Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
5 luglio 2012 4 05 /07 /luglio /2012 13:12

Batista si rinfrescaContinua l’impresa di Battista Marchesi nel corso della quale alla fatica del diuturno andare si aggiunge ora il grande caldo (e in particolare la bolla di caldo africano, denominata nella cronaca di Grassi “Scipione l’Africano” che si è abbattuta su di lui.
Battista non si piega di fronte alla difficioltà, ma duttilmente si adatta, tenedo sempre d'occhio il suo obiettivo finale e il ruoino di marcia.
Non è certamente uomo da lamentarsi del gran caldo o da rifugiarsi nel fresco ombroso delle case con il conforto dell’aria condizionata, ma come l’uomo primevo (o il Thoreau che si racconta in "Walden ovvero La vita nei boschi")  si ritira nel profondo dei boschi, andando alla ricerca di sorgive e di specchi d’acqua dove ogni tanto rinfrescarsi.

Ma non esita nemmeno a fare una sosta confortante davanti ad un cespuglio di sugose more di cui fa incetta.

Ecco il racconto di Vitaliano “Diavolo Rosso” Grassi del 19 giugno 2012.

(Vitaliano “Diavolo Rosso” Grassi) Allarme! Allarme! Che succede, non sarà mica scoppiata la guerra? Tutti si sprangano in casa, chiudono le finestre, accendono condizionatori e pale a vento. Sta arrivando Scipione l'Africano con un'orda di soldati armati di “calore”. 

Incontro di Battista Marchesi con Paola Dionisio Ma chi è, chi lo conosce? Lo conosce bene la storia che nell'anno 213 AC descrisse questo condottiero romano, uomo intelligentissimo audace e grande stratega militare. Discendente da stirpe ricca e gloriosa, famosa
soprattutto per la sua onestà e per il grande amor di  patria. Qualità volutamente dimenticate dai mass media che, stravolgendone il mito, lo hanno relegato  al semplice ruolo di “caldo tormentone estivo”.

Anche Tista si è adeguato, anche lui sorpreso dalla novità ha voluto stare al gioco. Lui non si è barricato in albergo, ma preferisce sempre l'aria aperta, scegliendo il fresco “naturale” e rifugiandosi nei boschi costavolpinesi. Insomma,  non si fa certo condizionare dai “condizionatori”.

Proteggere le sue gambe, - questo è il suo primo pensiero,- dall'attacco degli armìgeri, e dove se non nelle gelide acque del fiume che ora finalmente si è schiarito.

Un bagno di freschezza, una scarica adrenalinica nel suo sangue intorpidito.

Esce dall'acqua e, come una lucertola, si asciuga al sole sahariano, infila i piedi nella sabbia infuocata,  ma non si scotta: i suoi piedi non sentono il dolore.

Si intrufola nel bosco, ma è inutile nascondersi; c'è sempre qualcuno che ti osserva e ... vede.

Si tratta di una bella donna? Tanto meglio.
Gli incontri femminili al Tista infondono calore.
E' arrivata  di corsa in bicicletta, scende dalla sella e... “Ciao Battista, ci siamo visti l'anno scorso, non ti ricordi”?
Si presenta così Paola Dionisio, una loverese che nasconde i suoi cinquant’anni sotto le lenti di grandi occhiali scuri. “Non scrivete i miei anni”, implora sorridente la nostra Paoletta.
Battista marchesi ovvero La vita nei boschiLa sua richiesta non può essere accolta, noi dobbiamo dire la verità: che ne dimostri quarantaquattro – o anche di meno - questo è lampante.

Incurante degli Scipionari che si aggirano nella zona, coraggiosamente affianca il nostro Tista, abbandona la bici in mezzo all'erba e, con lui, corricchia sui sentieri nel bosco. 

Parlottano, scambiandosi sportive “effusioni”, si capisce solo che lei ha corso a New York.

Se ne vanno soli, non sanno che un occhio vigile li tiene sotto controllo.

Ognuno per la sua strada, lei per la sua e noi per la nostra.

Cominciamo a perdere chilometri per strada, cerchiamo la borraccia, non c'è; senza acqua non si può stare. “Stavolta è colpa del Diavolo - commenta Tista  che si è inscipionato dopo l'incontro con la Paola. 

Non c'è spazio per le discussioni,  non c'è davvero un minuto da perdere. 

Bisogna zompare subito in sella e tornare a cercarla, mentre Tista per i suoi boschi solo se ne va.

Batista raccoglie le more matureUffa! Meno male, la borraccia è ancora là: si sta riposando nell'erba, da sola non avrebbe mai trovato la strada del ritorno.

Ora bisogna cercare una fontana, le abbiamo mappate tutte come al catasto del comune, se una non funziona si trova la riserva.

Finalmente!” - Tista si riprende la sua borraccia e la stringe a sé come fosse un tesoro, ne ruba il prezioso contenuto e dopo averlo fatto sparire, ruba ancora.

Tista, ti metti a rubare anche le more del moreto? Non sono ancora mature, stai attento, potrebbero farti male”.

Risponde ingrugnito “Prego, io non rubo, queste more sono di tutti. Sono altri che rubano veramente nel nostro paese ricevendo pure degli applausi da una specie di allocchi che non è ancora purtroppo in via di estinzione… Ma lasciamo perdere, ho altro a cui pensare in questi mesi”.

“Volevo solo mettere qualche frutto fra i denti - ribatte Marchesi -  solo le donne incinte devono avere le loro voglie”?

Non ti è andata bene con le “mòre” e adesso ti rìfai con le bionde, anzi con le rosse, perché i fiori che stai spalpognando guarda che non sono commestibili. Con tutti sti soldati che infestano la zona, potrebbero scambiarti per un animale e farti male, dai, alziamo le suole e leviamoci di torno.

Tista intanto per tenere fresco corpo e mente rimane a oltre  8500 leghe in fondo al mare.
Lì, si sente al sicuro, Scipione l'Africano è stato sconfitto. 
Non se lo meritava, ma la storia dei giorni nostri non è una vera storia.

L'estate sta iniziando e Tista se ne va, questa è la canzone che fra dieci giorni canterà.

Tornerà, tornerà fra i monti della sua Val Brembana per iniziare un ciclo di nuove avventure.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche