Sono già 180 i podisti ed appassionati di corsa in montagna e di escursioni che hanno trasmesso le iscrizioni alla 1^ edzione della 10 miglia internazionale Aviano-Piancavallo al 31 maggio 2012.
La manifestazione, programmata per il 24 giugno 2012 aprirà la stagione estiva del Piancavallo con una nuova iniziativa affascinannte che, da Aviano, e quindi dalla pianura pordenonese salirà fino in quota nel cuore sportivo della stazione turistica con arrivo al Palapredieri che, unitamente al Palasport, offrirà una logistica adeguata per una manifestazione così impegnativa.
Venerdì 01 giugno, con la presenza del tecnico omologatore internazionale Giulio Pavei, il tracciato è stato omologato ed è stata confermata la distanza ufficiale di 10 miglia, ovvero 16.094 metri e 1120 metri di dislivello tra partenza ed arrivo.
Un percorso affascinante, con tratti piacevoli e tratti impegnativi percorrendo le diverse caratteristiche che, la corsa in montagna e un territorio affascinante, possono offrire.
Ritorna così, con questo tracciato, la manifestazione promossa negli anni '70 da Franco Gallini, al quale è stato anche dedicato il promovideo che promuove alcuni scorci del tracciato che i partecipanti riscontrareanno salendo in quota e che, nel tratto del “Fontanuzze”, in una giornata splendida, potranno vedere da Trieste a Venezia l’intera pianura triveneta.
Si ricorda che Il Tracciato da alcuni giorni è stato “segnalato” ed é già stato percorso da diversi podisti che preparano questa splendida sfida, oltre a disquisire sui diversi servizi offerti.
Le iscrizioni sono ancora aperte e, l’attuale quota di €18,00 per la prova competitiva e €10,00 per la non competitiva saranno invariate fino al 15 giugno (da ricordare che le iscrizioni saranno chiuse a quota 500)
Per informazioni ed adesioni.
ASD ATLETICA AVIANO
Tel. 0434 652212
Resp. Org. Matteo Redolfi: cell.338 1338950; mail: pn527@fidal.it
web
www.atleticaaviano.it
http://
Organizzazione. L’organizzazione, composta dall’ASD Atletica Aviano, ringrazia la Provincia di Pordenone, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Assessorato allo Sport e Protezione Civile), il Consorzio Piancavallo Dolomiti Friulane, Turismo FVG, Cooperativa Piancavallo 1265, la Protezione Civile e le associazioni del territorio che si stanno adoperando per organizzare al meglio questo evento, già presentato, nel mese di febbraio, alla Borsa Internazionale del Turismo oltre, non ultimi, ai main Sponsor della Manifestazione (Acqua Dolomia, Saucony, Domovip, Trudy) ed altri sostenitori della stessa.
Sono previsti quindi oltre 100 volontari che saranno impegnati al buon esito di questa manifestazione.
scrivi un commento …