Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 dicembre 2011 1 12 /12 /dicembre /2011 12:51

SangiorgieseLogo.jpgIn occasione dell'avvicinarsi della ricorrenza del 90° anniversario (1922-2012) della  US Sangiorgese (organizzatrice della famosa gara podistica "Il Campaccio"), è stata inaugurata - a San Giorgio su Legnano - una mostra fotografica commemorativa.  Il Presidente Pastori: “I nostri giovani la nostra forza”

E’ stata inaugurata questa sera a Legnano presso la sede della Banca di Legnano la Mostra Fotografica appositamente allestita per il 90° anno dalla fondazione della Unione Sportiva Sangiorgese.

Tanti gli ospiti presenti, autorità, sponsor e vecchie glorie che non hanno voluto mancare all’appuntamento per celebrare il 90° compleanno di questa società sportiva dal fascino incredibile ed intramontabile che vive da sempre grazie alla passione dei ragazzi che fanno attività sportiva, degli instancabili allenatori e di dirigenti capaci.

A fare gli onori di casa il Direttore Generale della Banca di Legnano, Federico Arosio: “90 anni, ne conosco bene il significato. La Banca di Legnano ha 121 anni di storia e vedo che entrambi siamo in ottima forma. Sostenere, seguire e convivere con realtà come la US Sangiorgese è nel nostro Dna e sarà la nostra prerogativa per il futuro. Vogliamo che tutto questo continui. Sport e cultura, tutto ciò che è eccellenza nel nostro territorio deve vederci protagonisti. E’ un onore avere questa Mostra Fotografica nel salone della nostra sede, questa Mostra è aperta a tutti i cittadini legnanesi”.

Legnano Sangiorgese mostra fotografica fotoA.CAPASSO 2Concreto e solido come d’abitudine l’intervento Claudio Pastori, Presidente della U.S. Sangiorgese: “Tanti sono i ringraziamenti da fare in un momento simile. Subito un grazie alla Banca di Legnano e al Sindaco di San Giorgio su Legnano Marzio Colombo qui con noi ad inaugurare la mostra questa sera. Grazie alla Federazione Italiana Ciclismo che ci ha mandato una toccante lettera, è importante che ci siano vicini. Grazie alla Fidal che ha messo la notizia da giorni sul sito ufficiale. Un ringraziamento speciale va però al Coordinatore Generale Sergio Meraviglia e a tutto il suo staff che fa un lavoro incredibile per la Società e per l’organizzazione del Campaccio. Ancora gratitudine a Carlo Ponzelletti che sta facendo un magnifico lavoro con la sezione pallacanestro con oltre 500 atleti dai 6 alla seniores B2, ma non posso dimenticare il nostro Livio Mereghetti che il 4 dicembre sarà a Bologna e riceverà dalla FCI l’Onorificenza d’Oro per meriti sportivi: un grande attestato di stima ad una grande persona. Infine ma non ultimi certamente, un grande grazie a tutti i nostri sponsor che in un momento economico difficile ci sono comunque vicini e ci stanno dando un grandissimo aiuto”.

Campaccio-e-ASD-Sangiorgiese 8204Il Presidente Pastori ha voluto precisare la vera finalità della U.S. Sangiorgese: “E’ vero organizziamo il Campaccio e sempre lo faremo, però il nostro obiettivo da sempre è quello di curare i nostri giovani e lavorare con loro e per loro. Sono il nostro futuro, l’Italia del domani. Da noi arrivano piccoli e con lo sport li rendiamo un po’ più uomini. Spesso poi arrivano i gruppi sportivi militari e a una certa età e ce li portano via. E’ quello un gran momento, significa che abbiamo lavorato bene, che abbiamo creato un uomo ed un grande atleta insieme, abbiamo creato per lui un’opportunità. Loro sono la nostra missione, eccezionali l’inverno scorso ad allenarsi e a cambiarsi al freddo, senza spogliatoi e senza il palazzetto che stiamo aspettando. Qualcosa si muove, abbiamo smesso di ‘fare la guerra’ con il Sindaco oggi presente, spero presto di potervi accogliere nel nuovo palazzetto dello sport”.

 

U.S. SANGIORGESE IN ARTE. 90 anni significa anche cultura, vuol dire compiere un viaggio nella storia, nell’arte e nella cultura. Oltre alle centinaia di foto esposte per la mostra vi sono due quadri. Il primo dell’artista Sergio Mara appositamente eseguito a celebrazione dei 90 anni della Società, il secondo è un quadro in ceramica eseguito in occasione del Campionato Europeo di Cross organizzato nel 2006.

U.S. SANGIORGESE PER I GIOVANI. Inoltre abbiamo il piacere di allegare i nuovi fumetti della storica Scuola del Fumetto di Milano attiva dal 1979 si è adoperata ad eseguire dei fumetti per le varie discipline della Sangiorgese e si sta accingendo a raccontare la lunga storia della Sangiorgese a fumetti per il divertimento di grandi e piccini.

CAMPACCIO. Confermato il Campaccio Cross Country per venerdì 6 Gennaio 2012, 55esima edizione, per la prima volta nel circuito IAAF CROSS COUNTRY PERMIT MEETING  che come consueto vedrà al via i più forti campioni mondiali della specialità.

LA POESIA. Protagonista della serata senz’altro è stato Antonio Provasio, la ‘Teresa’ dei Legnanesi, madrina del Campaccio, che ha interpretato un’inedita poesia per i 90 anni della US Sangiorgese.  Di seguito, video e testo.


 

 


 

Son la Teresa di Legnanès,

mi à cunti ii storii da paès, curtili, caa e  gès,

omm e donn  separ ciapà in di spès.

Pochi  i povarcrist ch’à i rivan à sesant’an, men ammò

qui di  vutanta,  e cunta tì che questa chi la salta, la gioga, la curi ammò,

e na cumpììs  nuanta da ann!!...

 

Demi traa à mì,  fè me questa chi che la tegn dur,

par pudé curi in quel pò da campagna che ii stràà sen mo nanca mangià.

La ta fa vidé cunt  ii ogii spurtivi

i nostar sogn,  la nosta cultura,

la nosta vita.

 

La và me na’ lippa da insci tanti ann,

che  l’è anca diventa internasiunal,

num al sèm che  .... “il mund l’è tut un paès”....,

piscinin me San Giorgi,  o grand me Varès,

o pusé grandi .... come la SANGIURGES !

 

(Ennio Buongiovanni). Un po' di Storia 

1922: nasce la Sangiorgese.

1957: prende il via il primo Campaccio.

2006: il Campaccio è Campionato Europeo di cross.

2012: saranno novanta le candeline per la Sangiorgese e saranno cinquantacinque per il Campaccio. Sarà una grande festa. Sarà, come al solito, un grande Campaccio perché quelli della Sangiorgese le cose le fanno sempre e solo in grande. E cosa c'è di meglio per esprimersi tutti al maximum, di un bel cross, intiepidito dal sole o imbiancato dalla neve, dove non ci sono “lepri” che scandiscono, cronometri che sentenziano, barriere che separano? Quando sei a contatto degli atleti, quando vedi e quasi tocchi sui loro volti il fango, il sudore, la fatica, la passione, la gioia di correre in libertà? Quando ti sembra di gareggiare con loro, mischiato nel gruppo o assieme all'ultimo o addirittura di fianco al primo, uno dei tanti grandi campioni che hanno calpestato i prati di San Giorgio? Quando, insomma, corri nella Storia, nella meravigliosa, inimitabile storia del cross? Perché la Sangiorgese è tante, mille cose ma il Campaccio è unico, è il meglio, è la Storia. E anche lui è creatura della Sangiorgese. Sì, il 6 gennaio sarà una grande festa. Con tanti campioni e tanti appassionati tra coppe, candeline, torte  e fiumi di champagne.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche