folla che grida così forte da spegnere anche la spia del mio fegato. Chiudo a denti stretti.
Non correvo così tanta strada dal 2008.

Il futuro è imprevedibile, ma la volontà di realizzare ciò in cui si crede abbatte ogni ostacolo. Non sarà mai facile, ma varrà sempre la pena credere in un sogno.

Bacio al cielo. Lassù qualcuno mi vuole molto bene.

Emanuela Pagan, poco prima della partenza.

Emanuela Pagan, poco prima della partenza.

Lucca 30 km (Lucca Marathon) 2015. Emozioni da vivere: la volontà di realizzare ciò in cui si crede abbatte ogni ostacolo
Lucca 30 km (Lucca Marathon) 2015. Emozioni da vivere: la volontà di realizzare ciò in cui si crede abbatte ogni ostacolo

(MarathonWorld) Oltre 550 arrivati per la 7^ edizione della Lucca Marathon 2015, lo scorso 25 ottobre.
Nella sempre partecipatissima 42.195km toscana si sono imposti il marocchino Mohamed Hajji e l'umbra Silvia Tamburi.
La gara maschile ha registrato un sostanziale dominio del 36enne maghrebino che grazie ad un crono di 2h14'37" si è collocato nettamente al comando della classifica generale. Secondo posto per Giorgio Calcaterra (2h29'01") che, così come il terzo classificato Aldo Carbone (2h36'07"), farà gara a se con ritmo regolare.
Netta anche la vittoria della Tamburi che ha tagliato il traguardo in 2h52'28" davanti a Sonia Ceretto (3h02'07") e Concetta Santini (3h06'55").
Inclusa nel palinsesto della manifestazione anche una prova sulla distanza di 30 km (Lucca 30 km), con oltre 310 partenti.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche