Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
14 maggio 2014 3 14 /05 /maggio /2014 06:01

Aeolian Olimpic Triathlon 2014 (1^ ed). Un Triathlon Olimpico (anche a staffetta) nello splendido scenario dell'Isola di Vulcano

La FITRI Sicilia ha indetto la 1^ edizione dell'Aeolian Olimpic Triathlon che si svolgerà a Vulcano (nelle isole Eolie, Messina), il 1° giugno 2014.

La gara si svolgerà dunque in un contesto unico ed affascinante, ma sarà anche "faticosa" come piace ai veri atleti, nello splendido scenario dell’isola di Vulcano.

Sono previste anche le gare a staffetta, in cui le squadre possono essere formate da tre diversi atleti: un nuotatore, un ciclista, un podista. Le squadre potranno essere maschili, femminili o miste.

La gara è aperta anche ad atleti liberi.

Sia per gli staffettisti che per gli atleti liberi è fondamentale la certificazione medica agonistica specifica per il triathlon (la dicitura "Triathlon" deve essere riportata nel certificato medico agonistico)

La promozione alberghiera (con sconto del 10% applicato al Tariffario del Vulcano Blu Residence (albergo convenzionato), sarà prorogata sino al 15 maggio.AGGIO.

Il soggiorno sarà gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni

Per informazioni sul soggiorno consultare il sito www.vulcanobluresidence.it

Le iscrizioni scadranno alle ore 24:00 del 25 maggio 2014 (Termine perentorio) e vanno inviate al seguente indirizzo info@polisportivaodysseus.com

 Per informazioni ulteriori consultate il sito: www.polisportivaodysseus.com

 


Dispositivo gara e regolamento

La FITRI Sicilia Indice e l’A.D. Polisportiva Odysseus Messina organizza il 1° Aeolian, Triathlon Olimpico che si svolgerà lungo le strade e nella baia delle Sabbie nere dell’isola di Vulcano dell’arcipelago delle Eolie, giorno 1 giugno 2014, sulla distanza di 1.500 mt di nuoto, 40 Km di Bici e 10 Km di corsa. 
Sabato 31 maggio 2014 presso il Vulcano Blu Residence (Hotel convenzionato) verrà realizzato ad hoc il Triathlon Village in cui si prevedono le seguenti attività: 
  • Consegna pacchi gara. 
  • Pasta Party post gara 
  • Attività Varie 
 
Il percorso, a Traffico Controllato (Secondo quanto disposto dall’Art. 75.04 del regolamento tecnico 2014), risulta essere molto impegnativo ed altamente tecnico sia per le salite ripide che portano a Vulcano Piano a 400 mt sopra il livello del mare, sia per le discese molto ardue ed insidiose nelle quali è richiesta grande maestria tecnica e prudenza. 
 
REGOLAMENTO. Alla gara potranno partecipare tutti i Triatleti di ambo i sessi, purchè regolarmente tesserati alla FITRI settore agonistico per il 2014 e gli atleti stranieri regolarmente tesserati alla Federazione di appartenenza. 
Possono partecipare, inoltre, coloro che non sono tesserati alla FITRI (Atleti giornalieri e staffettisti) per le cat. Junior – Senior – Master, purchè in possesso di certificato medico di tipo agonistico con espressamente scritto per il “TRIATHLON”, sottoscrivendo un “Tesseramento Giornaliero“ rilasciato all’atleta dalla F.I.Tri., con validità alla singola manifestazione. Si fa presente che il tesseramento giornaliero non costituisce, né equivale al tesseramento annuale e pertanto tra atleta, da una parte, e ASD organizzatrice della gara, dall’altra parte, non si instaura alcun vincolo associativo. 
Saranno applicate le norme del regolamento tecnico FITRI 2014. 
E’ obbligatorio l’uso del casco rigido; mentre non è permesso gareggiare nelle frazioni di bici e corsa a torso nudo. 
 
Gare a Staffetta. E’ prevista la gara a staffetta. Tutte le squadre possono essere formate da tre diversi atleti: un 
nuotatore, un ciclista, un podista. Le squadre potranno essere maschili, femminili o miste. Il cambio tra un frazionista e l’altro sarà effettuato toccando su qualsiasi parte del corpo il frazionista successivo in una specifica “area cambio”. Il tempo finale è quello che intercorre dalla partenza del primo frazionista all’arrivo dell’ultimo frazionista sulla linea del traguardo. 
Ogni frazionista dovrà conoscere e rispettare le norme vigenti per la gara individuale. Importante: Si Ricorda che anche gli atleti che si iscrivono alla staffetta, anche se fanno una sola frazione, dovranno avere il Certificato Medico Agonistico con 
espressamente scritto per il “Triathlon”. 
Saranno applicate le norme del regolamento tecnico FITRI 2014. 
 
Programma Tecnico. Sabato 31 maggio dalle ore 9:00 alle ore 21:00 presso la sede del Vulcano Blu Residence ci 
sarà l’Accreditamento, Ritiro pacco gara e segreteria e dove potrete trovare Bar per colazioni dolci e salate, snack, bibite, informazioni sull’isola di Vulcano, gite in canoa, escursioni, ecc. 
Programma del 1° giugno
  • 8:30 APERTURA ZONA CAMBIO (Parcheggio di fronte Lido Revenenge) NUOTO BICI CORSA
  • 9:30 CHIUSURA ZONA CAMBIO
  • 9:30 BRIEFING (presso il Lido Revenenge)
  • 10:00 PARTENZA (presso il Lido Revenenge) Km 1.5 Km
  • 40 Km 10
  • 13:30 PASTA-PARTY (presso il Vulcano Blu residence)
  • 20:00 PREMIAZIONI (nel palco della Piazza del Porto). La Cerimonia di premiazione si svolgerà nella piazza del Porto di Vulcano
ZONA CAMBIO: Area parcheggio di Fronte la sede del Lido REVENENGE.
NUOTO: Specchio acqueo della baia delle SABBIE NERE. La frazione di nuoto prevede un giro unico di 1.500 Mm. Nel percorso sono posizionate delle piccole boe direzionali. Le boe di virata vanno mantenute tutte alla propria destra.
CICLISMO: La frazione di ciclismo, Circuito di Km 1,5 da ripetere 2 volte totalmente chiuso al traffico tranne alcune intersezioni, più un Percorso a Traffico Controllato (Secondo quanto disposto dall’Art. 75.04 del regolamento tecnico 2014) di km 18,5 da ripetere 2 volte con una salita molto impegnativa che porta a Vulcano Piano e discese molto tecniche, ardue ed insidiose nelle quali è richiesta grande maestria tecnica e prudenza. La scia è consentita.
E' OBBLIGATORIO IL RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA E il MANTENERSI A DESTRA ED ENTRO LA CORSIA DELIMITATA (dove è prevista nel percorso).
CORSA: Un giro a circuito grande più un giro più piccolo ripetuto per tre volte che svilupperà
nella zona di Vulcanello dove è previsto una zona ristoro dalla quale si passerà tre volte.
PREMIAZIONE
  • Classifica Assoluta: I primi tre classificati M e F;
  • Classifica Age/Group: I primi tre classificati di ogni categoria;
  • Classifica Staffetta: Le prime tre squadre classificate
MODALITA’ DI ISCRIZIONE.
Le iscrizioni:
• Per i tesserati F.I.Tri. dovranno essere complete di dati anagrafici (Nome, Cognome, data e luogo di nascita, indirizzo mail e n. di Cell.), numero tessera F.I.Tri. e societa' di appartenenza.
• Per gli atleti giornalieri e per gli staffettisti dovranno essere complete di solo i dati anagrafici (Nome, Cognome, data e luogo di nascita, indirizzo mail e n. di Cell.). Il loro tesseramento e quindi la partecipazione alla gara saranno effettivi all’accreditamento
consegnando copia del certificato medico agonistico per il Triathlon, pena la non partecipazione alla gara.
Le iscrizioni dovranno essere ed inviate entro le 24:00 del 25 maggio 2014 (TERMINE PERENTORIO) al seguente indirizzo E-mail: info@polisportivaodysseus.com. Per informazioni telefonare al 380.3032011
QUOTA DI ISCRIZIONE
Pagamento in contanti all’accreditamento previa iscrizione on line
• € 15,00 Cat. Junior –
• € 30,00 Cat. Senior - Master - Non Tesserati (NON Comprensivo di Tesserino
Giornaliero)
• € 45,00 Quota totale Staffettisti (NON Comprensivo di Tesserino Giornaliero per
ogni staffettista)

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche