
Così, oltre alla quota di iscrizione, verrà richiesto agli iscritti di "versare" un capo d'abbigliamento dismesso, per concorrere ad una raccolta d'indumenti a favore dei rifugiati di lampedusa che versano in condizioni gravi e che, soprattutto se scampati dal naufragio dei barconi su cui viaggiavano, hanno perso tutti i loro già magri averi.
Dove si svolge: | Petralia Soprana (PA) - Parco delle Madonie | ||||||||||||||||||||||
Partenza | 37°47’47” N – 14°06’30” E | ||||||||||||||||||||||
Eventi agonistici: | Ecotrail: Km 24,00 | ||||||||||||||||||||||
Eventi non agonistici: | Walktrail Km. 24,00 Walktrail Km. 12,00 Visita guidata | ||||||||||||||||||||||
Norme di partecipazione: | Gara agonistica: Possono iscriversi tutti gli atleti in regola con il tesseramento per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. In ogni caso è obbligatorio essere muniti di certificato medico per attività agonistica. Gli atleti non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento e del certificato medico per attività sportiva agonistica. Walktrail: La partecipazione è aperta ai tesserati per gli enti di promozione sportiva convenzionati CONI. I non tesserati possono partecipare facendo richiesta di tesseramento per l’ACSI e presentando copia del documento e del certificato di sana e robusta costituzione. Visita giudata: aperta a tutti. | ||||||||||||||||||||||
Programma: |
| ||||||||||||||||||||||
Ritiro pettorali: | Sabato 19 ottobre, alle 19,00, dopo la presentazione dell'evento. Domenica 20 ottobre dalle 7,30 alle 8,30 presso la partenza. | ||||||||||||||||||||||
Pacco gara: | Ai partecipanti all'Ecotrail e al Walktrail. | ||||||||||||||||||||||
Premi: |
| ||||||||||||||||||||||
Percorso: | | ||||||||||||||||||||||
Altimetria: | | ||||||||||||||||||||||
Ospitalità: | Proposte di strutture ricettive convenzionate | ||||||||||||||||||||||
Previsioni meteo: | Vedi le previsioni | ||||||||||||||||||||||
Regolamento: | Tempo massimo 4h00’. Dislivello positivo: 1.320 m. Percorso segnalato con nastro e tabelle. Sono previsti 3 rifornimenti lungo il percorso. I bicchieri saranno disponibili solo al primo ristoro. Gli atleti che usufruiscono del ristoro hanno l’obbligo di gettare i bicchieri negli appositi cestini predisposti dall’organizzazione. Chi abbandonerà rifiuti fuori dai cestini sarà squalificato. Al secondo ristoro ciascun partecipante dovrà provvedere col proprio bicchiere o borraccia. Si fa obbligo ai concorrenti, per la propria incolumità, di non allontanarsi dal percorso. Il programma orario potrà subire, in base a situazioni contingenti, delle variazioni che saranno comunicate alla riunione giuria e concorrenti. I concorrenti hanno l’obbligo di prestare eventuale soccorso agli atleti in difficoltà. L’organizzazione declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni o infortuni causati prima, durante e dopo la gara agli atleti, a cose o a terzi, salvo quanto previsto dalla copertura assicurativa. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, si rimanda al regolamento del Circuito Ecotrail Sicilia. | ||||||||||||||||||||||
scrivi un commento …