Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
29 novembre 2011 2 29 /11 /novembre /2011 16:20

Questo articolo è molto interessante, perchè riguarda molto da vicino gli organizzatori di eventi podistici che spesso osservano impotenti l'infiltrazioni nell'evento sportivo da loro organizzato di "portoghesi", cioè di atleti senza pettorale che, senza essersi regolarmente iscritti, prendono parte alla gara, partendo assieme a tutti i "regolari", usufruiscono delle facilitazioni disposte per gli atleti in zona partenza-arrivi e dei posti di ristori, pretendendo finanche di poterr staccare il crono sulla linea di arrivo.

Alcuni organizzatori adesso tendono ad assumere una linea più dura e specificare nei dispositivi di gara che tutti quelli che coorono senza pettorale verranno fermati senza remissione.

In ogni caso, si tratta di un probela difficile da risolvere e che riguarda anche altri sport con figure di "reato sportivo" affini, quali la cessione del proprio pettorale di gara a terzi o la sua falsificazione.

Recentemente, la Commissione disciplinare nazionale federale FCI si è pronunciata, introducendo per simili comportamenti la figura di "reati contrari all'etica sportiva" che possono portare gli infrattori anche al'allontanamento dai teatri di gara per periodi prolungati.

Il consorzio Fivestars League ha accolto con favore la sentenza della Commissione disciplinare nazionale federale Fci che, su sollecitazione del Procuratore Federale Gianluca Santilli, ha squalificato per un anno il vincitore dell’ultima Maratona dles Dolomites Giuseppe Sorrenti Mazzocchi per aver ceduto il pettorale dell’anno prima ad un amico, consentendogli di prendere parte alla Sportful Dolomiti Race 2011 pur non essendovi iscritto.

La sentenza rappresenta un importantissimo passo avanti nella lotta a favore dell’etica e riconosce l’importanza degli sforzi del consorzio FSL in questa direzione.

Ricordiamo, infatti, che il comitato organizzatore della Sportful Dolomiti Race aveva già comminato un anno di squalifica a Sorrenti Mazzocchi per la cessione del pettorale e 5 anni di inibizione a Fabio Tugnoli, colui che usò il finto pettorale (il cui numero era stato ufficialmente assegnato ad un concorrente regolarmente iscritto, diverso da lui) e che il provvedimento era stato esteso alle altre prove FSL.

Ma sono centinaia le persone che ogni anno creano notevoli problemi agli organizzatori sfruttando impropriamente le chiusure delle strade e abusando dei servizi messi invece a disposizione di chi si iscrive regolarmente. La sostituzione

di persona può diventare un grosso problema in caso di incidente e potrebbe creare conseguenze anche sul piano assicurativo.

Solo per fare qualche numero, sono 76 gli amatori che nel 2012 non potranno partecipare alle prove FSL, perché identificati dagli organizzatori come autori di comportamento contrario all’etica sportiva dimostrato nella scorsa stagione: 56 per salto di griglia, 15 per cambio di pettorale (in alcuni casi sono state scoperte vere e proprie staffette lungo i percorsi, altri sono stati scoperti direttamente in ospedale nel momento della verifica della corrispondenza identità-numero di gara), 2 per cessione di chip e 2 per aver gettato le cartacce per terra lungo il percorso, al di fuori delle Ecozone, 1 per omissione di soccorso (aveva investito un passante e poi era scappato).

Nel 2012 i controlli verranno intensificati, grazie anche alla collaborazione delle forze dell’ordine e ad una nuova sensibilizzazione del personale volontario che supporta i vari eventi.

Il prossimo 6 dicembre i membri della Consulta si incontreranno con il Procuratore federale per studiare come applicare un regolamento comune che prenda lo spunto da quello già adottato dal Consorzio FSL.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche