(Maurizio Crispi) Il Trail di Marettimo, alla sua terza edizione e prova valevole per il Circuito Ecotrail Sicilia 2016 si è svolto domenica 18 settembre.
Una gara che - con la consueta formula delle prove del Circuito Ecotrail Sicilia che ha, in questo caso, la componente competiiva sulla distanza di 17 km e 1000 metri di dislivello positivo complessivo a quella non agonistica con i suoi due walktrail (rispettivamente 17 e 10 km) - è stata un punto di giunzione con la manifestazione podistica in tre tappe denominata "Egadi Running Cruise", promossa da Ovunque Running, di cui ha rappresentato la prova finale.
Le due gare precedenti della manifestazione a tappe si sono svolte rispettivamente a Favignana (cronoscalata di Monte Santa Caterina, ovvero il "Vertical di Santa Caterina", sulla distanza di 2,5 km) e di Levanzo - ovvero il "Giro di Levanzo" - su di una distanza di circa 8 km, con caratteristiche non specificatamente trail, e sono state curate per la parte tecnica e logistica sempre da ASD SportAction (Aldo Siragusa e il suo staff) e da Salvatore Giammarinaro, sportivo e promotore di eventi sportivi nel circondario di Mazara del Vallo (con l'Associazione West Sicily Trail).
Anche a loro, ovviamente e a maggior ragione, é spettata l'organizzazione del Trail di Marettimo, pieno di vibranti suggestioni mediterranee.
Solo un numero limitato di aficionado del Circuito Ecotrail ha partecipato - i suoi fedelissimi sicuramente -, mentre altri invece sono stati distolti dalla distanza, dai costi (era necessario pianificare, visto l'orario di partenza, almeno un pernottamento nell'isola, la più lontana delle tre che compongono l'arcipelago delle Egadi), ma anche dalla concomitanza del più accessibile Trail di Casaboli (a Monreale, in provincia di Palermo) afferenti ad un altro circuito trail che si sta sviluppando per la prima volta nel corso di quest'anno.
L'Egadi Running Cruise (già alla sua terza edizione) nella sua interezza raccoglie soprattutto partecipanti provenienti dal Nord e dal Centro Italia, che acquistano il pacchetto turistico-sportivo nella sua interezza, attratti, come succede di frequente per le corse a tappe dalla possibilità di combinare assieme sport e turismo in uno scenorio decisamente interessante, quale è quello delle Egadi.
A questo gruppo di una settantina di partecipanti nel doppio ruolo di turisti e runner, si sono aggiunti solo per il Trail di Marettino altri podisti, prevalentemente interessati a prender parte alla prova del Circuito Ecotrail in un contesto inusitato e suggestivo.
E' stato così che, alla partenza del Trail di Marettino, ci sono stati in tutto circa 120 partenti, di cui un'ottantina e forse di più, quelli che si sarebbero impegnati nel trail competitivo, mentre tutti gli altri partenti suddivisi tra il i due walktrail (9 i partecipanti a quello di 10 km).
A fine gare un pasta party, con due tipi di pasta (alla bottarga e con pesto alla trapanese) annaffiato da abbondante vino, incluso nel pacchetto per i partecipanti all'Egadi Running Cruise, dietro pagamento di un modesto contributo da parte di tutti gli altri.
La soddisfazione espressa da parte di tutti i partecipanti e finisher è stata davvero grande, come anche gli organizzatori sono stati più che soddisfatti dalla piena riuscita dell'evento che porta in Sicilia - e suscitando grande entusiasmo - runner provenienti da molte parti di Italia.
(Comunicato stampa finale) Una carovana colorata ha riempito nel week end Favignana, Levanzo e Marettimo, per la terza splendida edizione dell’Egadi Running Cruise. Tre giorni di corse, camminate ed escursioni in natura, in pieno spirito trail, alla scoperta degli angoli più incontaminati di queste isole, per un viaggio che ha incantato gli oltre 100 partecipanti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.
Impeccabile ancora una volta l’organizzazione della West Sicily Trail assieme ad ASD Sportaction società promotrice del Circuito Ecotrail Sicilia 2016, con la collaborazione di Ovunque Running, dell’Azienda Foreste e del Corpo Forestale della Regione Sicilia ed il patrocinio del Comune di Favignana.
Walktrail non agonistici, escursioni di ogni genere e tre prove agonistiche per i trail runner giunti sulle Egadi. La prima, il Vertical di Santa Caterina, una cronoscalata in notturna di 2,5 km fino alla cima della montagna che domina Favignana, è stata vinta da Marco Roncaglia della 3.30 Running, davanti a Gianluca Rossi della S.C. Alpago ed a Paolo Ernandes della ASCD Number One.
Marco Roncaglia si è imposto anche lungo gli 8 chilometri della seconda tappa “Il Giro di Levanzo”, precedendo di pochi secondi Paolo Ernandes e Walter Martinetto della AS Gaglianico 1974.
A vincere invece il Trail di Marettimo, disputatosi domenica e valido come dodicesima prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2016, un esperto della disciplina, Salvatore Pillitteri della Marathon Altofonte che ha concluso i 17 chilometri di percorso, lungo suggestivi single track a strapiombo sul mare, con l’incredibile tempo di 1h26’52, precedendo di oltre 11 minuti, il secondo classificato, Pietro Paladino della Polisportiva Marsala DOC. Terzo gradino del podio per Marco Roncaglia che si è aggiudicato così anche la classifica combinata, vincendo la terza edizione dell’Egadi Running Cruise.
Per ulteriori informazioni www.ecotrailsicilia.it
(Maurizio Crispi) Marettimo, oh cara! Il Trail di Marettimo (come altre prove del Circuito Ecotrail Sicilia è la dimostrazione netta e pulita di come un'occasione di sport sia lo spunto per trovarsi - per "essere" - in un luogo assolutamente fantastico e pieno di grandi risorse e bellezze sia paesaggistiche sia naturalistiche, nonchè dotato di un patrimonio di memorie storiche e mitologiche. Per i Greci che erano particolarmente sensibili a tutto ciò di ominoso e sovrannaturale fosse contenuto in certi luoghi, Marettimo un'isola dotata di un'aura di sacralità (il suo nome presso i Greci era "Hierà Nèsos" che significa appunto "isola sacra") ed era quindi dedicata ad attività cultuali, ma anche coincidente con la Itaca di Ulisse, secondo la teoria "trapanese" dell'Odissea, inizialmente proposta da Samuel Butler e poi ripresa anche da altri. Per non parlare poi dell'antico presidio romano, successivamente trasformato in monastero bizantino con una chiesetta fortemente suggestiva in una posizione preminente sul mare, dove nella distanza spiccano le sagome delle altre due Egadi e poi il profilo più lontano ed indistinto della terraferma. E che dire poi del Castello di Punta troia che sarebbe di origini addirittura normanne e che fu impiantato su di una preesistente torre di avvistamento?
Marettimo é inoltre ricchissima di flora e fauna selvatica e, soprattutto, sul versante occidentale vi si ritrovano grandi grotte marine dove sono stati avvistati esemplari di Foca monaca.
Insomma, Marettimo val bene una visita e quella del Trail di Marettimo e del Egadi Running Cruise che tornerà anche nel 2017 è l'occasione giusta per ritrovarcisi, per scoprirla o per continuare ad esplorarla (se ci si è già stati), occupandosi al tempo stesso della propria attività sportiva preferita.
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Ft31.0-8%2Fs720x720%2F14379787_1188638987863432_2185133079633604636_o.jpg)
Trail di Marettimo 2016 (3^ edizione). Partenze e passaggi 7° km
(foto di Maurizio Crispi) Il Trail di Marettimo, alla sua terza edizione e prova valevole per il Circuito Ecotrail Sicilia 2016 si è svolto domenica 18 settembre. Una gara che - con la consueta ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1188638724530125.1073742294.120648751329133&type=3
Trail di Marettimo (18 settembre 2016). La Galleria fotografica pubblicata sulla pagina FB "Ultramaratone, Maratone e Dintorni" con le foto relative alle partenze e ai passaggi in corrispondenza del posto di ristoro, ubicato in corrispondenza delle "Case Romane". Foto di Maurizio Crispi
/http%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Ft31.0-8%2Fq82%2Fs720x720%2F14409670_1189382897789041_788203831225974376_o.jpg)
Trail di Marettimo 2016. Ultimo chilometro e arrivi
(foto di Maurizio Crispi) Marettimo, oh cara! Il Trail di Marettimo (come altre prove del Circuito Ecotrail Sicilia è la dimostrazione netta e pulita di come un'occasione di sport sia lo spunto per
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1189382587789072.1073742295.120648751329133&type=3
Trail di Marettimo (18 settembre 2016). Questo link rimanda alla galleria fotografia nella pagina FB "Ultramaratone, maratone e dintorni", con le foto realizzate da Maurizio Crispi nell'ultimo chilometro e all'arrivo, oltre a quelle delle premiazioni finali /sia del Trail di marettimo, sia dell'Egadi Running Cruise
/http%3A%2F%2Fecotrailsicilia.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F01%2Fgiosaltour.jpg)
ecotrailsicilia.it " Nature Always Wins!
OLTRE LO SPORT Il Circuito Ecotrail Sicilia™, giunto alla sua nona edizione, è organizzato dall'Associazione Sportiva Dilettantistica SPORTACTION in collaborazione con ACSI e con il patrocinio ...
scrivi un commento …