Si svolgerà il prossimo 5 agosto, l'Etnatrail (gara valevole come 6^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2012) e organizzata dall'ASD Atletica Linguaglossa.
Quest'anno si correrà sulla distanza di 30 km, con partenza ed arrivo a Piano Provenzana (ma per i meno allenati alla corsa trail sarà possibile partecipare ad un walktrail sulla distanza abbreviata di 14 km).
Gli iscritti ad oggi (30 luglio 2012) sono già 112 (con cinque diverse nazioni rapprresentate).
Quello che segue è un'anticipazione del Briefing pre-gara da parte di Aldo Siragusa, responsabile del Circuito Ecotrail, ma anche un vademecum con molte notizie utili.
In fondo, è possibile consultare il regolamento di gara e il programma generale della manifestazione.
(Aldo Siragusa) L’Etna Trail è vicino e vi ricordo che l’ultimo giorno utile per iscriversi, qualora non l’aveste già fatto, è mercoledì 1 agosto. Chi si iscrive successivamente a tale termine non avrà diritto al pacco gara e pagherà una sovrattassa di €5,00. L’iscrizione è ritenuta valida dal momento del pagamento tramite bonifico.
Sarà possibile il ritiro dei pettorali sabato 4 agosto dalle 17,00 alle 20,00 presso la Pro Loco di Linguaglossa, mentre domenica mattina dalle 7,00 alle 8,00 presso il punto di partenza a Piano Provenzana.
La manifestazione verrà presentata presso la Pro Loco di Linguaglossa alle ore 19,00 di sabato.
Per quanto riguarda la gara, vi anticipo che i rifornimenti saranno posti a 7, 13, 16, 20, 24 e 27 km (per la 14 km saranno disponibili solo gli ultimi 3).
È vivamente consigliato portare con se una borracce o camelback con almeno un litro d’acqua che saranno utili soprattutto tra il primo e il secondo rifornimento dove - per via della distanza e per il dislivello da superare gli atleti saranno costretti a tempi di percorrenza molto lunghi.
Si consiglia anche l’uso delle ghette per evitare che la sabbia vulcanica entri nelle scarpe. Senza di esse vi troverete spesso costretti a soste per liberarvi dalla sabbia. Un cappellino vi proteggerà dai raggi solari nelle zone più alte del tracciato che saranno scoperte in quanto prive di vegetazione.
Il tempo limite è fissato a 6 ore, verrà posto un cancello al 24° km in coincidenza del 5° rifornimento: chi non passa entro le 5 ore dovrà abbandonare la gara.
Al termine della gara sarà offerto il Pasta Party a tutti i partecipanti alla 30 km, a tutti gli altri sarà possibile partecipare al costo di 5,00 €.
L’organizzazione ha indetto anche il concorso “Spacca il Tempo”. Potete provare a indovinare il tempo del vincitore assoluto e vincere i premi in palio. Il regolamento completo sul sito dell’evento.
Preparatevi a intraprendere un viaggio difficile da raccontare…
Il programma e il regolamento della gara
Organizzazione: ASD Atletica Linguaglossa – ASD Sportaction
Giorno di svolgimento: Domenica 5 agosto 2012
Dove si svolge: Linguaglossa – Piano Provenzana – Etna Nord
Partenza 37°47’51” N – 15°02’42” E
Eventi agonistici: Etnatrail Km. 30,00
Eventi non agonistici: Walktrail Km. 14,00
Escursioni:
VENERDI 3 agosto
ore 9,00 Pineta di Linguaglossa (presso rif. Rifugio Ragabo) a 13 km da Linguaglossa, escursione in Mountain bike: “Fiumi di Roccia “ Prenotazione obbligatoria
DOMENICA 5 AGOSTO
Ore 13,00 Piano Provenzana Etna Nord: maccheroni con ragù alla salsiccia di Linguaglossa a €5.00.
Partecipazione: Gara agonistica: Possono iscriversi tutti gli atleti in regola con il tesseramento FIDAL 2011, o per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. In ogni caso è obbligatorio essere muniti di certificato medico per attività agonistica.
Gli atleti non tesserati possono partecipare, facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento e del certificato medico per attività sportiva agonistica.
Walktrail. La partecipazione è aperta ai tesserati per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. I non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento.
Escursioni: aperte a tutti.
Come iscriversi: info .cell.3937159373 Aldo Siracusa –
Inviare via email a iscrizioni@ecotrailsicilia.it l’apposita scheda d’iscrizione, dal sito ETNATRAIL.IT selezionandola tra quelle qui sotto elencate:
- Scheda iscrizione per atleti tesserati per una società sportiva
- Scheda iscrizione per atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva
- Scheda iscrizione per atleti liberi
- Scheda iscrizione al Walktrail
Pagamento: Tramite versamento su c/c bancario intestato a A.S.D. Sportaction IBAN: IT66U0335901600100000012834 c/o Banca Prossima
Inviare copia del bonifico via e-mail, a info@sportactionweb.it
Data chiusura iscrizioni: Il termine entro cui far pervenire l'iscrizione è mercoledì 1 agosto 2012. L'iscrizione successiva al predetto termine costerà € 5,00 in più e non garantirà il pacco gara.
Quote iscrizione: Ecotrail Km. 30: €20,00 - Walktrail Km 14: €7,00
Pasta Party: € 5,00
Escursione del 5 agosto: € 10 su prenotazione info@etnatrail.it partenza ore 9,30;
Ritiro pettorali: Sabato 4 agosto dalle 17,00 alle 19,00 UFFICIO GARA LINGUAGLOSSA o Domenica 5 agosto dalle 07,00 alle 8,00 PIANO PROVENZANA;
Pacco gara: Ai partecipanti all’Ecotrail e al Walktrail.
Premi: In natura ai primi 3 uomini e alle prime tre donne della classifica generale.
Ai primi 3 classificati di ogni categoria. Alle prime 3 società.
Programma generale:
SABATO 4 AGOSTO Linguaglossa
Ore 18:15 Presentazione della manifestazione
Ore 19:00 Consegna pettorali e pacchi gara
Ore 21:00 Concerto di musica classica
DOMENICA 5 AGOSTO Piano Provenzana
Ore 7:00 Consegna pettorali e pacchi gara
Ore 8:15 Briefing
Ore 8:30 Partenza ETNA TRAIL
Partenza walktrail
0re 8:30 walktrail 14 km
Ore 9:30 Partenza Escursione ai crateri del 2002 a cura di www.mongibellotrek.it/
Ore 14:00 Premiazione
Ore 13:00 Pasta Party
Ospitalità: invia una e-mail a: info@etnatrail.it ,3316983274 Carmelo Santoro,
o ecotraildilinguaglossa@gmail.com, 3356137546 Nino Vecchio.
Note: Tempo massimo 6h00’.
Dislivello positivo: 1.780 m. Percorso segnalato con fettuccia bianco-rossa e tabelle. Sono previsti 5 rifornimenti lungo il percorso. Gli atleti che usufruiscono del ristoro hanno l’obbligo di gettare i bicchieri negli appositi cestini predisposti dall’organizzazione. Chi abbandonerà rifiuti fuori dai cestini sarà squalificato. Si fa obbligo ai concorrenti, per la propria incolumità, di non allontanarsi dal percorso. Il programma orario potrà subire, in base a situazioni contingenti, delle variazioni che saranno comunicate alla riunione giuria e concorrenti. I concorrenti hanno l’obbligo di prestare eventuale soccorso agli atleti in difficoltà. La società organizzatrice declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni o infortuni causati prima, durante e dopo la gara agli atleti, a cose o a terzi, salvo quanto previsto dalla copertura assicurativa.
Partenza anticipata: Chi ritiene di non essere in grado di completare l’ecotrail entro il tempo limite, può chiedere di partire con 60 minuti di anticipo.
Cancello: al quarto rifornimento posto al 22° km. Non sarà consentito proseguire la gara a chi passerà più di 5h00’ dopo il via.
Il percorso
scrivi un commento …