Livigno (Sondrio) è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci. Se le condizioni meteo lo permettono, Livigno allestisce a fine ottobre un anello di fondo che consente l’allenamento per gli sportivi più impazienti. Niente di più facile incontrare nel “piccolo Tibet” i più forti fondisti del Circo Nordico che scelgono i 1.800 metri di quota di Livigno per rifinire il proprio allenamento in vista dei primi appuntamenti di Coppa del Mondo.
2 km di pista da fondo apriranno domani 19 novembre a Livigno, dopo un mese di temperature primaverili e la totale assenza di precipitazioni nevose.
Un lavoro portato a termine in pochi giorni, da quando la colonnina del termometro è scesa sotto lo zero e i cannoni hanno potuto iniziare a produrre la quantità di neve necessaria a completare questo primo anello di percorso.
Si trova in località Tresenda (zona Forcola) ed è accessibile agli amanti sia dello skating, sia del passo alternato. Condizioni meteo permettendo l’anello verrà costantemente ampliato.
Gli atleti, locali e non, possono iniziare a prepararsi per la stagione in vista dei vari appuntamenti, primo fra tutti La Sgambeda, in calendario dal 14 al 18 dicembre, giunta alla ventunesima edizione e frequentata ogni inverno da più di mille sportivi. Oltre alla tradizionale maratona di domenica 18 dicembre, su due percorsi, breve (21 km), lungo (42 km) - gli amanti della tecnica classica potranno prendere parte alla mezza maratona che si svolgerà venerdì 16 dicembre 2011.
Sabato 17 dicembre la Minisgambeda, alla quale partecipano solitamente alcune centinaia di bambini divisi in cinque categorie.
A Livigno è dunque partita la grande giostra degli sport invernali.
Lo sci nordico è una disciplina molto cara a Livigno: lo dimostra l’impegno preso da ormai vent’anni nell’organizzare manifestazioni internazionali, e la continua frequentazione di squadre di alto livello che scelgono la località anche per l’alta quota. Lo si è visto anche quest’estate, quando sono iniziati i lavori per la ricostruzione di tre ponti che uniranno i vari percorsi delle piste lungo la piana centrale. Erano delle infrastrutture richieste da qualche tempo, per le quali la nuova amministrazione ha da subito deciso di investire.
Non resta che attendere la neve naturale per ricominciare al 100% la nuova stagione.
scrivi un commento …