Si è conclusa da poche ore soltanto la 7^ edizione della 24 ore del Sole che si è disputata tra il 24 e il 25 novembre 2012 a Palermo, all'interno dello Stadio di Atletica intitolato a "Vito Schifani". La manifestazione, organizzata dalla ASD MOL, guidata da Luigi Stella, si è confermata di alto livello sotto il profilo organizzativo e ha visto con questa edizione 2012 un sicuro upgrade sotto il profilo tecnico, in merito soprattutto ai risultati raggiunti dagli atleti di punta.
Grande gara quella di Daniele Baranzini (Atletica 3V) che tuttavia nelle ultime ore (a partire dalla 19^) ha dovuto cedere il passo ad un implacabile Tiziano Marchesi (ASD Runners Bergamo) che, instancabile e con incredibile costanza, ha proseguito la sua progressione verso la vittoria, stabilendo il proprio personal best nella 24 ore su pista e il nuovo record della bella manifestazione palermitana.
Stefano Montagner, approfittando del forfait di Baranzini, sale in seconda posizione, conquistando anche lui il proprio personal best che aveva già ritoccato in occasione della Milano 24 2012. Baranzini deve accontentarsi del terzo posto sul podio, anche se per lui questa seconda esperienza di endurance podistica di 24 ore è stata indubbiamente altamente positiva.
Nella gara femminile, è Luisa Zecchino la vincitrice dopo una conduzione di gara praticamente in solitaria sin dallo start: colta da leggero malore subito lo sparo finale, si è subito ripresa.
La svedese Thomsen è uscita di scena e ha perso l'occasione di salire sul podio la cui seconda e terza piazza sono occupate da Rossella Verzeletti e da Maria Bellato.
Nella gara delle 12 ore su pista si apre la scena su di un manipolo di atleti pressocché interamente siciliani di cui alcuni esordienti in questa specialità e nell'ultramaratona in assoluto: in particolare, i catanesi Salvatore Crudo ed Elena Cifali.
Il titolo di Campione italiano IUTA 12 ore su pista va così ad Elena Cifali esordiente e al mazzarese Salvo Piccione. I due atleti vincono anche il titolo di Campioni regionali IUTA di specialità.
(MOL) È Tiziano Marchesi della ASD Runners Bergamo a laurearsi Campione Italiano IUTA della 24 ore del Sole, realizzando con 246.190,10 la sua migliore prestazione e regalando il record alla manifestazione giunta alla 7^ edizione.
Il podio maschile è completato da Stefano Montagner con 227.315,30 e da Daniele Baranzini con 201.943,00.
La gara femminile laurea Luisa Zecchino con la distanza di 203.319,60 campionessa IUTA della 24 ore il pista, in seconda posizione Rossella Verzeletti con 171.064,00 e in terza posizione la Maria Bellato 169.900,10.
Per l’assegnazione del titolo di 12 ore Iuta su pista , la gara maschile fa trionfare il nostro atleta siciliano Salvatore Piccione che così si fregia del doppio titolo, regionale ed italiano insieme con la misura di 99.899,50, mentre il secondo posto viene occupato da Salvatore Crudo alla sua prima esperienza che realizza 88.278,65, sul terzo gradino sale con 85.176,75 il romano Paolo Panunzi.
Anche nella gara femminile la vittoria va all’ atleta siciliana Elena Cifati che si laurea bi-campionessa (italiana e siciliana) con 84.428,20.
Per la gara a squadre, la Staffetta 12x1 ora il gruppo della Noi & Basta , ha la meglio sul gruppo della Nadir e della H13.30, con 424 giri pari a 169.771,60 si aggiudicano la prova.
Per informazioni e iscrizioni www.asdmol.it
12 ore