Nelle gare di 24 ore di corsa, l'ultima mezzora è sempre esaltante.
Ritornano le energie, si ritorna a camminare o a correre più speditamente.
Oppure si cerca di tenere duro sino all'ultimo.
Ci sono quelli che sono vicino ad un qualche record personale si ritrovano quasi con le ali ai piedi e, pur sofferenti, accelerano l'andatura.
Ancora di più, ciò accade nei Campionati del Mondo 24 ore.
Nell'ultima mezzora di gara compaiono le bandiere nazionali e gli atleti le fanno sventolare, se ne rivestono, le indossano come mantelli oppure le fanno gonfiare nel vento della loro corsa.
Questo tripudio di bandiere e di gioia è uno spettacolo per gli occhi e per il cuore.
In questa magica mezzora, si dimentica la fatica dura, il sudore, le lacrime e il sangue, delle 23 ore e trenta minuti precedenti: si corre e si è esaltati per il fatto che un duro lavoro sta per finire e che, portandolo a termine, si suggellerà ancora una volta (o per la prima volta nel caso degli esordienti in una nazionale) la propria intima qualità di eroi: e questo riguarda non soltanto quelli che arrivano nelle prime posizioni, ma anche tutti altri, quelli che - anche se con meno chilometri - hanno corso tutte le 24 ore.
E' per questo motivo che il dolore e la sofferenza di prima si trasformano in pura gioia ed euforia.
Questi stati d'animo sono il premio che consentirà di affrontare ancora una volta in futuro la stessa impresa.
Anche se poi, quando scatterà il segnale di fine gara si sentiranno le forze mancare, o si avvertirà l'inizio di un collasso che spingerà l'atleta a distendersi per terra, o i muscoli e le articolazioni si saranno trasformati in pezzi di legno (e non sarà più possibile muovere normalmente un solo passo, perchè tutto urla di dolore), oppure si sentiranno i piedi gonfi e dolenti, e le dita dei piedi saranno tumefatte e le unghie saltate on in procinto di saltare.
Rendersi conto del dolore e il conteggio dei danni subiti verranno solo dopo.
Ma quella mezzora è magica ed è la ricompensa di tutte le fatiche, delle 23 ore che precedono e di quelle che seguono, fatte di recupero e di lenta ripresa.
Foto di Maurizio Crispi
Per vedere l'intera galleria fotografica relativa all'ultima mezzora di gara del Mondiale 24 ore 2012, segui il link.
Campionato del mondo 24 ore 2012. Ultima mezzora di gara e post (337 photos)
scrivi un commento …