La Brescia Art Marathon che, alla sua 10^ edizione, si è disputata oggi 11 marzo 2012 ha visto la vittoria del keniano Marius Kipserem in 2h12'. Oltre 5000 concorrenti per la decima edizione della corsa podistica più famosa e più importante della Provincia. Gli atleti sono partiti da Piazza Paolo VI: professionisti e amatori tutti uniti in una corsa di solidarietà (visto che tutto l'incasso delle quote di iscrizione sarà devoluto in beneficenza, all'Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie AIL).
E' andata al keniano Marius Kipserem la Brescia Art Marathon. L'atleta ha percorso i 42 chilometri del tracciato in 2 ore, 13 minuti e 2 secondi. Al secondo posto il connazonale Naibei Kenney Kwemoi, che a lungo aveva condotto la gara perdendo gradualmente energie e cedendo il passo al traguardo per meno di un minuto. Il primo bresciano classificato è Nicola Venturoli, del Club sportivo San Rocchino, che è arrivato quarto con un tempo di 2 ore e 28 minuti netti. Centinaia i curiosi che hanno assistito alla competizione, partita alle 9.15 da Corso Zanardelli, lungo le strade della città.
Sono stati più di 5000 gli impavidi concorrenti che hanno preso parte alla decima edizione della Brescia Art Marathon, l'evento podistico più famoso e più importante della Provincia. Una vera competizione internazionale, ricca di nomi conosciuti del panorama mondiale, da Naibei Kennedy Kwemoi alla giovane Bedada Emebt Etea, una competizione che ha acceso e i riflettori sulla città di Brescia e su tutte le sue sfaccettature.
Partecipanti numerosi e quindi dalla diversa esperienza, dalla diversa preparazione. Da chi ha percorso tutti i 42 e passa chilometri a chi invece si è accontentato della Family Walk, quattro chilometri che - comunque - non sono pochi.
Tra i due estremi la mezza maratona e i 10 chilometri.
Tutti di corsa, oppure no. L'importante è divertirsi, l'importante è partecipare.
scrivi un commento …