(Maurizio Crispi) Si è svolta il 7 ottobre 2012 la 1^ edizione della 12 km P2P - Point to Point dal Parco della Favorita (Campo ostacoli) a Montepellegrino (Piazza del Santuario), ideata e organizzata dall'ASD Palermo H13.30.
Poco più di 200 i partenti: considerando che, nello stesso giorno in Provincia di palermo erano in programma un'altra gara su strada e una Gran Fondo di Mountain Bike (Marineo), il successo di partecipazione è stato davvero straordinario: un po' più di 200 gli iscritti. 197 i classificati (di cui 19 le donne).
La gara è stata favorita da condizioni meteo eccezionali, temperatura mite non troppo calda, cielo terso, non un alito di vento.
Ha vinto con un grande vantaggio rispetto al secondo un Filippo Lo Piccolo (ASD Violetta Club Catanzaro) in splendida forma, con il crono di 44'58, mentre tra la donna la prima piazza del podio è andata ad un'atleta portacolori dell'ASD Palermo H13.30, Rosaria Patti, che ha chiuso la distanza in 1h00'07.
Molti dei partecipanti avrebbero parte subito dopo al Trofeo Mikeleya di nuoto che si è svolto nel golfetto di Mondello.
Le premiazioni, infatti, si sono svolte più tardi a partire dalle 13.00, presso il Circolo Canottieri Ruggero di Lauria, subito dopo la conclusione della gara di nuoto.
Grande soddisfazione espressa da Luisa Balsamo e dagli altri componenti del comitato organizzatore per la buona riuscita dell'evento.
Presente alla gara, come testimonial d'eccezionale, Gelindo Bordin che il giorno prima era stato disponibile presso il negozio Triathlet per presentare le calzature Diadora, per dispensare consigli tecnici e per rispondere ai quesiti degli appassionati.
La strada sui cui si è svolta la gara possiede una sua intrinseca magia, come ben sa chi ci si allena, considerando che Monte Pellegrino è una delle migliori palestre sia di corsa trail sia di corsa su strada in montagna, a disposizione - come solo in poche città può capitare - a pochissima distanza dal centro abitato.
Filippo Castiglia proprio di questa strada ha scritto alla vigilia: "E' una striscia di asfalto adagiata sul monte (Pellegrino). In qualche punto per posarla bene è stato costruito un muro con le stesse pietre di cui è fatto il monte. Da quei punti si vede il mare come lo vede un gabbiano. (Non ci credi? Vieni a correre la P2P)".
Nell'attesa dei primi runner io stesso (che tante volte ho corso su per questa strada) ero incantato da una magia che ogni volta si rinnova, mentre respiravo a pieni polmoni l'odore resinoso dei pini.
Classifiche rilevate da Timing Data Service
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Uomini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Donne | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Le foto di Maurizio Crispi su Facebook nella pagina "Ultramaratone, maratone e dintorni".
scrivi un commento …