Si è svolta con successo, il 9 aprile 2017 a Carini, la 2^ edizione del Medieval Trail, organizzato da ASD Panormus, e seconda prova del Sicily Trail Challenge: 113 sono stati i classificati in una cornice densa di storia e di fatti più recenti. Un risultato di notevole impatto, se si considera che nello stesso giorno vi era la concomitanza del Vivicittà e, inoltre, con delle presenze nuove (di fatto matricole del trail siciliano), tra le quali non si può non menzionare Filippo Porto e Lorenzo Abbate, protagonisti di numerose corse su strada siciliane e al suo debutto nel trail in virtù dello straordinario effetto propulsore derivante dalla esplosiva miscela di pratica della MTB e del trail running.
(dal comunicato stampa) Pierpaolo Notaro in 2 ore e 24 minuti ha tagliato il traguardo della 2^ edizione del Medieval Trail posto proprio ai piedi delle mura del Castello di Carini, mano nella mano con il compagno di squadra di Termini Bike Filippo Porto e precedendo Lorenzo Abbate (ASD Universitas) staccato di due minuti. Francesco Cesare (Marathon Misilmeri) e Nino Camarda (ASD Panormus) nelle posizioni a seguire a circa due minuti.
Tra le donne, Laura Emmi di ASD Marathon Misilmeri ha preceduto l'esperta Alessandra Corvaia di ASD 2 bar e Giusy Casella di Etna Trail.
Il Medieval Trail è caratterizzato dal "vertical" iniziale che ha portato gli atleti a quota 700 mt slm in poco piu di un chilometro con l'ascesa al "Pupo", una formazione rocciosa a forma di pupazzo che sovrasta il golfo di Carini e punto di riferimento ineliminabile per i trailer che frequentano questi luoghi.
Poi, in questo percorso, fanno seguito i panoramici passaggi attraverso le aree demaniali di Monte Pecoraro, Piano Margi e Montagna Longa con il "Gran Premio della Montagna", posto a quota 900 s.l.m. in corrispondenza della maestosa croce in ferro eretta alcuni anni dopo la strage aerea del 1972.
La lunga discesa finale e' stato un alternarsi di strade forestali bianche, single tracks in mezzo al bosco e discese ripide pietrose tra lecci, fichi e ulivi.
Il rientro a Carini tra la folla della domenica delle Palme lungo Corso Umberto, sin sotto alle mura del castello, da dove aveva preso l'avvio del circuito di 30 km..
"Il Medieval Trail - ha dichiarato Giuseppe Cuttaia, presidente di Asd Panormus - in questa sua seconda edizione ha confermato l'ormai consolidata apertura di questa disciplina verso la gemella MTB con atleti che praticano quest'ultimo sport che si contendono il podio con gli specialisti del trail running".
Soddisfazione esprime la Società organizzatrice che ha messo in campo tutto il suo staff individuando come prioritaria la sicurezza distribuendo sul percorso trenta volontari che hanno presidiato i punti più critici della gara, coadiuvati in questo sforzo logistico-organizzativo da tre jeep di assistenza, da una moto soccorso con personale sanitario, da un'ambulanza con medico rianimatore.
Importante è stata anche la collaborazione con le associazioni sportive locali Hyccara Bike e Margi Bikers.
Grosso riscontro ha avuto l'iniziativa "Io non getto rifiuti lungo il bosco" .
E' stato infatti omaggiato un integratore a chi avesse riportato all'arrivo l'involucro di quello utilizzato in gara.
Come consuetudine, si sono svolte attività collaterali per le famiglie con escursioni programmate e, a fine gara, pasta-party open per atleti e accompagnatori.
La premiazione finale si è svolta nella splendida cornice dei saloni che furono della Baronessa e della famiglia La Grua Talamanca.
La prova è stata valida come secondo appuntamento del Trail Sicily Challenge (TSC) e sarà seguita in calendario dal Trail di Torre Artale, in programma il 22 maggio a Trabia (PA).
Le classifiche della giornata e del circuito si possono consultare (e scaricare) su: http://www.trailsiciliachallenge.it/index_htm_files/AssolutaAgonisti.pdf
Foto di Maurizio Crispi
/https%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fv%2Ft31.0-8%2Fs720x720%2F17835216_1391118754282120_4614471012255243373_o.jpg%3Foh%3D57b56ccc325be991913e69f4921afc24%26oe%3D5950F548)
Medieval Trail 2017 (2^ ed.). Preamboli e partenza
(Foto di Maurizio Crispi)
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1391096274284368.1073742334.120648751329133&type=3
Galleria fotografica con le foto di Maurizio Crispi su "Preamboli e Partenza"
/https%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fv%2Ft31.0-8%2Fs720x720%2F17835058_1391693874224608_8398749985358087299_o.jpg%3Foh%3D10ed8da394dd2a2162b586304e93a5e6%26oe%3D59844FB7)
Medieval Trail 2017 (2^ ed.). Montagna Longa
(foto di Maurizio Crispi) Scusate... ma, per imprevisti problemi tecnici che non so spiegare, la corretta sequenza delle foto in questa galleria è venuta fuori totalmente stravolta... E le foto sono
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1391693570891305.1073742335.120648751329133&type=3
Galleria fotografica con le foto di Maurizio Crispi su "Montagna Longa"
/https%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fv%2Ft31.0-8%2Fs720x720%2F17880279_1394285427298786_7845847465235978421_o.jpg%3Foh%3D4303541ddd1b005cb1c73f6a8b4f8cd5%26oe%3D59878110)
Medieval Trail 2017 (2^ ed.). Premiazioni
(foto di Maurizio Crispi) Si è svolta con successo, il 9 aprile 2017 a Carini, la 2^ edizione del Medieval Trail, organizzato da ASD Panormus, e seconda prova del Sicily Trail Challenge: 113 sono ...
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1394284747298854.1073742336.120648751329133&type=3
Le foto di fine gara e premiazioni (foto di Maurizio Crispi)
scrivi un commento …