Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
26 aprile 2016 2 26 /04 /aprile /2016 18:00
Virgin Money London Marathon 2016. La Maratona di Londra funestata dalla morte improvvisa di un atleta

Come nell'edizione 2014 anche la Virgin Money Marathon 2016, che si è disputata lo scorso 25 aprile, è stata funestata dalla morte improvvisa di un atleta. In maratona si continua a morire: sono frequenti le segnalazioni di eventi mortali: e solo in alcuni casi il peggio è stato evitato grazie al volenteroso intervento di altri runner esperti nelle tecniche di supporto delle funzioni vitali. Ma contrariamente all'opinione comune non è la maratona in sè e lo sforzo fuori dall'ordinario per portarla a termine a causare queste morti. Come è stato più volte rilevato in queste pagine si tratta di eventi determinati da patologie latenti che è impossibile diagnosticare anche le batterie di test che in Italia vengono richiesti per il rilascio del Certificato di idoneità alle attività sportive agonistiche e a fatti malformativi congeniti (anche questi di impossibile diagnosi precoce) come è il caso dell'improvvisa rottura di un aneurisma.
Un momento della Virgin Money London Marathon 2016C'è da chiedersi perché non si segnalino praticamente mai casi di morti improvvise durante le ultramaratone che, quanto ad impegno fisico, sono ben più severe. E' un fatto statistico: gli eventi di ultramaratona raccolgono poche centinaia di partecipanti, mentre le maratone in cui si verificano gli incidenti letali sono caratterizzate dalla presenza di diverse decine di migliaia di partecipanti: piccole città in movimento nelle quali, staticamente parlando, nell'arco di alcune ore possono verificarsi delle morti.
Questa volta la campana è suonata per il britannico David Seath di 31 anni, originario di Cowdenbeath in Fife e ufficiale in serivizio nell'esercito che ha avuto un collasso attorno al 23° miglio (attorno al 38° km). Immediatamente soccorso, è spirato in ospedale.
La corsa di David Seath era legata alla raccolta fondi a favore dell'organizzazione caritatevole "Help for Heroes" che si occupa dell'assistenza e del supporto ai veterani di guerra britannici.
Di seguito il comunicato ufficiale rilasciato dall'Ufficio stampa della Virgin Money London Marathon.

With deep sadness, we confirm the death of a participant in the 2016 Virgin Money London Marathon.

David Seath, aged 31, from Cowdenbeath in Fife and a serving officer in the British Army, collapsed at the 23 mile mark and, although he received immediate medical treatment, he died later in hospital.

David’s parents Libby and Pete, his brother Gary, his girlfriend Gabby Judd, and his aunt Morag paid tribute to David and welcomed donations in David’s memory to his Help for Heroes fundraising page here.

Libby Seath said: “David has achieved more in 31 years than most people do in 70. He lived his life on the edge and to the full. He was running to raise money for Help the Heroes, a cause which was very important to him

David SeathLieutenant Colonel Jon Cresswell, Commanding Officer of 29th Commando Regiment Royal Artillery, paid tribute. He said:

The Regiment was devastated to learn of the tragic loss of Captain Dave Seath during 2016’s London Marathon. Dave was an outstanding commando officer, a natural leader and a true gentleman. He was my Assistant Adjutant and so I knew him very well. He served on operations in Helmand with 19th Regiment Royal Artillery before joining the Commando Gunners and earning his green beret.

Witty, charming and polished, Dave was a fabulous host and stylish performer. As such he was the obvious choice to lead the Blue Peter Ten Tors team last year. Selected to train the future officers of the Afghan National Army later this year in the rank of major, Dave had a great career ahead of him. The thoughts of the Regiment are with Gabby and Dave’s family and friends at this tragic time. We have lost one of the great characters of our Regiment and take strength from the memory of his example and leadership”.

Everyone involved in the organisation of the London Marathon would like to express sincere condolences to David’s family and friends.

No further details will be released and the family has asked for privacy.

The exact cause of death will be established by later medical examination.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche