Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
13 aprile 2016 3 13 /04 /aprile /2016 21:35
Viaggio a piedi in memoria di Marta. E' iniziata il 2 aprile la lunga marcia di Chris attraverso l'Italia, in compagnia dei suoi angeli. Una toccante storia d'amore e di dedizione

Ocorrono,  a volte, esperienze dolorose pr mttere in atto progetti "eroici" e di grande spessore. E' quello che è capitato a Christian, viaggiatore e blogger che ha deciso di compiere un lungo viaggio a piedi attraverso l'Italia che ha concepito il suo progetto come strumento per l'elaborazione del lutto, ma anche come modo di far vivere i suoi cari, portandoli con sé per tutta la durata del suo viaggio
Christian è partito a piedi da Bassano del Grappa il 2 aprile 2016, giorno in cui sarebbe dovuto nascere il piccolo Leonardo, morto a causa di una malattia rara (la Fibrosi Cistica), assieme alla mamma che lo aveva in grembo, intenzionato a compiere il Giro d'Italia a piedi, confidando nell'aiuto e nelle donazioni. che andranno all'associazione #marta4kids che è stata da lui stesso fondata per favorire le ricerche su questa patologia che colpisce un bambino su 2500-3000 nati.
Christian è adesso in cammino e sta portando con sé, virtualmente, il piccolo Leonardo e la moglie, i suoi due "angeli".

Tutti i fondi che Chris riuscirà a raccogliere lungo il suo giro a piedi per l’Italia verranno interamente devoluti alla ricerca per la lotta alla Fibrosi Cistica. Si tratta di una malattia genetica ereditaria, grave, che in Italia colpisce 1 neonato su 2500/3000 e he, essendo categorizzata come malattia rara, riceve fondi per la ricerca del tutto non sono sufficienti.
La malattia esordisce durante la prima infanzia e attualmente ci sono migliaia di bambini che, assieme ai loro genitori, la combattono.
Per quanto riguarda il suo itinerario Chris ha abbozzato una mappa, seguendo l’intento di visitare tutti i centri italiani specializzati per la cura della Fibrosi Cistica, portando il suo sorriso ed aiuti ai bambini che lottano ogni giorno.
Quella di Chris, della lunga marcia che sta compiendo in compagnia dei suoi cari angeli è una storia toccante, che fa emozionare.
Spero che i lettori di questo magazine, leggendo questo post, raccolgano il messaggio e si mettano in condizione di aiutare e sotenere Chris nelorsoel suo lungo viaggio a piedi attraverso l'Italia


Chi è Christian (Chris)? Questo è il modo in cui si presenta lui stesso nel suo blog.

Viaggiatore indipendente, Chris ama esplorare i luoghi piu’ incontaminati, pescare, fare del sano trekking ed esplorare le citta’ a piedi per coglierne i suoi dettagli.
Ha girato in diverse parti del mondo a partire dalla nostra Italia, Spagna, Inghilterra, Olanda,Irlanda,Francia,Croazia ma anche in luoghi piu' lontani come Tailandia, Malesia, California, Florida, Australia,Hong Kong, Cook Island ma sono i paesaggi e la gente della Nuova Zelanda che gli sono rimasti nel cuore.

Chris

Devo ringraziare Emanuela Pagan di avermi segnalato questo storia e pubblico di seguito un suo contributo che descrive le emozioni da lei sperimentate quando del viaggio i Chris lei è venuta a conoscenza.

L'amore è la cosa più bella del mondo (Emanuela Pagan)

 

L'amore esiste.

È ossigeno per il cuore.

Ho letto la storia di Christian e Marta.

Nel dolore non c'è stata la sconfitta. La morte sembrava aver strappato tutto. Invece non è così.

L'amore esiste e vince sempre.

La vita di Christian non sarà più uguale senza la sua amata, ma non ha smesso di camminare. Nel nome di chi amava, di chi avrebbe amato.

Lo scopo del suo cammino non è uno sterile esibizionismo, non è solo un personale ricordo.

Cammina per fare del bene.

Ogni passo ha un valore, è denso di speranza per chi vive ancora, ma lotta per respirare.

Bisogna leggerla questa storia di una famiglia. Separata nel tempo, unita dal cielo lungo i chilometri.

Un amore grande non può morire mai.

Non si è mai soli sotto le stelle.

Grazie Christian per la tua forza.

Buon Cammino

Ed ecco il progetto nel dettaglio con le parole di Chris.
Ed eccomi qui a presentarvi il mio nuovo scopo di vita: donare e fare del bene, convertendo rabbia e dolore in amore, sorrisi e speranze.

#Marta4kids oltre ad essere il nome della nostra Onlus a lei dedicata, sarà l’# del mio viaggio.
Partirò da Bassano del Grappa il 2 Aprile 2016 data nella quale sarebbe dovuto nascere il mio piccolo Leonardo.

Ho deciso di girare l’Italia a piedi, da nord a sud, per far conoscere bellezze italiane spesso poco note così come malattie tanto rare quanto gravi per le quali neppure il governo riesce a finanziare abbastanza la ricerca per trovarne la cura.

Questa mia bella “camminatina” avrà una durata di circa un anno nel quale giornalmente posterò in questo blog: blogdiviaggi.com i diari di viaggio con consigli ed indicazioni sui luoghi che riterrò interessanti.

Con foto e racconti vorrei dare la possibilità a tutti, anche a coloro impossibilitati nel farlo di persona, di poter vedere attraverso i miei occhi e virtualmente anche con quelli di Marta e Leonardo, tutte le meraviglie che per strada incontrerò.

Sono sicuro che non camminerò mai da solo, oltre alla presenza “virtuale”, se così si può dire, di Marta e Leonardo, ci sarà sicuramente qualcuno che vorrà camminare con me, chi per pochi passi, chi per intere regioni. Per sapere dove mi trovo lungo il mio viaggio questo è il link che indica la mia posizione in tempo reale : dove sono.

Settimanalmente raggiungerò gli ammalati e gli ospedali che trattano questa grave malattia (che affligge un bambino su 2500), con il fine di sensibilizzare la donazione. Ho scelto questa patologia perché si manifesta già dai primi mesi di vita dell’ammalato e la sofferenza dei nostri piccoli angioletti deve per lo meno alleviarsi.

Seguitemi nel mio viaggio, fate conoscere questo progetto, aiutatemi. L’Italia è piena di cuori buoni e sono sicuro che potrò sempre contare su di voi.

Ho deciso di donare il ricavato di questo mio viaggio di beneficenza alla ricerca sulla Fibrosi Cistica e agli ammalati che ne avranno bisogno.

Per le donazioni:

Abbiamo fondato una ONLUS: MARTA4KIDS per l’appunto. Per chi volesse donare questo è l’Iban

Intestatario : MARTA4KIDS ONLUS

iban: IT48X0200860260000104117188

Per contattare l’associazione: info (at) marta4kids.com

Grazie a tutti, a chi mi sta vicino, a chi mi aiuta e a te Marta, che mi dai la forza di andare avanti, sempre più determinato, sempre più convinto che tu mi accompagnerai.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche