8 dicembre di festa a Rosolini (SR) con l’Ecotrail della Cava di Croce Santa, alla sua 2^ edizione e 11^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2011. Con il favore dell'annullamento della Maratona di Reggio Calabria che ha consentito il recupero di podisti siciliani che avevano in programma di partecipare a quella maratona, è boom di iscritti rispetto alla passata edizione.
Palermo, 7 dicembre – Boom di iscritti (+60% rispetto alla passata edizione) per l’Ecotrail della Cava di Croce Santa, penultima prova del circuito Ecotrail Sicilia, in programma giovedì 8 dicembre a Rosolini. Oltre 150 iscritti alle prove competitive, tra i quali 11 maltesi e 1 canadese, e una massiccia presenza alle escursioni, per la manifestazione organizzata dall’Asd Sportaction in collaborazione con l’Azienda Foreste Demaniali.
Oggi, mercoledì 7 dicembre, alle 18,30, la presentazione presso il Centro polivalente del Comune di Rosolini, uno dei centri siciliani che unisce l’eccellenza agroalimentare a paesaggi da cartolina. “Troveremo i canyon tipici dei paesaggi Iblei, con i muretti a secco caratteristici e una vegetazione ricca di carrubo, olivastro e la tipica macchia mediterranea – dice Filippo Castiglia, responsabile regionale dell’Azienda Foreste Demaniali – I trail runners, ai confini tra le province di Siracusa e Ragusa, potranno ammirare le vestigia di attività rurali presenti fino a 40-50 anni fa. Malgrado non sia una Riserva o un’area protetta, atleti ed escursionisti potranno apprezzare una vasta di ‘gemme’ dal punto di vista storico, come il Monastero rupestre, oltre che naturalistico”.
La gara. La prova di Rosolini potrebbe conclamare il sorpasso di Boumalik ai danni di un Bellanca logorato dalle troppe gare. Il Panormus Bike Team, capitanato da Giuseppe Cuttaia, sarà presente in blocco e agguerrito come al solito, mentre la sorpresa potrebbe arrivare dagli 11 maltesi al via, potenziali outsider in una gara tra le meno impegnative (14 km) e con un dislivello positivo abbordabile (540 mt). In campo femminile Claudia Occhipinti dovrà vedersela con Tatiana Betta e le possibili outsider maltesi.
Il Photo Contest. Accorrete fotografi, accorrete. Il circuito Eco Trail Sicilia apre le porte ai runners, e ai loro familiari, che coltivano la passione per la fotografia. Anche per l’Ecotrail della Cava di Croce Santa, dunque, sarà possibile concorrere, passo dopo passo e click dopo click, lungo i 18 km del tracciato alla scoperta di specie animali e botaniche caratteristiche del luogo.
Due le classifiche. Sport, rivolta a chi saprà cogliere l’attimo cristallizzando la fatica degli atleti immersi in paesaggi mozzafiato; Natura, rivolta a chi saprà mettere in evidenza le peculiarità del territorio.
Al termine della due giorni anche i fotografi transiteranno su un traguardo ideale e consegneranno le foto all’organizzazione. Le migliori fotografie verranno caricate sul sito dell’organizzazione e i vincitori saranno resi noti tramite comunicato stampa e sito web. Per i vincitori del Photo Contest gli stessi premi degli atleti: i prodotti tipici del territorio.
Programma
Mercoledì 7 dicembre
Ore 18,30 Presentazione dell'evento
Giovedì 8 dicembre
Ore 8,00 Raduno
Ore 9,00 Partenza Walktrail 14 km
Ore 9,45 Briefing
Ore 10,00
Partenza Ecotrail 14 km
Partenza Walktrail 9 km
Partenza Walktrail 5 km
Ore 10,05 Partenza escursione
Ore 12,00 Premiazioni
L’Addetto Stampa
Marco Tripisciano (349-8140845)
www.sportactionweb.it/ecotrail
scrivi un commento …