
La spedizione "Lungo La Via del Ritorno", organizzata dall'Associazione storico-culturale "Tracce di Memoria", ha preso le sue mosse alle prime luci dell'alba del 1° agosto 2017, iniziando il lungo percorso che porterà la carovana di sette camper e un'auto, il team di supporto e la squadra di runner della ASD Atletico Bastia sino a Rossoch in Russia, sul Don, da dove - il 7 agosto - avrà inizio la staffetta podistica che percorrerà no stop tutta la strada di ritorno sino a Piazzale della Vittoria di Monte Berico (Veneto). La staffetta vuole commemorare il 75° anniversario della Ritirata di Russia.
Tra i molti eventi che hanno preceduto la partenza e, nel bel mezzo degli affannosi e minuziosi preparativi di un'impresa il cui successo dipenderà anche da una impegnativa logistica, il 27 luglio 2017 ha avuto luogo la presentazione stampa ufficiale dell'evento, nella sede della Regione Veneto.

Il 27 luglio 2017 è stato presentato dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti e dal Presidente della Prima commissione consiliare Marino Finozzi, a Venezia, presso Palazzo Ferro Fini, il progetto “Lungo la strada del ritorno”, la staffetta commemorativa Russia - Italia che si svolgerà in occasione del 75° anniversario della Ritirata dei soldati italiani dal fronte russo durante la Seconda guerra mondiale.
La partenza è fissata per lunedì 7 agosto da Rossosch in Russia; l’arrivo è previsto per il pomeriggio di sabato 19 agosto, a Piazzale della Vittoria di Monte Berico, un totale di 2.700 km che si snoderanno tra Russia, Ucraina, Polonia, Repubblica Ceca, Germania e Austria. Nell’arco di 12 giorni si alterneranno 12 atleti (cui si affiancano 4 riservisti) con l’obiettivo di percorrere giornalmente 20 chilometri ciascuno. Protagonisti, l’associazione podistica “Atletico Bastia” di Rovolon in provincia di Padova e l’associazione culturale Tracce di memoria di Isola Vicentina, che girerà un documentario sulla Ritirata di Russia, nei principali luoghi di combattimento lungo le sponde del fiume Don, dove le armate italiane dal ’41 al gennaio del ’43 furono impegnate a sostegno dell’esercito tedesco.
/https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FpX2CFpp83QY%2Fhqdefault.jpg)
Presentata in Consiglio regionale la staffetta commemorativa Russia Italia
Presentato oggi dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti e dal Presidente della Prima commissione consiliare Marino Finozzi, a Venezia, presso palazzo Ferro Fini, il ...
https://www.youtube.com/watch?v=pX2CFpp83QY&feature=youtu.be
/https%3A%2F%2Fscontent.xx.fbcdn.net%2Fv%2Ft1.0-0%2Fs180x540%2F20525508_1506023739458287_8142981280559082792_n.png%3Foh%3Da2981155473bfad747dd11bc5ad338c8%26oe%3D59F3E5AF)
Lungo la Via del Ritorno. Immagini di viaggio
La spedizione "Lungo La Via del Ritorno", organizzata dall'Associazione storico-culturale "Tracce di Memoria", ha preso le sue mosse alle prime luci dell'alba del 1° agosto 2017, iniziando il lungo
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1506017246125603.1073742343.120648751329133&type=3
Il viaggio per immagini
scrivi un commento …