Ecco di seguito il comunicato stampa ufficiale relativo alla 4^ edizione 100 km delle Alpi da Torino a Saint Vincent, svoltasi tra il 13 e il 24 ottobre 2012, rilasciato dall'ufficio stampa de "Il Giro d'Italia Run", società organizzatrice della manifestazione.
Antonio Armuzzi (Atletica Cantù), 43 anni, si è aggiudicato la quarta edizione della 100 km delle Alpi, ultramaratona da Torino a Saint Vincent, con il tempo di 7h31’57’’. Tagliando per primo il traguardo in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Armuzzi ha conquistato anche il titolo di Campione italiano master di specialità. Forte di un impressionante primato personale di 6h53'25', il podista canturino ha fatto corsa a sé dal 22° chilometro, procedendo a un'andatura di 4'31'' al chilometro e superando un momento di crisi intorno all'88° chilometro.
“Sono contento della mia prestazione – così Armuzzi -. Il vento contrario non mi ha permesso di battere il record della corsa (proprietà di Alessandro Rastello, 7h 27’ 42” nel 2009; ndr), sono comunque orgoglioso di essere entrato nell'albo d'oro di un evento che sta crescendo in modo esponenziale”. Ad accogliere Armuzzi sul traguardo di Saint Vincent c'era il direttore di gara Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo di 100 km, nonché dominatore delle ultime sette 100 km del Passatore: “Complimenti ad Antonio e all'organizzazione del Giro d'Italia Run, che ha saputo ridare vita all'ultracorsa più antica d'Italia”. Secondo classificato, con il tempo di 8h03’25’’, il vincitore della passata edizione, Nerino Paoletti (Maratolandia), 44enne podista di Cannero Riviera (Verbania). Terza piazza per Carlo Ascoli (Asd Villa De Sanctis), 33enne romano, transitato sul traguardo di Saint Vincent dopo 8h05'01''.
Tra le donne grande successo ampiamente annunciato della pluricampionessa mondiale ed europea di 100 chilometri e 24 ore Monica Casiraghi (Fila Equipe Brescia), quinta assoluta con il tempo di 8h32'16'', nuovo primato della corsa rosa. “Sono molto felice di aver aggiunto nel mio palmarés una corsa che mi è piaciuta tantissimo - così la 43enne brianzola di Missaglia - La 100 km delle Alpi rappresentava per me un punto di ripartenza dopo l'infortunio che ho patito ai Mondiali di 24 ore in Polonia. Ora che ottenuto dal mio fisico le risposte che volevo, posso puntare con più tranquillità ai prossimi Mondiali di 100 km in Olanda”. Monica Casiraghi, primatista italiana sui 100 chilometri (7h28'00''), ha quindi ringraziato lo staff che l'ha seguita nell'impresa: mamma, amiche, osteopata e fisioterapista.
Nella tarda mattinata di domenica 14 ottobre, in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint Vincent, si terrà la premiazione. A seguire, il comunicato stampa completo.
Foto di Timothy Ormezzano
Ufficio Stampa Il Giro d’Italia Run.
scrivi un commento …