Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
5 giugno 2012 2 05 /06 /giugno /2012 00:01
Veduta dello Stadio di Atletica di palermo Promosso dal Comitato Regionale FIDAL Sicilia e organizzato dalle ASD Universitas Palermo e Track Club Master CL si svolgerà a Palermo, tra il 9 e il 10 giugno 2012, presso lo Stadio di Atletica "Vito Schifani" (ex-Stadio delle Palme), la fase regionale del Campionato Italiano di Società su Pista (23^ edizione) riservata alla categoria Master Maschile e Femminile.
La manifestazione sarà valida anche come 1^ prova del Grand Prix di Società su Pista Amatori/Master, nell’ambito del Trofeo Sicilia Run 2012.

Programma Tecnico
UOMINI
1^giornata: 100-400-1500-alto-triplo-disco-giavellotto-4x100
2^giornata: 200–800–5000-200 hs (cm 76,2 -10 ostacoli)-lungo-peso-martello-4x400
DONNE:
1^giornata: 100-400-1500-lungo-peso-martello-4x100
2^giornata: 200–800-3000-200 hs (cm 76,2–10 ostacoli)-alto-triplo-disco giavellotto-4x400
Norme di Partecipazione. Ciascuna Società può partecipare alla Fase Regionale con un numero illimitato di atleti della categoria Masters e con due squadre a staffetta per ogni gara inclusa nel programma tecnico.
Possono partecipare alla manifestazione solo atleti tesserati alla categoria Masters (35 anni ed oltre). Gli atleti della categoria Amatori Maschile e Femminile possono partecipare ai soli fini del Campionato di Società su Pista Amatori/Master (Trofeo Sicilia Run 2012).
Ogni atleta nel complesso delle giornate previste può partecipare, e quindi portare il relativo punteggio, ad un massimo di due gare individuali più una staffetta, oppure ad una gara individuale più due staffette.
Ogni atleta nella stessa giornata può partecipare ad un massimo di due gare, staffetta compresa.
Gli atleti che partecipano ad una gara superiore od uguale ai m 1000 possono prendere parte nello stesso giorno solare anche ad un'altra gara con esclusione delle gare superiori ai m 200.
Norme di classifica. La classifica di Società, sia maschile che femminile, viene stilata sommando 13 punteggi ottenuti in 13 gare diverse delle 16 gare in programma, con la copertura obbligatoria di una staffetta (cioè con almeno un punteggio da staffetta). Seguono le società con 12 punteggi in altrettante gare (sempre con obbligo della staffetta) e così di seguito.
Agli atleti squalificati, ritirati o non classificati non viene assegnato alcun punteggio e quindi non concorrono alla formazione della classifica finale di Società.
Ogni società dovrà inviare il modulo di autocertificazione al Comitato Regionale Fidal e
alla Fidal Nazionale entro il 18 luglio.
Norme Tecniche. Le gare di corsa sono disputate a serie e composte sulla base delle prestazioni ottenute nell'anno corrente da ciascun atleta. Gli atleti che non comunicheranno la propria prestazione nel modulo di iscrizione saranno inseriti nelle ultime serie. Si raccomanda ai presidenti di società di comunicare dati reali, poiché saranno verificati dalla segreteria.
Nei lanci, nel lungo e nel triplo le prove a disposizione per ciascun atleta sono quattro.
I punteggi sono attribuiti utilizzando le tabelle FIDAL Masters.
Per gli attrezzi e le progressioni dei salti in elevazione si fa riferimento alle specifiche
tabelle.
Nei salti in elevazione ogni atleta può chiedere una misura di ingresso inferiore 
alla minima prevista, purché ad essa corrisponda un punteggio e sia consentita dall'attrezzatura tecnica del campo di gara.
La fascia d'età di appartenenza della staffetta viene determinata al momento della conferma iscrizioni. La staffetta è collocata nella fascia d'età risultante dalla media d'età dei componenti la staffetta stessa, secondo quanto indicato al punto 1.4 delle "Disposizioni Generali Attività Masters”.
Un atleta che venga iscritto a più di due gare individuali, è obbligato a disputare soltanto le prime due gare, in ordine di orario, per le quali è stata richiesta la partecipazione.
All'atleta che prende parte a più di due specialità individuali più una staffetta oppure a più di una gara individuale e alle staffette vengono annullati, a tutti gli effetti, i risultati tecnici eccedenti quelli delle gare indicate dalla propria Società al momento dell'iscrizione alla manifestazione o quelli ultimi in ordine d’orario.
Iscrizioni. Devono pervenire, a firma del presidente della società, indicando le migliori prestazioni stagionali nelle corse, entro martedì 5 giugno all’indirizzo di posta elettronica
sicilia@mysdam.it o al numero di fax 0934.595998 .
Per informazioni:
328.7160528 
(Alessandro Giambra)
348.2647593 (Ino Gagliardi)
Quote di iscrizione:
€ 4,00 gara individuale
€ 5,00 staffetta
Premiazioni. Saranno sono premiati con medaglia i primi tre atleti classificati di ogni specialità in base al punteggio acquisito, a prescindere dalla categoria e dalla fascia d'età. In caso di parità di punteggio si tiene conto del migliore risultato tecnico (cronometrico o misura).
Saranno premiate le prime sei Società maschili e femminili.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento si rimanda alle norme generali e
specifiche emanate dalla FIDAL.
Ai fini del Campionato di Società su Pista Amatori/Master (Trofeo Sicilia Run 2012), vale lo specifico regolamento.
Il Comitato Regionale Fidal e le A.S.D. Universitas Palermo e Track Club Master CL declinano ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti o danni che possano verificarsi a
persone, animali o cose prima, durante e dopo la manifestazione.

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche