Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
5 aprile 2012 4 05 /04 /aprile /2012 01:09

Batista-4577.JPGBattista Marchesi continua nel suo andare e Vitaliano Grassi ci racconta una nuova cronaca di un giorno trascorso in compagnia di Tista (il 3 aprile 2012).
I giorni trascorrono e i chilometri corrono sotto i piedi di Tista che è già a quota 2500. L'umore è alto e gli incontri "on the road" si susseguono.
Ecco il racconto. 
(Vitaliano "Diavolo Rosso" Grassi) Spariranno per sempre, anche se per trenta giorni  sono stati una indispensabile compagnia, senza rancore, si lasciano,un laconico saluto e un arrivederci a mai più. 
Sono loro, i duemilacinquecento chilometri che Battista si è sgroppato anzi che si è tolto “dai piedi” durante questo periodo; il calendario segna un altro passo avanti di questa corsa infinita. 
Sarà la soddisfazione di questo primo risultato positivo a 360 gradi che lo ha convinto a tornare a casa, ma non per sempre, solo per alcuni giorni e non gli manca certo lo spirito quando si lascia sfuggire la battuta: “Torna a casa, Lassie!”.
Forse gli è piaciuto tanto  quel telefilm del 1943, nel quale traspariva un profondo e commovente legame d'affetto tra il padroncino "Joe" e questo cane “rough collie Lassie”, ritornato  a casa, tanto che lo ha voluto imitare. Ecco quindi Tista ritornare ai suoi affetti, ritornare a fare un altro pieno dopo quello di benzina e di amicizia, ora vuole un pieno speciale, quegli affetti familiari, di cui anche lui ha sempre bisogno, perché lui non è un Robot, lui è sempre il sensibile di sempre.
Ha voluto stravolgere il suo programma, lui è fatto così, deve fare ciò che gli frulla in testa, le decisioni sono solo sue e di nessun altro.
Lo vedremo correre sulle strade  della Val Brembana, la valle che lui conosce molto bene, la sua valle.
Batista 4591Stamattina per niente assonnato ha timbrato il cartellino alle due, la sveglia non la usa più, a quanto pare  si stanca più a dormire che a camminare.
Si è diretto subito a Pisogne. Ha voluto vedere quel cavallo, fermo immobile da tanti anni, è appena stato verniciato di bianco, dopo tante battaglie è stato rimesso a nuovo. E' proprio il cavallo di Troia, peccato sia solo di cemento.
Sceso da cavallo, imbocca la ciclabile Valeriana e continua la sua giornata percorrendo gli  itinerari che mutano in continuazione a secondo delle proprie intuizioni. Durante il suo viaggio itinerante, si dimostra pure un attento osservatore.  Infatti stamattina, in piena campagna si è fermato nella valle dei fantasmi, dove ci sono degli alberi  mostruosamente vestiti che si vedono solamente  nei film dell'orrore. Chissà se si nutrono solo di quel letame deposto davanti a loro, oppure di altro...
A Tista poco importa, lui vuole che anche i fantasmi diventino suoi amici.
L'altro giorno, ricorda con piacere mentre continua a scalpitare, “...per cinquanta chilometri sono stato affiancato da una Runner Bergamo, Stefania Gamba, che voleva . mettersi alla prova; presto si cimenterà in un'ultra maratona e voleva essere certa di sé".  “Promossa!” - aggiunge Tista. E se lo dice lui... c'è da credergli.
Batista 4595Oggi invece sul percorso è arrivata trafelata Lucia col suo cane, una  ragazza di Costa Volpino che vuole seguire il nostro atleta, tuttavia sarà per un'altra volta, “Oggi devo allenare il mio cane”, ammette lei con un grosso fiatone.
Sul finire della giornata si tirano le somme, gli ricordo che il 26 aprile si taglierà la torta per il suo compleanno.
“Suvvia” risponde lui aggrondato, “quando compi 70 anni devi solo piangere, questi anni io non li vedrò più”. Addio quindi alla torta, dovremo aspettare ancora.                          Preferisce parlare d'altro: "Ora sto meglio, annuisce, meglio  di quando sono partito. Pesavo 66 chili. Ora...ho perso i conti e forse anche i  chili. Mi è stato chiesto come stanno i miei piedi dopo tanto scarpinare. Rispondo con  un discreto e divertente strep-tis [vedi foto] dei miei piedi che non accusano sofferenza alcuna

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche