Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
27 febbraio 2012 1 27 /02 /febbraio /2012 16:37

Vito IntiniA Putignano (Puglia), tra il 18 e il 19 febbraio 2012, Vito Intini ha realizzato una nuova MPI (Migliore Prestazione Italiana), questa volta quella di 24 ore di corsa su Tapis Roulant (Treadmill).

Ecco di seguito il comunicato stampa dell'ASD Amatori Putignano.

(Tonietta Morea, addetto stampa ASD Amatori Putignano) Ancora un record per l'ultramaratoneta Vito Intini, sempre su tapis roulant e ancora una volta nella sua Putignano nel cuore della Puglia, fra il calore dei putignanesi che tanto condividono la passione per la corsa.

Una sfida lanciata poche settimane fa dal protagonista e ben accolta da noi dell’ASD Amatori Putignano, l’ultratrentennale società sportiva guidata dal presidente Lorenzo Valentini e di cui Vito veste i colori, nonchè dall’Amministrazione Comunale e dalla Fondazione del Carnevale di Putignano. Non a caso la concomitanza dell’evento con la 18^ edizione della “Staffetta di Carnevale”, la gara a squadre organizzata da noi Amatori che si svolge in notturna nel borgo antico, e con il 618° Carnevale di Putignano, l’allegro corso mascherato in cui trionfano i Giganti di carta, i carri allegorici frutto della creatività e maestria degli artigiani locali che con una mistura di vecchi giornali, colla e acqua danno vita a vere e proprie opere d’arte.

E così, sabato 18 febbraio 2012 alle ore 11.20 ha avuto inizio la sfida. Un palco allestito fra le antiche mura del chiostro comunale, quattro tapis roulant gentilmente concessi dalla “Palestra Joy Club” , due Giudici Federali, l’organizzazione firmata Amatori e una macchina umana di 44 anni di nome Vito Intini, carica di energia e determinazione per battere il record italiano di 24 ore di corsa su tapis roulant stabilito nel 2005 da Antonio Mazzeo con 156,970 km km percorsi.

Già campione italiano di 12 ore IUTA e più volte campione italiano di categoria in diverse specialità, il 20 marzo 2011, mentre gli ultimi atleti tagliavano il traguardo dei 10 Km della “32^ Marcialonga di San Giuseppe”, Vito conquistava in 7h45’39’’ il record italiano di 100 Km su tapis roulant nella piazza della sua Putignano, fra il clamore e l’emozione di centinaia di spettatori. Questa volta, da Bolzano dove di recente ha deciso di vivere con la sua famiglia, è tornato nella città natale per replicare.

Ad affiancare Vito nella sua lunga corsa, due amici di lunga data, Andrea Accorsi e Monica Barchetti, due veterani delle ultramaratone che, nella nostra cittadina, hanno conquistato un primato europeo ed uno italiano: Accorsi ha fermato il cronometro dei 50 Km a 3h40'25'', il nuovo miglior tempo in Europa sulla distanza, mentre la sua compagna, Barchetti, in 6h ha corso 67,570 km stabilendo il record italiano per quel tempo. E poi, Enrico Vedilei, CT della nazionale italiana Ultratrail, che con la sua inaspettata presenza ha affiancato Vito per 3h25’00’’percorrendo una maratona su tapis roulant.

Non sono mancati gli atleti delle società podistiche pugliesi giunti a Putignano per la tradizionale “Staffetta di Carnevale” svoltasi nel pomeriggio di sabato, gli amici Amatori Putignano e gli amici della Nadir on the Road che si sono alternati sui tapis roulant durante le 24 ore e tanti appassionati e sostenitori del recordman che hanno affollato il chiostro ininterrottamente fino al mattino seguente, quando alle 11,20 il nostro sindaco, Gianvincenzo Angelini De Miccolis, ha fermato il tempo arrestando ai 220,280 Km la lunga corsa del campione.

Una distanza che ha superato notevolmente il precedente record italiano del 2005 e che colloca Vito Intini all’8° posto del record mondiale di 24 ore (su tapis roulant)

Calore umano, applausi e grande emozione hanno pervaso l’antico chiostro in queste due giornate di puro sport e centinaia di fotografie hanno fermato ogni istante di quei 1440 minuti in cui le gambe di un atleta hanno corso senza sosta contro un nastro, inseguendo il sogno di un uomo che ha fatto della corsa la sua grande passione.

E mentre in molti continuano a chiedersi…. quanti passi ha compiuto in 1440 minuti il campione?........il campione sta già pensando ad una nuova sfida e noi della A.S.D. Amatori siamo pronti ad accoglierla. 

L’ASD Amatori Putignano ringrazia l’Amministrazione Comunale e la Fondazione del Carnevale di Putignano per aver contribuito all’organizzazione dell’evento, la palestra Joy Club per aver concesso i tapis roulant senza i quali Vito non avrebbe corso la sua 24 ore, e poi un grazie a tutti coloro che lo hanno affiancato di corsa, agli amici Andrea, Monica ed Enrico venuti da lontano e agli amici delle società sportive putignanesi A.S.D. Amatori e Nadir on the Road.

Un grazie particolare a Piero Console, medico, e all’infermiere Lello Chiapperino per la continua assistenza medica, a Carmine Lattarulo e al Presidente della A.S.D. Amatori Putignano, Lorenzo Valentini, per l’impeccabile organizzazione, ad Anastasio, Francesco, Gino, Paolo, Angelo, Dino, Leo, Battista, Mimmo…. e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del memorabile evento.

L’ASD Amatori Putignano vi dà appuntamento il prossimo 24 Marzo 2012 con la “6 ore di San Giuseppe” e il 25 Marzo 2012 con la storica “Marcialonga di San Giuseppe”, giunta quest’anno alla 33^ edizione. 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche