Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
31 ottobre 2014 5 31 /10 /ottobre /2014 07:39
Boa Vista Ultratrail 2014 (14^ ed.). Corre il conto alla rovescia: tra un mese l'edizione 2014
Manca più di un mese alla 14^ edizione del Boa Vista Ultratrail, la gara trail nell’isola di Capo Verde, ma è già record di iscritti. A far sorridere gli organizzatori di Friesian Team è la variegata provenienza dei runner che hanno scelto la Boa Vista Ultratrail, da quattro paesi europei e da 19 province italiane.
Buona anche la partecipazione femminile, che sta crescendo proprio nelle ultime ore.
Manca un mese e mezzo alla quattordicesima edizione della Boa Vista Ultratrail, e già si contano cinquanta “temerari” iscritti alla gara, un risultato parziale più che soddisfacente per gli organizzatori del Friesian Team, che ha già superato con questo numero gli iscritti dello scorso anno «E le iscrizioni sono ancora aperte – spiega Marco Zaffaroni, alla guida dell’organizzazione – in un evento che prima ancora dell’aspetto agonistico, attrae per il senso avventuroso della sfida in un ambiente unico».

Boa Vista, infatti, è una delle dieci isole dell’arcipelago di Capo Verde, la più arida, la più ventosa, ma forse, la più affascinante. Da 14 anni l’isola africana è lo scenario di una delle gare endurance più attraenti del panorama di maratone podistiche estreme. Negli anni la formula è un po’ cambiata: a fianco della “tradizionale” UltraMarathon di 150 chilometri con partenza e arrivo da Sal Rei, capoluogo dell’isola, si sono affiancate altre due distanze. Il passaggio intermedio di Curral Velho è diventato il traguardo della SaltMarathon di 75 chilometri, e per chi non se la sente di misurarsi su distanze impegnative, vi è la EcoMarathon di 42 chilometri.
Per tutte le prove il palcoscenico è lo stesso: chilometri da correre su sterrati e sentieri che spesso si sciolgono nel deserto, e altre volte diventano piste in mezzo a pietraie. Il tutto in autosufficienza, perché non è importante competere esclusivamente contro decine di avversari, bensì misurarsi con la natura dell’isola, selvaggia e per questo seducente.  

Boa Vista Ultratrail 2014 (14^ ed.). Corre il conto alla rovescia: tra un mese l'edizione 2014L'edizione 2014 della Boa Vista Ultratrail è in programma dal 5 al 7 dicembre prossimo nella stessa formula che ha reso epiche le precedenti edizioni. Con gli stessi caratteri di prova avventurosa la fama della gara ha raggiunto molti ultrarunner europei. Infatti al via della quattordicesima edizione sono iscritti atleti in rappresentanza di quattro nazioni: oltre l’Italia anche Germania, Svizzera, Olanda e Polonia.

Da tutta Italia. Un’estensione a macchia d’olio quella della Boa Vista Ultratrail, che nei tre percorsi raccoglie iscritti provenienti da 19 diverse province d’Italia, da nord (Milano) a sud (Matera), da est (Venezia) a ovest (Albenga), la gara targata Friesian Team è riuscita a coinvolgere appassionati provenienti da tutta l’Italia.

E dall’Europa. Andando poi a controllare l’elenco degli atleti si può notare come l’organizzazione del Friesian Team si sia infiltrata anche in territorio estero. Tolti i 27 italiani e i 16 capoverdiani infatti restano tre atleti tedeschi, uno svizzero, un polacco e un olandese di origini giapponesi. Insomma, la gara è cresciuta negli anni, ed è diventata un obiettivo  per i runner di tutta Europa.
 
Boa Vista Ultratrail 2014 (14^ ed.). Corre il conto alla rovescia: tra un mese l'edizione 2014Una Boa Vista al femminile. E’ proprio di poche ore fa l’iscrizione della prima donna anche per il tracciato lungo di 150 chilometri. La runner arriva da Arezzo, e risponde al nome di Emanuela Ita Marzotto. A completare le “quote rosa” della Boa Vista ci sono Paola De Andreis, da Albenga, e la varesina Giulia Saggin che si sono iscritte alla Salt Marathon, il tracciato intermedio di 75 chilometri, mentre per la Eco Marathon, sulla classica distanza di 42 chilometri, si contano al momento tre donne iscritte: Giovanna Gentile di Milano, Ludovica Baciucchi di Roma e Laura Vescovo da Udine, che verrà accompagnata dal fidanzato, un vero aficionado della Boa Vista: Giacomino Barbacetto, giunto ormai alla sua quinta edizione nel paradiso naturale dell’isola senegalese.

Una gara dai risvolti internazionali richiede una organizzazione di altro livello che nel caso della ultramaratona africana vede una partnership tra il locale Boa Vista Marathon Club guidato da Pierluigi Scaramelli e Friesian Team

Sito Web.
Intanto, è operativo il sito dedicato alla gara, www.boavistaultratrail.com , totalmente rinnovato e che presto vedrà completate tutte le sue sezioni. Il viaggio può iniziare anche da lì.


                 Denominazione           Distanza         Partenza       Traguardo
  •  UltraMarathon        150 km         Sal Rei        Sal Rei
  •  SaltMarathon           75 km         Sal Rei        Curral Velho
  •  EcoMarathon           42 km          Sal Rei        Sal Rei    
 

Per ulteriori informazioni visitawww.boavistaultratrail.com e www.friesianteam.com  

Pagina FacebookBoaVista-Ultramarathon 
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche