Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
15 dicembre 2011 4 15 /12 /dicembre /2011 17:42

Mondiali-cross-Tanui-Marga-Chepkok.jpgCresce l'attesa per la 55^ edizione de Il Campaccio, la leggendaria gara di Cross Country organizzata dall'Unione Sportiva Sangiorgese di San Giorgio sul Legnano, che giunge alla sua 55^ edizione. Al via l'Oro Mondiale Imane Merga ma anche il secondo e il terzo classificato nel Campionato mondiale di cross 2011 di Cross.

San Giorgio su Legnano (Mi) – E’ stata presentata ieri sera nello splendido scenario di Villa La Valera di Arese, alle porte di Milano, la 55^ edizione del Campaccio Cross Country che si disputerà Venerdì 6 Gennaio 2012.

Campaccio ma non solo, perché il 14 dicembre c'è stato un vero e proprio evento, l’occasione per festeggiare ufficialmente il prestigioso traguardo dei 90 anni di vita dell’Unione Sportiva Sangiorgese.

gala09Sono pertanto intervenuti i veri protagonisti della storica società di San Giorgio, diverse centinaia di ragazzi delle categorie giovanili delle varie sezioni sportive quali pallacanestro, pallavolo, ciclismo, atletica e sci escursionistico. Presenti anche tutti i dirigenti ed il Presidente Claudio Pastori, il Sindaco di San Giorgio Marzio Colombo, tutti gli sponsor principali tra i quali il Direttore Generale della Banca di Legnano Federico Arosio e tanti amici che in quasi un secolo di storia sono stati vicini alla US Sangiorgese ed al Campaccio: “La nostra forza sono questi ragazzi, gli atleti del domani – ha sottolineato Pastori – ed anche i nostri sponsor che ci stanno vicini con tanta passione”.

Qualche doverosa premiazione come da tradizione, il classico taglio della torta e poi si è parlato anche di Campaccio con i grandi campioni che ancora una volta daranno lustro ad una gara che è da decenni tra le più classiche ed importanti del mondo.

gala50La gara che sarà.  Da un campione del mondo all’altro, è questa ormai la splendida abitudine del Campaccio, cross country giunto ormai alla 55^ edizione e, da quest’anno, pronto ad esordire nel più alto livello mondiale di corsa campestre: il circuito IAAF Cross Country Permit Events 2011-2012.

Se il 6 Gennaio 2011 si presentò primo al traguardo il keniano Campione del Mondo di Cross 2010 Joseph Ebuya, quest’anno in casa della Us Sangiorgese, la società che organizza da sempre il Campaccio, si sono fatte le cose in grande.

Al via venerdì 6 Gennaio 2012 vi sarà l’intero podio del Campionato Mondiale di Cross del 2011, disputatosi in Spagna a Punta Umbria. E’ facile ipotizzare una sfida Kenia contro Etiopia che ha il sapore di rivincita mondiale.

Dovrà così dimostrare il valore della medaglia d’oro conquistata l’etiope Imane Merga, 23 anni, che in questo 2011 oltre a laurearsi iridato nel cross è stato anche capace di vincere il bronzo nei 10000 metri ai mondiali in pista a Daegu e diverse tappe della Diamond League nei 5000 metri. Ad insediarlo sui prati di San Giorgio su Legnano ci penseranno i keniani Paul Tanui, 22 anni, argento ai mondiali di cross e il 23enne Vincent Chepkok, bronzo sempre ai mondiali di cross e vincitore della classifica della Diamond League 2011 sui 5000 metri.

Kibet SylviaGara femminile. Anche la gara femminile vivrà sull’eterna sfida Kenya contro Etiopia e anche in questo caso si parla di podi mondiali. In particolare il 55° Campaccio vedrà nella keniana 27enne Sylvia Kibet, doppia medaglia d’argento ai Mondiali di Daegu 2011 e Berlino 2009 sui 5000 metri. A rendergli la vita difficile l’etiope giovanissima 19enne Birtukan Adamu, bronzo ai mondiali Junior 2010 nonché detentrice mondiale Junior dei 3000 siepi. Sarà nella sfida anche Mercy Cherono, Kenya, quinta al mondiale di Daegu sui 5000 metri.

Gli Italiani. Al nastro di partenza anche i più forti italiani della specialità, con tre componenti della nazionale azzurra impegnata domenica scorsa nel Campionato Europeo di Cross in Slovenia. Vi sarà dunque il capitano azzurro Gabriele De Nard (Fiamme Gialle), Stefano La Rosa (Carabiniere) e Yuri Floriani (Fiamme Gialle). Completa l’elenco dei più forti in gara Gian Marco Buttazzo.

In campo femminile da segnalare il ritorno di Elena Romagnolo e la presenza di Federica Dal Ri e di Silvia Weissteiner.

IAAF Cross Country Permit Events 2011-2012. Il Circuito Mondiale di Corsa Campestre della Federazione Internazionale, un ulteriore attestato di riconoscimento della capacità organizzativa dello staff Sangiorgese, guidato ormai da un trentennio dall’instancabile Sergio Meraviglia coadiuvato dal manager Marcello Magnani come direttore tecnico.

Il Permit Events Iaaf ha avuto la sua tappa d’esordio domenica 13 Novembre in Spagna e porterà il cross country in tre continenti, Europa, Asia e Africa, per oltre quattro mesi, fino al 18 marzo 2012. La nuova periodicità biennale del Campionato del Mondo di Cross che non vedrà così il suo svolgimento nel corso del 2012 porta in rilievo le gare del Permit Iaaf che risulteranno fondamentali anche per i Giochi Olimpici di Londra 2012: da sempre il cross è l’essenza della corsa e base per un’ottima stagione estiva in pista.

 

Nella puntata del 27 dicembre 2010 di Atletica Atletica si parla del Cross del Campaccio del 6 gennaio 2011

 

 

Il filmato dell'edizione 2011

 


 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche